L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | vigne solatie frequenti di giovinezze canore. Tutte le cose avevano 2 4 | nasconde la nobile grazia delle giovinezze umane quivi intente a godere 3 8 | Campidoglio.~ ~Quante floride giovinezze si sterilirono! Quanti occhi Forse che sì forse che no Parte
4 3 | accomiatasse da quella corona ¶ di giovinezze e dalla sua propria giovinezza Il fuoco Parte
5 1 | vigne solatie frequenti di giovinezze canore. Tutte le cose avevano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 2, 17, 1, 0, 49| di ¶ giovinezze e d'arbori che in festa~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 3, 155 | i feriti sorridenti, le giovinezze sublimi, i miracoli inconsapevoli. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 3 | tragica.~ ~Quante insigni giovinezze si sterilirono! Quanti occhi 9 14, 1 | punto le medesime creature: giovinezze di cristallo, scagliate Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
10 2, 6 | loro amori e delle loro giovinezze la ¶ vecchia casa austera; Le vergini delle rocce Capitolo
11 3 | molli e tristi quivi le giovinezze divine che distendevano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL