La città morta
   Atto, Scena
1 2, 1| catene nelle escubie mi risvegliò all'alba, quando ¶ la nave Il fuoco Parte
2 2 | rafforzò, la sua attività si risvegliò, le sue qualità virili di Giovanni Episcopo Capitolo
3 Testo | rammentò la ¶ cicatrice, mi risvegliò nella memoria la frase crudele: - Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
4 3, 5 | giunse a lui; e l'odore risvegliò il fantasma del ¶ bacio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 1, 5 | faccia.~ ~Don Giovanni non risvegliò il servo. Salì con fatica Il piacere Parte, Paragrafo
6 3, 3 | gelida e un po' ¶ livida, che risvegliò in Andrea il ricordo vago San Pantaleone Capitolo, parte
7 1, III | Lo spirito di chiesa si risvegliò d'un tratto in ¶ quella 8 7, V | faccia.~ ~Don Giovanni non ¶ risvegliò il servo. Salì con fatica 9 12, III | avendo digerito il vino, si risvegliò; e stette su 'l letto un ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 2, VII | nell'azzurro luminoso, risvegliò in Giorgio subitamente nuove 11 6, II | crepuscolo del giorno primo.~ ~Si risvegliò in ¶ lui quel ricordo. Ed Le vergini delle rocce Capitolo
12 3 | orgoglio troppo vasti. Si risvegliò forse nelle radici stesse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL