L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 12 | superato le invenzioni dei più generosi novatori. Il dramma di Claudio L'armata d'Italia Capitolo
2 1 | italiano, ne’ momenti suoi generosi, non ha avuto un fremito 3 2 | contro, pieni di spiriti generosi, agitati da magnifiche speranze, Libro segreto Capitolo
4 3 | fior di pelle ne’ cavalli generosi: quasi aumento di pallore Le faville del maglio Parte
5 15 | superato le invenzioni dei più generosi novatori. Il dramma di Claudio Il fuoco Parte
6 2 | al contatto di quei corpi generosi, quasi partecipe di quella Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 7 | come quelli dei cavalli generosi. Tale doveva essere il figliuolo Per la più grande Italia Parte
8 2 | masselli, gli spiriti più generosi vi gettavano il meglio della 9 3 | belli, i buoni, i forti, i generosi, gli impetuosi nostri soldati, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
10 | ingannare anche una volta, o generosi.~ ~Pochi giorni dopo, ripassava L'urna inesausta Capitolo
11 45 | suddetti termini che sono generosi ed equi. Non è mai troppo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL