L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | se una nazione creduta esausta e consunta aveva potuto Contemplazione della morte Capitolo
2 5 | succhiava l’ultima mammella già esausta premendola con un’insistenza Forse che sì forse che no Parte
3 2 | già cominciavi a sentirti esausta, perduta; perché credevi 4 3 | incarbonito.~ ~Come aveva esausta la lena e non sosteneva Il fuoco Parte
5 1 | deserto, quando tornate esausta e riarsa dall’aver respirato Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 15, 7 | laggiù, dove la vita sembra esausta e immobile su la riva stessa Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 4 | misura, finché non l'avevano esausta. Talvolta, l'anima, ¶ sotto Solus ad solam Parte
8 08-set | nel mio cuore. Non è mai esausta!~ ~Dopo due ore, il dottore Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 4, VII| maledetto! - mormorò Ippolita, esausta, sentendosi venir meno. - Le vergini delle rocce Capitolo
10 2 | scoraggiati e smarriti, dopo aver esausta la dovizia delle rime nell’ 11 3 | poteva dare, lasciandola esausta. Tale non era uno tra i
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL