IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] segnificava 1 segnior 1 segnis 1 segno 511 segnò 20 segnore 4 sego 3 | Frequenza [« »] 519 parve 517 andrea 513 giuliana 511 segno 509 fiore 508 negli 507 giù | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze segno |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | eloquenza profonda, come se un segno invisibile aderisse al loro
2 2 | diffonde generato da ogni segno, e s’odono cantare in una
3 3 | ritrovare in sé stessa il segno di qualche sua primitiva
4 3 | Eschilo portano in loro il segno dei miti naturali ond’escirono:
5 4 | stile dunque, essendo il segno dell’idea, è l’unico mezzo
6 5 | pronta a fermarle con un segno immutabile.~ ~Appartiene
7 7 | i suoi sopraccigli è il segno d’un pensiero religioso.
8 8 | marzo mcmvii]~ ~I~ ~Nessun segno fùnebre adombri di tristezza
9 8 | più gran respiro. Unico segno di terribilità rimaneva,
10 8 | dal vomere di bronzo per segno alle mura dell’Urbe imposta
11 8 | a quello che suscita col segno della spada l’eroe indicatore
12 8 | L’Italia incoronata con segno di vittoria su le Alpi;
13 9 | alla tua gloria.~ ~E il segno di vittoria,~ ~il gonfalon
14 12 | avrà così trapassato ogni segno, avrà superato le invenzioni
15 13 | troverò qualche straordinario segno nel vostro sforzo di voltare
16 15 | Maratona. Quando il Re diede il segno dell’ultimo assalto i nostri
17 16 | esser percosso da più alto segno.~ ~Se percosso è il patto,
18 16 | sapeva come nessun chiaro segno valga l’oscurità di un petto
19 18 | vivere e a fiorire sotto il segno di Dante, ecco ancóra un
20 19 | offerire ai più cari un segno di me – e della mia fede
21 19 | là dove ai migliori il segno confermava la volontà di
22 19 | tennero stretta come un segno di passione, quasi impressa
23 21 | offrirmi impresso nell’oro il segno di mutilato consacrandomi «
L'armata d'Italia
Capitolo
24 1 | le altre;~ ~Uno spiritual segno intessuto per tutte le Nazioni,
25 1 | come te.~ ~Splenda quel segno, o mie navi, su voi sempre,
26 1 | i miei figli, o navi, il segno della Gloria e della Vittoria!~ ~ ~
27 1 | quella notte ondeggiò il Segno del poeta, «lo spiritual
28 1 | del poeta, «lo spiritual Segno intessuto per tutte le Nazioni,
29 2 | o una mormorazione, o un segno di malcontento.~ ~Il marinaio,
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
30 Can, 4, 8 | nel cielo profondo:~ ~è il segno de l’alba che già si destò.~ ~
31 Can, 4, 11 | fuggevole~ ~forma, ogni segno vago, ogni imagine~ ~vanente,
Libro segreto
Capitolo
32 1 | osavo dimandare un qualche segno per me, egli si appressò
33 2 | struggendosi nel braccio di ferro: segno insolito. che era accaduto?~ ~
34 2 | il mio amico facendomi il segno del silenzio. cantava l’
35 2 | cuoio bruno con impresso il segno dell’Ospizio di Fontebuona.
36 3 | sesto ignuda e dura; che in segno d’intatta fede e di eretta
37 3 | inginocchiarvi. non attendete alcun segno dal nulla.’~ ~Questa è la
38 3 | notte ‘equa al dì’ nel mio segno natale dell’Ariete. signorum
39 3 | che te creata levigò per segno~ ~della progenie, o tu color
40 3 | spade, l’Addolorata. e il segno rivela una mano di ottimo
41 3 | promissione. attendo il segno per rimettermi in cammino
42 3 | ogni filo d’erba non m’è il segno di una scrittura terrestra?~ ~
43 3 | della superstizione, il segno infausto sottrasse l’uomo
44 3 | come se avesse ottenuto il segno della dedizione e della
45 3 | sul guanciale ove non è segno del mio capo. è l’ora innanzi
46 3 | dall’arco teso contro il segno. l’uno e l’altro non vivono
47 3 | Natale Palli e gli feci il segno del commiato inevitabile,
48 3 | Tutto mi parla, tutto è segno per me che so leggere. in
49 3 | mia donna lontana. era un segno? era un prodigio? non seppi.
50 3 | penisole ai continenti? il segno blu circondava un sogno
51 3 | balestrare la volontà nel segno, ecco dinanzi a me in un
52 3 | nelle perfezioni che sono il segno dell’inclita stirpe, del
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
53 6 | con loro impallidire:~ ~segno che il novel Giorno è omai
La città morta
Atto, Scena
54 1, 5 | perfino di intravedere ¶ il segno ereditario della stirpe
55 2, 4 | mangiato i frutti su cui era il segno dei suoi denti, e ho ¶ bevuto
56 4, 1 | pagine d'un libro, come un segno....~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
57 2 | suo libro tre pietre, in segno della lapidazione. Metti
58 3 | gli schiavi, per volere il segno. E allora Sebastiano balzava
59 3 | gli veniva incontro e, per segno d’aver gradito un’offerta
60 4 | fatica aveva approfondito il segno della penna. Pensai ai giovani
61 5 | su la soglia, si fece il segno della croce, disparve nell’
Le faville del maglio
Parte
62 8 | aspetto di tormento, è il segno dell’anima agitata e avida.
63 8 | si piegano, la mano fa il segno della croce. In ogni donna
64 11 | mestiere. Poi le mostro un segno palpabile: il mio dito medio
65 11 | il mio dito, esamina il segno. Poi d’improvviso, in un
66 12 | tentando di celare per onta il segno del patto carnale, mentre
67 12 | ti chieda per obliquo un segno del cielo? meglio ami che
68 12 | Adaia per entrar primo, al segno del turbamento, è quivi
69 12 | conci; e v’è tuttavia il segno dei gomiti ignavi attorno,
70 12 | granai pieni, forse per segno del suo pensiero voluttuoso.~ ~
71 12 | intorno alla mensa, fece segno al Capo de’ Musici per intonare
72 12 | cancellava dalla sua fronte il segno di servitù.~ ~Ora stava
73 12 | la flavizie è forse il segno della grazia amorrea? il
74 13 | mani e nelle sue pupille il segno. E, se era un calice di
75 13 | presentimento, si riveli il segno della mia vocazione, s’inalzi
76 13 | cuoio bruno con impresso il segno dell’Ospizio di Fontebona.
77 13 | che piangono.»~ ~il primo segno dell’alta sorte~ ~Sul dosso
78 13 | ricordo è per me nel primo segno impresso al mio animo dalla
79 13 | anello nuziale in pegno e in segno, la sposa mia scalza e lacera
80 13 | gabbano, e mettitelo in segno di umiltà; e non escire
81 13 | lebbroso. «Piglia questa, per segno che t’è vietato parlare
82 13 | di marzo nacque sotto il segno dell’ariete petulante.»~ ~
83 13 | ciriegia peccaminosa col segno dei denti di Gorella Gheri.
84 13 | quando lo stratiote per segno di salvezza starnutò mentre
85 13 | Uditemi. Si manifestava un segno nella scuola consacrata
86 13 | nella scuola consacrata dal Segno. Sotto il vecchio e vieto
87 13 | detto che si manifestava un segno nella scuola consacrata
88 13 | nella scuola consacrata dal Segno: il malcontento: il malcontento
89 13 | consultissimi, anch’io m’ebbi il mio segno. E non temo d’affermare
90 13 | temo d’affermare che fu segno d’elezione e di vocazione;
91 13 | partiscono il bottino e – per segno di gratitudine e per dimostrazione
92 13 | di pane per cancellare il segno della mia matita e per restituire
93 13 | le palpebre, mi facevo il segno della croce, poi tenevo
94 13 | quel sacramento, che quel segno sensibile voleva significare «
95 13 | della mia saliva triste il segno visibile della divinità
96 13 | di Gorella, con qualche segno di Salome. Poi comparve
97 13 | commossa che mi turbò come un segno di presagio oscuro. «Non
98 13 | mio cammino di croce. Il segno certo della mia vocazione
99 13 | quanto la cessazione di quel segno, ch’era in lui come la cessazione
100 13 | contrada di Santa Margarita al Segno della Sirena. Milano 1753.
101 13 | alcionia.~ ~Io règolo il segno lucente~ ~che lascian le
102 13 | medesimo e nel mio fato.~ ~il segno di policleto~ ~E forse è
103 13 | puerizia sia contrassegnata dal segno di Policleto.~ ~Ho voglia
104 13 | scagliata, ché sempre andava al segno. E ritornava cruenta al
105 13 | la mia spalla destra un segno che mi fu suggello battesimale
106 14 | stesso a porvi un più gran segno. E non son venuto ancóra.
107 14 | autunno. Quasi nel centro un segno non più grande d’un punto
108 14 | A mezzanotte fu dato il segno della partenza; e un Russo,
109 14 | manifestava in questo: che, in segno di riconoscenza, se bene
110 14 | suo mento, ch’era il suo segno più robusto, l’osso della
111 14 | tetti non mi si mostrava segno d’altro allarme. Scorgevo
112 14 | s’egli avesse fatto il segno della croce per il commiato
113 14 | nell’atrio, passava sotto il segno della Cicogna, si affrettava
114 14 | amore della solitudine. Che segno m’era omai quella brutta
115 14 | Si sveglia ridendo. Buon segno!»~ ~«Rido, o bue, perché
116 14 | Ecco, nel frontespizio, un segno della mia tirannide puerile:
117 14 | che senza il più lieve segno di repulsa in ambe le mani
118 14 | Misteriosa virtù del segno scritto, che fa tutto presente!
119 14 | la mano calda. Il primo segno dell’opera balenato dentro,
120 14 | assecura,~ ~teso la mente al segno e alla misura,~ ~teso l’
121 14 | scaglia il disco oltre ogni segno?~ ~Chi per l’eternità lo
122 15 | dunque attendere, sotto il segno della decima musa, la decima
123 15 | avrà così trapassato ogni segno, avrà superato le invenzioni
124 15 | movimento preciso e il colpo al segno. Amano e ammirano quasi
125 15 | cuore diviso e crociato ch’è segno d’amore e di travaglio.
126 15 | aver lo stesso colore del segno che rimane tra il pelo annerito
127 15 | l’oltraggio persista il segno del dispregio immutabilmente.~ ~
128 15 | mondo circonscritta da un segno di bellezza ininterrotto.
Il ferro
Atto
129 1 | sembrando avere unito il segno della croce al segno del
130 1 | il segno della croce al segno del bacio.~ ~La nuora s'
131 2 | E ¶ ho visto or ora un segno di buon augurio.~ ~ ~ ~La
132 2 | La Salvestra.~ ~ ~ ~Che ¶ segno?~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
133 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Ne ¶ ho il segno tristo, e ho pianto invano
134 3 | pianto, hai sorriso. Il ¶ segno del mio legame tu l'hai:
La figlia di Iorio
Parte, Scena
135 Atto1, 2 | panello la madre farà il segno della croce sul figlio che
136 Atto1, 2 | qui dov'è il segno. Con le foglie trite~ ~
137 Atto1, 3 | col pollice vi farà il segno. E trarrà gli sposi a risedére, ¶
138 Atto1, 5 | e ¶ l'arresterà; farà il segno del silenzio, andrà alla
139 Atto3, 1 | è là: non fa segno né motto.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
140 1 | letto delle fontane; e il segno nero nell'orlo della palpebra
141 1 | ordine ¶ inverso; e infine il segno del ritornello doppio.~ ~
142 1 | voce gutturale; ch'era il segno del contento nel loro gergo
143 1 | attrezzato biancheggiava il segno di gloria. L'Àrdea fendeva
144 1 | non le aveva dato alcun segno? E ¶ perché egli aveva tenuta
145 1 | mandato a portargli ¶ un segno che io non sapevo, ch'egli
146 1 | E si chinò, e si fece il segno della croce.~ ~Ma, quando
147 1 | una volta su l'albero il ¶ segno del limite superato!~ ~«
148 1 | oro, di viola. «È il tuo segno?»~ ~E lo spettro s'incurvò,
149 2 | la città murata, sotto il segno canicolare. ¶ Pareva che
150 2 | quando ¶ più gli ridoleva il segno di quel virile vincolo troncato,
151 2 | guidone su la duna, mi fa segno che il ¶ disco è apparso.
152 2 | sparivano come se colpissero il segno incastrandosi nel ¶ nemico
153 2 | voleva ¶ da lei qualche segno di predilezione, qualche
154 2 | mezzo alla ¶ fronte d'un segno magico.~ ~Ed ecco, il ronzio
155 2 | giungeva di quel sonno alcun segno, non ¶ s'udiva respiro.
156 2 | pareva talvolta lasciarvi il segno di quella grande ¶ ruga
157 2 | volo più alto, come il suo segno. Quando guardo la vostra
158 3 | ultima canzone portava il segno del ¶ pollice che l'aveva
159 3 | tutto, da quel punto, fu segno e indizio e fatalità.~ ~
160 3 | decretato di porre un segno in memoria del caduto su
161 3 | della riva di là, come ¶ segno spettrale. Ma in quelle
Il fuoco
Parte
162 1 | veduto dianzi riapparire il segno? Credete che sia riapparso
163 1 | di San Marco diedero il segno della Salutazione angelica;
164 1 | onoranza di cui son fatto segno e consideri l’inutilità
165 1 | intentamente come per leggervi un segno indecifrabile. Ma i suoi
166 1 | Pisanello, tu t’incontri col segno di colui che fu uno tra
167 1 | eloquenza profonda, come se un segno invisibile aderisse al loro
168 1 | scosse lievemente il capo in segno di diniego; alcune dame
169 1 | recenti imagini non scorgeva segno. Soltanto gli persisteva
170 1 | verso, con l’arringa, col segno della spada. La parola del
171 1 | Stelio ridendo.~ ~– Bon segno co’ la notolada fa fame;
172 2 | sotto il labbro di lui un segno rosso come una piccola ferita,
173 2 | Tu m’hai lasciato il segno. Tu mordevi come una fiera…~ ~
174 2 | la mia prova eroica, il segno di tutte le cose buone forti
175 2 | manifestare con qualche segno la sua reverenza e la sua
176 2 | piedi pendente. Ogni minimo segno di quella figura smorta
177 2 | immobile dava appena qualche segno del ritorno alla vita.~ ~–
178 2 | cigolando su i cardini, segno d’abbandono e di ruina.
179 2 | macchia, la macchia, il segno ereditario della stirpe
180 2 | che non dovesse dare alcun segno sensibile della sua propria
181 2 | appena visibile, come il segno della cotidiana illusione
182 2 | una ella poteva mettere un segno per ritrovarla, mentre le
183 2 | Le aquile imperiali, il segno della sua potenza, dominavano
184 2 | immenso fu significato con un segno più possente da una creatura
185 2 | cercare in lui ansiosamente un segno irrivelato, quasi un aspetto
186 2 | omai doveva scavarle un segno nel viso, scolorarle le
187 2 | la scure. Il colpo ha per segno il filo scarlatto, ed è
188 2 | più vetusti, portavano il segno della folgore, dischiomati
189 2 | custodirvi i bronzi che dànno il segno delle preghiere consuete.
190 2 | di San Marco diedero il segno della Salutazione angelica;
Giovanni Episcopo
Capitolo
191 Testo | ma un ¶ bollo servile, un segno vergognoso e visibilissimo,
192 Testo | fronte e notassero il ¶ segno, pensai: - Che crederanno?
193 Testo | gli occhi? C'è ¶ qualche segno nella mia faccia, in quello
194 Testo | la scoperta di un piccolo segno bruno mi dà un fremito ineffabile. ¶
195 Testo | mostrava qualche lividura, il segno ¶ d'una percossa, con lo
L'innocente
Paragrafo
196 Intro | guardando il piccolo segno bruno ch'ella aveva sul
197 Intro | non posso fare altrimenti, segno ¶ è che obbedisco a una
198 Intro | sul suo collo il piccolo segno bruno.~ ~- Ho avuto paura -
199 Intro | saltare per la stanza, in segno di gioia, trascinando ¶
200 2 | fatto insignificante un segno favorevole, un ¶ pronostico
201 3 | rividi sul collo il piccolo segno fosco da ¶ cui tante volte
202 4 | nella pagina con un solo segno. ¶ Certo, Giuliana lo aveva
203 7 | mi occupava: ¶ un piccolo segno appena visibile nella sua
204 9 | braccia verso il cielo, in segno d'allegrezza.~ ~- Davvero?~ ~-
205 11 | nascosta dal lenzuolo non dava segno di ¶ respirazione al mio
206 11 | madre.~ ~Non v'appariva segno di contaminazione; alla
207 11 | Giuliana, distinta da quel segno ¶ sinistro che usano i farmacisti
208 15 | sarcasmo. Dissi, facendo segno ¶ di sorridere:~ ~- Povera
209 20 | dalla mia; e si fece il segno della croce.~ ~ ~ ~
210 30 | per non ¶ perdere nessun segno della mia commozione. -
211 32 | toglieva ogni moto, ogni ¶ segno di vita; la faceva sembrare
212 35 | Gli fece sul ventre il segno della croce.~ ~- Non sei
213 38 | prese la stola bianca in segno di gioia, ad annunziare
214 38 | capo, facendo ogni volta il segno ¶ della croce.~ ~- Ego te
215 46 | affilato sul margine e il segno ¶ dell'unghia.~ ~ ~ ~Accueillez
216 47 | bene, non ¶ aveva alcun segno sospetto.~ ~- Ha dormito
217 50 | a toccarlo; spiava ogni segno. Una ¶ delle sue lacrime
218 50 | un tratto il morente dava segno d'uno sforzo; il dottore
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
219 0, 1 | attesi in ogni notte il Segno~ ~trionfale. Non era il
220 2, 15, 1 | ma non diede la brezza~ ~segno.~ ~Ed ecco, in un lampo,
221 2, 15, 2 | indugi,~ ~guidati dal gran Segno, a ’l divin parlamento.~ ~
222 2, 15, 4 | l’arciere~ ~violatore, il segno fu de la strage.~ ~In cima~ ~
223 0, 6, 5 | Ed in quell’impudico~ ~segno d’amore e di piacere io
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
224 0, 1, 0, 0, 21| taluno vedrà di lungi il segno~ ~ ~ ~
225 1, 1, 0, 3, 607| mito ¶ che divennemi un segno~ ~
226 1, 1, 0, 4, 864| che ¶ coronan col segno~ ~
227 1, 1, 0, 4, 959| entrando ¶ il Sole nel segno~ ~
228 1, 1, 0, 5, 1049| pel ¶ suo segno, un candido spirto~ ~
229 1, 1, 0, 5, 1126| bompresso ¶ era il segno~ ~
230 1, 1, 0, 5, 1194| nel ¶ segno d'Eràcle, né i Coi,~ ~
231 1, 1, 0, 7, 1874| è ¶ la croce, segno del Fuoco~ ~
232 1, 1, 0, 7, 1878| fu ¶ di sul segno infamato;~ ~
233 1, 1, 0, 7, 1934| tu ¶ anche mandami un segno~ ~
234 1, 1, 0, 8, 2119| al ¶ segno del tuo desiderio~ ~
235 1, 1, 0, 10, 3061| ci ¶ parve il segno d'un dio,~ ~
236 1, 1, 0, 10, 3348| nel ¶ segno e nel nome d'Apollo;~ ~
237 1, 1, 0, 11, 3501| ha ¶ un candido segno, una nera~ ~
238 1, 1, 0, 17, 6531| il segno ¶ del tuo governale.~ ~ ~ ~
239 1, 1, 0, 17, 6863| dardo ¶ che brama il suo segno,~ ~
240 1, 1, 0, 17, 6864| un segno ¶ che è sempre lontano.~ ~
241 1, 1, 0, 19, 7749| segno di ¶ potenza ai futuri.~ ~ ~ ~
242 1, 1, 0, 21, 8306| segno che ¶ l'arnie son piene,~ ~
243 2, 2, 0, 0, 75| dei cieli ¶ e attende un segno, e chiama, e nulla appare
244 2, 3, 0, 0, 200| Quale ¶ altura è il tuo segno?~ ~
245 2, 8, 0, 9, 219| approdo, Telamone col segno~ ~
246 2, 8, 0, 14, 437| conosce il ¶ segno del vigile malore,~ ~
247 2, 8, 0, 17, 607| scagliata anima (tale il segno~ ~
248 2, 8, 0, 18, 707| Resti con ¶ voi questo segno!». Ed un monco~ ~
249 2, 8, 0, 20, 873| che tiene ¶ a segno l'antenna latina. Una~ ~
250 2, 8, 0, 21, 905| schianti della risacca, il segno~ ~
251 2, 11, 0, 0, 126| insonne, anelammo all'alto segno.~ ~
252 2, 15, 0, 0, 53| il segno ¶ visibile dell'Immortale~ ~
253 2, 15, 0, 0, 179| o segno ¶ visibile dell'Immortale,~ ~
254 2, 15, 0, 0, 243| fu luce e ¶ il tuo segno fu gioia?~ ~
255 2, 15, 0, 0, 252| del tuo ¶ segno, innanzi ch'ei muoia~ ~
256 2, 19, 2, 5, 68| Demoniaco ¶ segno, il seggio porta~ ~
257 2, 20, 3, 0, 8| segno ¶ romano ed orma longobarda~ ~ ~ ~
258 2, 21, 3, 2, 28| il carnal ¶ segno della maschia possa.~ ~ ~ ~
259 3, 23, 0, 0, 39| segno non ¶ mostra~ ~
260 3, 26, 0, 0, 43| oh Segno ¶ che l'anima cerne,~ ~
261 3, 31, 0, 3, 339| tenui nari è appena il segno.~ ~
262 3, 32, 0, 0, 124| marini ¶ l'orma imprimere nel segno~ ~
263 3, 42, 4, 0, 3| ma v'era ¶ il segno delle cinque dita.~ ~ ~ ~
264 3, 54, 0, 0, 502| Io ti ¶ segno la via. Sii buon seguace».~ ~
265 3, 54, 0, 0, 608| ove non ¶ appariva segno alcuno~ ~
266 3, 58, 0, 0, 13| Io règolo ¶ il segno lucente~ ~
267 3, 58, 0, 0, 52| più oltre ¶ ogni segno più lene;~ ~ ~ ~
268 3, 58, 0, 0, 113| A' miei ¶ piedi il segno d'un'onda~ ~
269 3, 64, 0, 0, 137| e ne fa ¶ segno del volume intonso,~ ~
270 4, 2, 0, 0, 167| avean ¶ rapito il segno del reame.~ ~
271 4, 2, 0, 0, 179| ritorna a noi col divin segno~ ~
272 4, 3, 0, 0, 11| su tutto ¶ il mare, al segno del Primate.~ ~
273 4, 3, 0, 0, 197| indomito, ¶ col segno, dall'altare~ ~
274 4, 3, 0, 0, 200| sol con ¶ quel segno i fanti: ginocchioni~ ~
275 4, 5, 0, 0, 71| altro ¶ segno non v'è se non l'eterno.~ ~
276 4, 8, 0, 0, 94| fu ¶ silenzio, sotto il segno certo.~ ~
277 4, 9, 0, 0, 193| Con qual ¶ segno?» Col segno degli eroi~ ~
278 4, 9, 0, 0, 193| Con qual ¶ segno?» Col segno degli eroi~ ~
279 not, 6 | figliuolo Gianni a cui fu in segno di cordoglio aggiunto ¶
280 not, 6 | ogni alto ¶ e appropriato segno possa esser tratto per noi
281 not, 7 | lasciato abbattere ¶ l'ultimo segno dell'Impero bisantino, alla
282 5, 5, 5, 0, 11| V'incise ¶ il segno mistico di Roma,~ ~
283 5, 5, 5, 0, 18| novera gli ¶ anni suoi, segno per segno:~ ~
284 5, 5, 5, 0, 18| gli ¶ anni suoi, segno per segno:~ ~
285 5, 5, 5, 0, 30| l'anima al ¶ segno e il tratto non misura.~ ~
286 5, 8, 0, 5, 111| colui non piange né dà segno~ ~
287 5, 10, 0, 0, 3| trionfal ¶ segno; e la sua rossa strada~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
288 2, 8 | Notai lungo il pollice un segno impresso, simile a una leggera
289 2, 36 | Annaspava con le zampe in segno di supplicazione. Per forzarlo
290 3, 5 | sera? In quella sera, per segno di fraternità latina, io
291 3, 23 | come l’acqua del Tevere. Un segno più luminoso arde su i padiglioni
292 3, 24 | volte nell’aria di Roma il segno della croce, mentre da ogni
293 3, 52 | chiaro del naso sia ghiaccio, segno della tranquilla salute;
294 3, 53 | del canile da corsa. Buon segno!~ ~O amica, metto anche
295 3, 62 | e ciascuno alza il suo segno di purità? È la Via lattea
296 3, 80 | Filiberto segnando d’un segno luminoso il rozzo panno
297 3, 89 | collo d’un mio eroe per segno della minacciata mannaia,
298 3, 95 | di fervore. Tace, al mio segno. Rientriamo nell’ombra.
299 3, 96 | gentile, mostrandomi il segno dei denti nella crosta bruna.~ ~
300 3, 100 | mistero della scrittura, del segno scritto. Il mio corpo era
301 3, 110 | fiore del loto mi facesse un segno chiaro. Ma l’oscurità era
302 3, 119 | Alzai una mano per far segno ai rematori che s’arrestassero.
303 3, 121 | pace, dove il letto è un segno spaventoso come la croce
304 3, 122 | conservarlo.~ ~Allora con un segno brusco ho impedito che l’
305 3, 128 | miseria. Nessun nome, nessun segno. Una grossa corona di zinco
306 3, 141 | non aveva dato grido né segno, ma forse laggiù nella tenebra
307 3, 141 | il petto. Fa tre volte il segno della croce, raccomanda
308 3, 153 | come soleva; e poi fece un segno verso occidente.~ ~Mi volsi;
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
309 3 | alcuna pagina di noi, alcun segno di noi, alcuna invenzione,
310 5 | verso, con l’arringa, col segno della spada. Un atto è la
311 5 | raderla, di non lasciarne segno, non temendo d’esser votato
312 6 | Benvenuto – lasciò nel bronzo un segno lucido, una sorta di ferita
313 10, 4 | incudine, e incoroniamola segno di costanza. Durabo.~ ~«
314 10, 11 | in alcuna voce e in alcun segno?~ ~S’era nazionalmente espressa
315 11 | divino colloquio che il segno d’Italia fa col cielo d’
316 11 | grande ora appare un grande segno che la suggella.~ ~Guardate
317 12 | il pallore sia quasi un segno spiritale della vostra gentilezza,
318 12 | ch’io v’illustri questo segno? C’è tra voi gente di mare;
319 12 | Campidoglio riconsacrato nel segno del vomere.~ ~«Tutta la
320 12 | 1812. «Non riconosco altro segno di predominanza fuor che
321 12 | Lavoro umanato che non ha per segno la bandiera del Fante da
322 12 | precede l’ordine di Roma: il segno in cui giuro che rivinceremo.~ ~
323 12 | raccoglieranno sotto il nostro segno. E gli inermi saranno armati.
324 12 | batterie puntate a colpire un segno che non è il segno. Abbiamo
325 12 | colpire un segno che non è il segno. Abbiamo davanti a noi i
326 12 | osate di cancellare qui ogni segno di servitù morale e sociale,
327 14, 3 | e la lanciavo diritta al segno.~ ~Il consenso attonito
328 14, 4 | la medaglia di Ronchi: il segno della più alta vittoria
329 14, 5 | crediamo pur sempre in un segno fatale a cui siano legate
330 14, 6 | centro dello spirito il segno del non dissimulato acume
331 14, 6 | bombe sieno state mandate al segno, ciascuno equipaggio – prima
332 15, 1 | console di Dio, sotto il segno d’Italia, sotto il segno
333 15, 1 | segno d’Italia, sotto il segno della Vittoria, non condurrà
334 15, 1 | nuova grandezza e un nuovo segno?~ ~Non era la visione del
335 15, 3 | criniera fino a terra, e in segno di blandizia dimenavano
336 15, 4 | commessura coronale. Non vi trovò segno di corona civica o rostrata
337 15, 4 | rivelazione.~ ~È questo il segno di Giona?~ ~È questo il
338 15, 4 | di Giona?~ ~È questo il segno della lotta di Iabboc?~ ~
339 15, 4 | volessero «vedere da me qualche segno».~ ~Dei due segni mistici
340 15, 5 | caddi? Non v’è rimasto il segno di tutto questo lato? E
341 15, 5 | purificati insieme sotto il segno d’Italia, sotto il segno
342 15, 5 | segno d’Italia, sotto il segno di Roma?~ ~Ma le tracce
343 15, 6 | imprime o per essa esprime un segno ideale.~ ~È vero, è vero:
344 15, 6 | dalla lotta un novissimo segno. Mi sono presenti, mi sono
345 15, 6 | dell’ala, promette un nuovo segno e un nuovo grido ai suoi
346 15, 7 | figura, giuramento senza segno, come nelle latomie, come
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
347 1, 1 | faccia terrea ¶ dove ogni segno di vita mancava a poco a
348 1, 1 | il crocefisso, fatto il ¶ segno della croce alto in mezzo
349 1, 2 | come se ella con quel segno guidasse l'occhio dei discepoli
350 1, 9 | invadeva le vie con il segno pacifico dei rami di olivo.~ ~
351 3, 6 | sussurrò la madre. E fece segno a Gustavo di camminar piano.~ ~-
352 4, 2 | le mani ¶ che facevano il segno della croce dalla fronte
353 4, 2 | le mani si levarono nel ¶ segno della Croce; un bisbiglio
Notturno
Parte
354 1 | mistero della scrittura, del segno scritto.~ ~Odo crepitare
355 1 | osando più tracciare un solo segno nelle tenebre.~ ~ ~
356 2 | impronta della discendenza, un segno della genitura.~ ~Che è
357 Ann | torbo e chiaro, con qual segno ti segnerò nella mia tavola
358 Ann | soffrendo di quel tristo segno. Gli tolsi l’elmetto e gli
359 Ann | tre giorni, non dava alcun segno o sentore d’impurità. Era
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
360 1, 3 | rispose. - Ma!...~ ~E fece un segno espressivo per indicare
361 2, 6 | si faceva rapidamente il segno della croce e mormorava
362 2, 8 | di Dio, ella si fece il segno della croce, tutta compresa
363 2, 13 | allegrezza; ed ella si faceva il segno della croce ¶ dinanzi a
364 3, 5 | cercavano di colpire nel segno. Ed ogni volta che vedevan
365 4, 1 | faccia ¶ terrea dove ogni segno di vita mancava a poco a
366 4, 1 | il crocefisso, fatto il segno della croce alto ¶ in mezzo
367 4, 2 | come se ella con quel ¶ segno guidasse l'occhio dei discepoli
368 4, 9 | invadeva ¶ le vie con il segno pacifico dei rami di olivo.~ ~
Per la più grande Italia
Parte
369 2 | imagini venerande, oltre ogni segno;~ ~ché là erano schiere
370 2 | nostra. L’Iddio nostro, per segno di salvezza, ha creato di
371 2 | commossa.~ ~E venne un altro segno. L’estremo dei martiri di
372 2 | Belfiore.~ ~E venne un altro segno. Un’ira occulta percosse
373 2 | VI~ ~Ed ecco il segno supremo, ecco il comandamento.~ ~
374 2 | e diffondere quest’altro segno vivo della nazione unanime,
375 3 | sacrifizio silenzioso, il segno della dedizione a un amore
376 3 | vengono alla nostra festa. Per segno della sorte, o cittadini,
377 5 | occhi.~ ~«Per lasciare un segno al nemico, portiamo con
378 5 | sapesse, non ci farebbe il segno del commiato ultimo?~ ~Distribuisco
379 6 | l’ultima portatrice del segno dantesco. Per lei, di secolo
380 6 | che l’ornare con qualche segno di arte popolesca la più
381 6 | profonda nel più semplice segno che di generazione in generazione
382 6 | sacrifizi umani.~ ~Ed è un segno luminoso questo: ch’io abbia
Il piacere
Parte, Paragrafo
383 1, 1 | innanzi a quell'inaspettato segno di tenerezza fu ¶ invaso
384 1, 3 | mezzo agli altri, con nessun segno. « Perché? » Si sentiva ¶
385 1, 4 | quasi direi acerbità del segno. Andrea praticava la maniera
386 1, 5 | come un lividore, era un segno dell'ira contenuta. Lo Sperelli, ¶
387 2, 1 | simbolo, ¶ un emblema, un segno, una scorta che lo guidava
388 2, 3 | infantile il ¶ legame tra il segno verbale e l'idea rimaneva
389 2, 4 | la ¶ matita nera dà un segno vellutato; il bistro è caldo,
390 2, 4 | aguglia ideale ove splende il segno dei segni, ¶ nell'azzurro
391 3, 3 | atto egli aspettasse un ¶ segno di consenso. - Io farò quel
392 3, 3 | cadente grazia che è un segno ¶ d'aristocrazia fisica
393 4, 2 | la ¶ disappetenza, altro segno esteriore di turbamento;
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
394 1, 2, 0, 72 | come un segno fatale. - O passione~ ~
395 1, 2, 0, 75 | quel segno unico. Voi siete l'Eccelsa.~ ~ ~ ~
396 1, 8, 0, 29 | per me ciascuna forma un segno~ ~
397 epi | arcier in van, se vede 'l ¶ segno.~ ~BINDO BONICHI~ ~ ~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
398 7, 4 | le inebrianti ambrosie,~ ~segno de ’l nume, o Nemesi? o
San Pantaleone
Capitolo, parte
399 2, VI | faceva rapidamente il segno della croce e mormorava
400 2, VIII | di Dio, ¶ ella si fece il segno della croce, tutta compresa
401 2, XIII | allegrezza; ed ella si faceva il segno della croce dinanzi a ¶
402 7, III | rispose. «Ma!...»~ ~E fece un segno ¶ espressivo per indicare
403 11 | orbite, non si ¶ vede che il segno rossiccio della palpebra
404 12, III | Ristabilito, un piccolo segno.~ ~I due ciurmadori ¶ ripresero
405 13 | compagni si facevano il segno ¶ della croce, gravemente,
406 13 | santo. Tutti si fecero il segno della ¶ croce.~ ~«Oh sante
407 13 | segreto nell'animo, con un segno minaccioso.~ ~Poi discesero
408 14 | cominciò a scuotere il capo in segno di ¶ rifiuto. Il dottore
409 17 | luminaria conviviale. In segno di felicità, corsero giù
Solus ad solam
Parte
410 10-set | è mai trascorso senza un segno di festa, senza una offerta
411 11-set | soltanto non ha dato alcun segno di ricordo o di ritorno
412 17-set | pomeriggio, e tu non dài nessun segno. La tua ultima lettera del
413 18-set | così bella non darò io un segno del mio amore che resiste
414 26-set | riconosce a non so qual segno i biglietti dolci, quale
415 26-set | biglietti dolci, quale è mai il segno per riconoscere la lettera
416 26-set | baciato per addio. E fu il segno della croce, nel varcare
417 27-set | senza che io le dessi un segno del mio amore presente e
418 01-ott | aspettando non so qual segno. D'un tratto, dopo una pausa,
419 01-ott | nominò? Non diede nessun segno di me? Non lasciò trasparire
420 05-ott | caro di ricevere qualche segno dalla parte dei Palazzetti,
421 05-ott | portare qualche volta il segno adunco, per la singolarità
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
422 | primavera, lo «Spiritual Segno».~ ~E tralascio per ora
423 | capitolina. La toglieremo non per segno di festa, non perché la
424 | più nobile può posarsi il segno di fiamma?~ ~Costanzo Ciano,
425 | scuoterlo o spezzarlo, è il segno certo della servitù.~ ~L’
426 | rimescolarlo?»~ ~Da quattr’anni segno la mèta, e verso la mèta
427 | nuova battaglia con un altro segno?~ ~Davanti agli eroi risorgenti
428 | che di bianco. Pareva il segno della resa. Pensai, con
429 | Aguzzai l’occhio. Non era il segno della resa nemica. Era lo
430 | Consegnate a ciascuno il segno di Roma, il nome d’Italia.
431 | calcagna fraterne sopra il segno della loro fedeltà.~ ~Non
432 6, 6 | animo bastò a non fallire il segno!~ ~Figli di Trieste e soldati
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
433 1, I | giorno sorprendo in te un segno nuovo...~ ~- Che segno?~ ~-
434 1, I | un segno nuovo...~ ~- Che segno?~ ~- Un cattivo segno, ¶
435 1, I | Che segno?~ ~- Un cattivo segno, ¶ Ippolita... Orribile
436 1, I | minima parte. La parola è un segno imperfetto. L'anima è intrasmissibile.
437 1, I | tu dici, la parola è un segno ¶ imperfetto, non bisogna
438 1, IV | enorme e difforme, simile al segno che può lasciare un ¶ grosso
439 1, VI | omai morti era ancóra il segno della tua ¶ guancia e della
440 2, V | quella dal dito fasciato, nel segno della croce, dalla ¶ fronte
441 2, X | stanza. La divota si fece il segno della croce, poi si mise
442 2, X | corridoio, si fece di nuovo il segno della ¶ croce, per esorcismo.
443 2, X | del letto, su la parete, segno ¶ di religione, pio ricordo
444 3, II | spenti, che mostravano il segno ¶ rossiccio della palpebra
445 3, IV | Era ancóra ¶ visibile il segno della zappa che aveva tagliato
446 3, IX | ogni movenza, in ogni segno esterno. Giorgio aveva assistito
447 3, X | l'avanzo su cui era il segno umido del morso; glie lo
448 4, I | spesso ¶ riesciva con un segno a rappresentare il particolar
449 4, II | morta. Ippolita si fece il segno della ¶ croce e guardò il
450 4, II | tacquero, si ¶ fecero il segno della croce, si chinarono.
451 4, III | Anche le donne ricevevano il segno. Una donna di Senegallia,
452 4, IV | nella cella dove manca il segno dell'Eterno? ¶ La solitudine
453 4, VII | misere. Se quelle ¶ davano segno di venir meno, le soccorrevano
454 4, VII | sperando di cogliere alfine un segno ¶ nel volto della persona
455 5, II | ben questo il più fiero ¶ segno della grande ossessione
456 5, VIII | bambino. Candia si fece il segno della croce. Giorgio si
457 5, VIII | di lino fece, con qualche segno d'impazienza, il racconto
458 5, VIII | L'acqua è come l'olio. È segno che così doveva morire.~ ~
459 6, II | di Giorgio qualche dubbio segno.~ ~- Ti annoio, è ¶ vero?,
460 6, II | egli disse sorridendo. - Il segno è palese. Tu morrai ¶ svenata.
L'urna inesausta
Capitolo
461 1 | canzone dei Trenta. Ottimo segno.~ ~Mi guardate. Sì, è vero,
462 2 | Fiume, ora spiego il gran Segno.~ ~Vi mostro questo sudario
463 5 | commemorativa di bronzo, il cui segno sarà distribuito a tutti
464 5 | Chi non invidierà questo segno d’onore?~ ~Ma, se ci sia
465 11 | IL SEGNO È PEGNO~ ~Soldati di tutte
466 11 | Ne distribuisco oggi il segno, composto da quelle mani
467 11 | nostri prigionieri.~ ~Il segno è pegno.~ ~Voglio che ciascuno,
468 13 | Ne distribuirò oggi il segno ai soldati di terra e di
469 13 | rinnovare il giuramento. Il segno è pegno.~ ~Fiume il territorio
470 16 | tutte le armi m’attendo un segno leale della loro dedizione
471 25 | feretri. Compiete il rito nel segno di quella croce che fa l’
472 29 | primavera come le Pleiadi, un segno propizio ai naviganti armati
473 29 | e inermi, uno spiritual segno per tutte le nazioni insorte
474 29 | scuoterlo e spezzarlo, è il segno certo della servitù.~ ~I
475 31 | scuoterlo o per spezzarlo, è il segno certo della servitù.»~ ~
476 31 | l’ultima portatrice del segno dantesco. Per lei, di secolo
477 31 | ricordo dell’arte sua, un segno musicale del suo amore.~ ~
478 31 | raccoglieranno sotto il nostro segno. E gli inermi saranno armati.
479 37 | Sempre la stessa sotto il segno stesso. Questo è il conciso
480 41 | del giustacuore azzurro: segno e promessa che il Battaglione
481 53 | Alcuni ne morirono.~ ~Era un segno del cielo?~ ~Che beveraggio
482 54 | calcagna fraterne sopra il segno della loro fedeltà?~ ~Avevate
Le vergini delle rocce
Capitolo
483 1 | porta tra i sopraccigli il segno dell’attenzione.~ ~Dalle
484 1 | esprime, tutto in lei è segno. Le sue linee parlano un
485 2 | sapeva che al dimane in segno di lutto sarebbe stata recisa.
486 2 | del Còrso, era inciso il segno d’un destino sovrumano.~ ~
487 2 | si distinguesse per un segno d’arte vigorosa, per un
488 2 | interiore è il principal segno dell’aristòcrate.~ ~Forse
489 2 | fede come nell’infallibile segno che mi conduceva all’integrazione
490 2 | il sole per attingere il segno del Leone. La morte non
491 2 | pensoso, o tu che mettesti per segno nei libri della Sapienza
492 3 | interstizii delle lastre.~ ~– Segno e augurio di pace – io dissi,
493 3 | necessariamente servire come un segno per condurre lo spirito
494 3 | semplice atto non era il segno rivelatore d’una cosa recondita?
495 3 | medesima. – Non era quello il segno fortuito di una vita istintiva
496 3 | francescana voi mettete per segno nelle pagine un filo d’erba.
497 3 | libro richiede un altro segno. L’erba vi si brucia come
498 4 | aumentando forse l’ombra con quel segno palese di rammarico per
499 4 | sparente.~ ~– Ecco un altro segno. «Anima ebra, ansietata
500 4 | sorelle entrando si fece il segno della croce, tra un gran
501 4 | delle moli informi eravi un segno come nei gesti dei simulacri
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
502 Ded | Con che acerbo e profondo segno era da imprimerlo nella
503 Ded | mancava mai di capovolgerlo in segno di condanna. Quando con
504 1, 6 | l’anello alla Statua in segno di amor perenne.~ ~
505 1, 14 | portava la spada nuda in segno di giustizia e Liello Migliaro
506 1, 17 | vermiglio il parlatorio, in segno di sangue, e che un frate
507 1, 19 | interprete gridò esser questo il segno certo che non solamente
508 1, 19 | campane di Campidoglio, segno della riscossa. Sotto il
509 1, 19 | voler tradire la fede. Per segno di sua fermezza, non potendosi
510 1, 37 | Giustizia.» Fece con la mano il segno della croce là dov’era per
511 1, 37 | per lasciar la vita, il segno baciò; si tolse il cappuccio