| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] statico 1 station 1 stationes 1 stato 501 statte 4 stattene 1 statti 2 | Frequenza    [«  »] 503 esser 501 essi 501 odore 501 stato 496 creatura 494 desiderio 491 ebbe | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze stato | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   4                        |             vivente. «Quello che sia stato educato sin qui alle cose
  2   4                        |           spirito publico. Sempre lo stato generale dei costumi determina
  3   5                        |            soggetto non contava, era stato offerto dal caso, era secondario,
  4   8                        |           tanto vigore la scienza di stato, l’arte di governare, non
  5  11                        |             vasta sbornia di cui sia stato io testimone e complice.~ ~
  6  13                        |          novissimo traduttore, siete stato condotto, quasi direi da
L'armata d'Italia
    Capitolo
  7   1                        |         comandante del Barbarigo era stato presente alla battaglia;
  8   2                        |           cui era avido? Non forse è stato sempre il segretario generale
  9   2                        |            qualità sua di Capo dello Stato Maggiore, il Saint-Bon ha
 10   2                        |         saputo e voluto comporre uno Stato Maggiore in cui potessero
 11   2                        |            si van manifestando.~ ~Lo Stato Maggiore Generale è una
 12   2                        |                 Abbiamo dunque nello Stato Maggiore Generale tre distinte
 13   2                        |            quanta sul Ministro che è stato sempre sordo ad ogni voce
 14   2                        |            pure sentir parlare.~ ~Lo stato del disordine durerà per
 15   2                        |            sempre più autonomi.~ ~Lo stato degli arsenali marittimi,
 16   2                        |         conservarsi sempre in ottimo stato, ha bisogno di regolari
 17   2                        |             una trasformazione nello stato molecolare del metallo e
 18   2                        |          disciplina su le navi dello Stato. Il Ministro allora ebbe
 19   2                        |           comandante sceglie nel suo Stato Maggiore l’ufficiale di
 20   4                        |               per la sicurezza dello Stato.~ ~Ella rammenterà che quando
 21   4                        |         rifornimenti nei porti dello Stato? – Dubito assai.»~ ~In una
 22   4                        |             questo è tale, o forse è stato creato per essere di lui
 23   4                        |       costituendo, per così dire, lo Stato Maggiore del nuovo Corpo
 24   4                        |             sa che il mondo è sempre stato dei Prefetti e che nella
 25   5                        |          dell’Ammiraglio Aube, su lo stato attuale della flotta repubblicana
Libro segreto
    Capitolo
 26   1                        |        destra. commozione cerebrale. stato d’incoscienza. segni di
 27   2                        |            che li faceva miei.~ ~Ero stato conteso alla morte? o m’
 28   2                        |               Gabriele mio, dove sei stato? fai sangue.’ m’asciugava
 29   2                        |              canicola maligna io ero stato costretto dagli eventi a
 30   3                        |        affare della Collana? non era stato egli assolto?~ ~Portentoso
 31   3                        |             caduto su l’erba par sia stato anche il suo legame.~ ~‘
 32   3                        |        misurar sé medesimo? giova lo stato di amfibio a riacquistare
 33   3                        |     ingiustizia e ingiuria a me.~ ~È stato a Verona per tre ore, divorato
 34   3                        |            un vecchio nel carruccio, stato messo in stampa con lettere
 35   3                        |       incredibile cosa ch’io non sia stato consumato da quel che v’
 36   3                        |              e mi rammarico d’essere stato salvato dall’annegarmi nel
 37   3                        |            quasi l’orrore – d’essere stato e di essere Gabriele d’Annunzio,
La città morta
    Atto, Scena
 38    1,         4            |          notturna.... Forse egli era stato visitato in sogno dal "Re
 39    3,         1            |               Qualche gran fallo è ¶ stato commesso....~ ~ ~Una ¶ pausa.
 40    4,         3            |             mostrargli che tutto era stato compreso ¶ e anche risoluto....
Contemplazione della morte
    Capitolo
 41   2                        |           impronta. Sapevo che n’era stato tratto il gesso, ma per
 42   3                        |            coscienza entrò in quello stato che precede il canto.~ ~
 43   3                        |          nostro cane paziente ch’era stato la causa del litigio. E
 44   4                        |        amarmi più che s’io gli fossi stato figliuolo unico. I suoi
 45   4                        |          lume. Non soltanto egli era stato unto del crisma ma aveva
 46   5                        |          Estrema Unzione non ero più stato a visitarlo. Perseverava
 47   5                        |         qualche notizia vaga del suo stato modesto, della sua vita
 48   5                        |             con noi.~ ~Ero in quello stato di potenza che talvolta
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 49        2,   6              |              cupo che in terra~ ~sia stato mai. Le tombe tutte pareano
Le faville del maglio
    Parte
 50       10                   |             all’Academia. Ero nello «stato di grazia», in quello stato
 51       10                   |          stato di grazia», in quello stato musicale che è la perfezione
 52       12                   |             a vita, era perduto ed è stato ritrovato.~ ~E si misero
 53       12                   |             a vita, era perduto ed è stato ritrovato.~ ~Ed Elihu entrò,
 54       12                   |             non era mai per addietro stato veduto nel paese abitato
 55       12                   |          veramente uno dei méssi era stato tentato dalla bellezza di
 56       12                   |           non era più quivi, essendo stato portato dagli angeli nel
 57       13                   |              giovasse a Luca «essere stato orefice»? Qui dunque Luca
 58       13                   |               io mi ricordo d’essere stato non solo tutto quel che
 59       13                   |           via. Ma non veggo io nello stato di viatore, conforme allo
 60       13                   |            di viatore, conforme allo stato di viatore. Mi piace la
 61       13                   |           meglio che colui che v’era stato.» Questo non è possesso
 62       13                   |           febeo naso; poiché gli era stato risoffiato un mio bisticcio
 63       13                   |              enfii.~ ~Pur non ero io stato punito con dieci giorni
 64       13                   |             vermiglio, ch’era sempre stato la grande incantagione annuale
 65       13                   |              E del resto, s’io fossi stato in lui, più propriamente
 66       13                   |           tempo di Castruccio, m’era stato rivelatore di questi due
 67       13                   |            nel battesimo.~ ~Era egli stato battezzato con l’acqua che
 68       13                   |          aver secent’anni e d’essere stato ai tempi di Manfredi quando
 69       13                   |   romanzaturi.» Matteo diceva essere stato uno de’ due musici.~ ~«È
 70       13                   |          quattrocent’anni e d’essere stato ai tempi di Carlomagno,
 71       13                   |               Quando l’anima è nello stato di grazia può inginocchiarsi
 72       13                   |               Io mi ricordo d’essere stato altrove un mago di palombari.
 73       13                   | soprannaturale d’un bianco che fusse stato più fiero della biacca,
 74       13                   |              tutto un giorno che sia stato mio!»~ ~Fra tutti gli aneliti,
 75       13                   |              male di donna. Se fossi stato accolto dai frati del Bel
 76       13                   |     riconoscendo di non essere nello stato di grazia, riconoscendo
 77       14                   |             che è la morte?» e fossi stato deluso da una risposta insulsa.~ ~
 78       14                   |            Pilato. Domandava: «Chi è stato il primo?» Sùbito Dario
 79       14                   |            del fratello? Non sarebbe stato possibile avere almeno la
 80       14                   |          chiamato Fanò; il quale era stato mozzo nella scuderia di
 81       14                   |             impallidito il sauro era stato spinto dal cavaliere sopra
 82       14                   |          ragazzi, morte d’un capo di stato.» Oppure: «Uragani e vènti
 83       14                   |        quello spuntoncello che m’era stato utile in più d’una infrazione.
 84       14                   |            chi ascolta, tanto ero io stato aeroso che non più avevo
 85       14                   |           regno de’ cieli.»~ ~«Gli è stato quel bischero del censor
 86       14                   |            Non è questo il primitivo stato della preghiera, da cui
 87       15                   |          ricomporsi. In nessun altro stato come nel democratico si
 88       15                   |            spettacoli publici, nello stato democratico, assumeranno
Il ferro
    Atto
 89    1                       |            avvenuto, il distacco era stato sofferto, il passato aveva
 90    2                       |           può non compiangere questo stato continuo d'inquietudine, ¶
 91    2                       |            questa luce. Oggi non c'è stato uno che non abbia detto ¶
 92    2                       |           risollevarmi. Non sono mai stato più alto in me: ¶ alto abbastanza
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 93   Atto2,   2               |                                m'era stato mandato al capezzale,~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 94   1                        |             in alto...» Non era egli stato ucciso da quella rosa? dalla
 95   1                        |           fanciullo. Ma forse egli è stato così dolce ¶ soltanto con
 96   2                        |                inquieta entrò in uno stato d'indefinito ricordo. Le
 97   2                        |             quello che tanto gli era stato dolce nell'arido lutto.
 98   3                        |              sasso che un giorno era stato un ¶ uomo, laggiù, alla
 99   3                        |              l'ultimo saluto sarebbe stato per te, buon ¶ compagno.»~ ~
100   3                        |          piccola sorella cara. Non è stato il bacio di colui che ami».
101   3                        |            prenderti se tu non fossi stato già mio? Certo, quella sera,
102   3                        |        cadavere virgineo non sarebbe stato così triste ¶ sforzo come
103   3                        |             tutto. Nessun ordine era stato dato. Nessun rapporto era
104   3                        |        quella ragione vacillante era stato dato dal caso con una sapienza ¶
105   3                        |             era cresciuto. ¶ Non era stato ancora possibile trarla
Il fuoco
    Parte
106        1                   |              la ponesse alfine nello stato di grazia necessario per
107        1                   |             una nuova imagine ed era stato proferito un nome nuovo.
108        1                   |            custode di una vigna, era stato visitato dal dio che avevagli
109        1                   |              ch’egli trovavasi nello stato di grazia, nell’imminenza
110        2                   |        attesa? La sua anima è in uno stato di grazia?~ ~Ogni pausa
111        2                   |           amico dolce! Ma un fallo è stato commesso, e conviene espiarlo.
112        2                   |       accompagnata con un vóto che è stato come la mia preghiera del
113        2                   |         crearono nel suo spirito uno stato di mistero musicale ove
114        2                   |          gonfio. Quel corpo, che era stato sostenuto nella lotta da
115        2                   |           egli aveva ricevuto in uno stato fugace d’inconsapevolezza.
116        2                   |           atto di morte a cui egli è stato trascinato dal suo delirio
117        2                   |               Egli si sentiva in uno stato di raccoglimento dolce e
118        2                   |              una figurazione del suo stato o una significazione di
119        2                   |               e che si lagna del suo stato e aspira a mutarlo. Questo
120        2                   |           avrebbe proferite se fosse stato chino dinanzi a lei nell’
121        2                   |            letto della regina ed era stato trascinato sul lastrico
122        2                   |  risollevarla. Su quali incudini era stato battuto il ferro della sua
123        2                   |          volontà, in quali acque era stato temprato! Dura veramente
124        2                   |            si svilupparono in quello stato di angoscia, di stanchezza,
125        2                   |          umana e di ritrovarsi nello stato di concitazione fittizia
126        2                   |             anima innumerevole nello stato musicale più atto a ricevere
127        2                   |        sforzo per estirparlo sarebbe stato vano; e, scoraggiata, vide
128        2                   |         frutto, come nel campo che è stato mietuto, come nella corrente
129        2                   |            amico quel che da lei era stato risoluto.~ ~Egli rise.~ ~–
130        2                   |             L’uomo del remo, che era stato caro all’eroe, discese a
Giovanni Episcopo
    Capitolo
131 Dedica                     |              precisa del mio nuovo ¶ stato interiore, a raccogliermi,
132 Dedica                     |                Giovanni Episcopo era stato più vivo.~ ~E con lui Giulio
133  Testo                     |           sarebbero rimasti se fosse stato escluso ¶ Giulio Wanzer.
134  Testo                     |         Errore, illusione. ¶ Tutto è stato provato, tutto è accaduto.
135  Testo                     |              contro l'uomo ¶ che era stato il mio padrone.~ ~- E tu? -
136  Testo                     |              altro mi disse:~ ~- Sei stato marcato in fronte da un
137  Testo                     |           pensieri, esaminare il mio stato. Mi venivano delle voglie
138  Testo                     |    comprendere, perché non siete mai stato ¶ schiavo.~ ~Ebbi, all'ufficio,
139  Testo                     |       impiegato da qualche anno. Era stato spiccato contro di ¶ lui
140  Testo                     |            qualcosa di Gesù. Io sono stato il più vile e il più buono ¶
141  Testo                     |      potreste voi rappresentarvi uno stato mentale così straordinario? ¶
142  Testo                     |              Perché tanto pallido? È stato male?~ ~Ella mi guarda e
143  Testo                     |              m'accorsi ch'era in uno stato miserevole: coperto di fango
144  Testo                     |        veramente, quel ¶ poveretto è stato l'unico mio amico ed io
145  Testo                     |           unico mio amico ed io sono stato l'unico amico suo, nella ¶
146  Testo                     |          vediamo! Che hai fatto? Sei stato ¶ malato?~ ~Io non riuscivo
147  Testo                     |             riflettere:~ ~- Sì, sono stato malato.~ ~- Si vede, sei
148  Testo                     |      slanciarsi, dissi sùbito:~ ~- È stato uno scherzo; è stato uno
149  Testo                     |               È stato uno scherzo; è stato uno scherzo.~ ~E, una settimana
150  Testo                     |              a un uomo che non è mai stato amato da nessuno e che ¶
151  Testo                     |           della sua umanità, del suo stato sociale, dei legami sentimentali
152  Testo                     |          poteva aver pietà ¶ del mio stato.~ ~E non fu nulla, nei primi
153  Testo                     |       settimane si trovava in quello stato, e non aveva rivelato il
154  Testo                     |                soggiunse. - Non sono stato io che ho combinato questo ¶
155  Testo                     |            questo ¶ matrimonio? Sono stato proprio io. Ti ricordi?
156  Testo                     |        nascosto? Credi tu che io sia stato fermo, che io ¶ abbia avuto
157  Testo                     |                certo che non sarebbe stato così, che non poteva essere
L'innocente
    Paragrafo
158 Intro                      |            mio spirito corrotto. Ero stato l'amante di due tra le sue ¶
159 Intro                      |       accettavo i benefizi ¶ del mio stato.~ ~A poco a poco, infatti,
160 Intro                      |          spaventevole. «E se fosse ¶ stato vero?» chiedeva la voce. «
161 Intro                      |          chiedeva la voce. «Se fosse stato vero?»~ ~Un sussulto incessante
162 Intro                      |       chirurgica ¶ richiesta dal suo stato. L'operazione portava per
163 Intro                      |              Nel giorno seguente, lo stato dell'inferma migliorò; e
164 Intro                      |          Silenzio» di Giuliana ¶ era stato come un suggello.~ ~«Ma»
165 Intro                      |         fresco.~ ~- Tullio, dove sei stato? - mi domandò ridendo.~ ~
166 Intro                      |            t'ho ancóra detto che c'è stato il dottore, mentre eri fuori.
167 Intro                      |           madre alcune notizie su lo stato attuale della villa, sul ¶
168 Intro                      |      servirono a construrre un nuovo stato, fittizio, singolarmente
169 Intro                      |              in cui più profondo era stato in me il «sentimento fraterno»
170 Intro                      |              strani. Un suo speciale stato organico rinforzava una
171 Intro                      |           moti intimi a uno speciale stato nervoso ¶ transitorio, non
172 Intro                      |             appellativo glorioso era stato suggerito a colui o semplicemente ¶
173 Intro                      |            in pericolo, e io nel mio stato presente non posso ¶ intervenire
174 Intro                      |             là circa un mese, in uno stato di malessere incomprensibile;
175     3                      |          rappresentarmi il singolare stato in ¶ cui mi trovavo allora,
176     4                      |      trovarvi una ¶ rispondenza allo stato del mio spirito o una rivelazione
177     5                      |              fui sorpreso, tanto era stato spontaneo ¶ e subitaneo
178     6                      |        mutava ¶ completamente il mio stato di conscienza, dava una
179     7                      |              ero fuori di me, in uno stato di demenza; perché ¶ tu
180     7                      |               Credevo che mi sarebbe stato possibile ¶ circondare,
181     7                      |           sul mio spirito, in quello stato di conscienza irresoluto
182     7                      |           istantaneo; e sùbito ¶ uno stato nuovo si formò sotto l'influenza
183     8                      |           qui non manca nulla; non è stato portato via nulla. ¶ Se
184     8                      |           Intendi? Io ¶ non sono mai stato tuo come ora, Giuliana...
185     9                      |              fisica, forse; ¶ da uno stato particolare de' miei nervi.
186     9                      |        alterazioni attribuirsi a uno stato morboso del suo organismo? «
187    10                      |            vide Giuliana in ¶ quello stato, disse:~ ~- Me l'imaginavo
188    11                      |              mio nome, ¶ che sarebbe stato il mio erede, che avrebbe
189    11                      |        impossibile ¶ definire il mio stato di conscienza relativo a
190    11                      |         sarebbe seguita? Non sarebbe stato possibile ¶ nascondere il
191    11                      |        organismo entrava in ¶ quello stato di sfinimento estremo in
192    11                      |         dovuto ¶ lasciarla là. Non è stato possibile persuaderla a
193    12                      |   impossibile che io accetti un tale stato; è ¶ impossibile che io
194    13                      |         riuscì di sottrarmi a quello stato ¶ d'inazione in cui s'erano
195    14                      |         fremito selvaggio da cui ero stato preso ¶ talvolta trovandomi
196    14                      |               Più d'una volta io ero stato ¶ tentato da improvvise
197    14                      |           sempre subordinate a ¶ uno stato fisico, legate alla funzione
198    15                      |             dovevo ¶ morire! Sarebbe stato meglio, certo, che io non
199    15                      |            fossi venuta qui. Sarebbe stato ¶ meglio che, tornando da
200    15                      |            sperato, hai sognato, sei stato quasi felice. Ma ¶ imagina
201    15                      |              mamma indovinò il ¶ mio stato. Ti ricordi tu di quel giorno
202    15                      |             certa che quello sarebbe stato il mio ultimo giorno. Questa ¶
203    15                      |         inevitabile si compì. Quello stato di conscienza non mi appartenne
204    19                      |      qualunque costo e che, se fosse stato necessario, avrei rinunziato ¶
205    24                      |        signore. L'annunzio infatti è stato soppresso.~ ~- Grazie. Vi
206    24                      |            uomo non influiva sul mio stato, non riparava ¶ alla mia
207    24                      |             Giuliana ¶ e colui fosse stato troncato da gran tempo decisamente.~ ~«
208    26                      |            Sentii che io non ero mai stato amato come in quell'ora.~ ~
209    30                      |              Il dottor ¶ Vebesti era stato avvertito. Da un giorno
210    32                      |             triste e inquieta per lo stato di Giuliana, gli occhi le ¶
211    32                      |               sentivo che mi sarebbe stato impossibile toccare quella
212    33                      |              piccole mutazioni nello stato ¶ dell'inferma. Prima ch'
213    34                      |              bimbo tramortito? Era ¶ stato, anche quello, un pensiero
214    36                      |           ella dunque colui? A quale stato del suo animo rispondeva
215    38                      |           pompa, ¶ per riguardo allo stato di Giuliana. Il bambino
216    42                      |           illuminato a un tratto uno stato di conscienza ¶ preesistente
217    42                      |         pareva che il mezzo mi fosse stato ¶ suggerito da qualcuno
218    42                      |             esattezza il particolare stato di conscienza in cui mi
219    44                      |         piccola tavola.~ ~- Dove sei stato fino a ora? - mi chiese
220    44                      |              di rimprovero.~ ~- Sono stato là, con Maria, con Natalia...
221    44                      |           Maria, con Natalia... Sono stato a vedere la cappella.~ ~-
222    44                      |           breve perché egli muoia? È stato egli ¶ colpito?». Il bambino
223    45                      |              stasera, dianzi, tu sei stato là...~ ~- Come lo sai?~ ~-
224    45                      |          quel che ero e quel che ero stato. C'era una discontinuità ¶
225    46                      |            Dunque il mio tentativo è stato inutile. Pare ¶ ch'egli
226    48                      |                Sedetti, aspettai. Lo stato del mio animo era una sospensione
227    48                      |            Torno e lo vedo in questo stato. Sentilo: è ¶ quasi freddo!~ ~
228    50                      |            potuto ¶ continuare! Sono stato proprio io, con le mie labbra,
229    50                      |    pronunziato quelle ¶ parole? Sono stato proprio io? E se Federico,
230    50                      |      perturbato dalla febbre, in uno stato di delirio ¶ intermittente».
231    51                      |              sebbene io fossi in uno stato di estrema debolezza e di ¶
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
232   1,    1,   0,     4,  954|              agli ospiti cela il suo stato.~ ~
233 not,    7                  |             di ¶ certe rendite dello Stato. Ma, essendo assai smunto
234   5,    6,   0,     0,   32|           suo ¶ profeta: «Un grido è stato udito~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
235        2,    20            |              che più d’una volta era stato ospite del triste Quartiere
236        2,    20            |             singolare, come se fossi stato per qualche tempo il suo
237        2,    29            |             l’oracolo del sangue era stato bene interpretato.~ ~Non
238        2,    30            |           Tutto quel che innanzi era stato detto o pensato, tutto fu
239        3,    66            |           istriana, s’egli non fosse stato un guerriero, se nel suo
240        3,    67            |              un mal di trincea, sono stato diviso in zone fredde e
241        3,    67            |            Gorizia e sul Carso. Sono stato a Lubiana, a Gratz, da per
242        3,    71            |          modo di accostarmi a quello stato che mi sembra oggi il più
243        3,    82            |            l’osservatorio di dove lo Stato Maggiore della Terza Armata
244        3,    88            |           gli indugi sul sapore.~ ~È stato a Verona, per tre ore, divorato
245        3,   141            |           innanzi, il comandante era stato intraveduto ancóra in piedi.
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
246   4                        |             certa?~ ~Oh, se io fossi stato con loro, avrei lor ricordato
247   4                        |             la vergogna del presente stato e il bisogno di trovare
248   5                        |           ricevere il suo bene dallo Stato come in antico l’Egizio
249   7                        |          composta – come fu – in uno stato di preghiera, e che voi
250   8                        |           tanto vigore la scienza di stato, l’arte di governare, non
251  10,     3                 |          Ermada, non valsero?~ ~Sono stato dunque novamente colpito
252  10,    10                 |            vicino tre volte. Ti sono stato vicino tre volte. So quel
253  10,    10                 |            se in quel punto io fossi stato colpito, non sarei morto
254  10,    11                 |            lira delfica io non sarei stato dalla risonanza divinamente
255  10,    11                 |             inteso? Ero nello stesso stato di grazia, ero nel medesimo
256  11                        |              verità.~ ~Ero in quello stato di grazia che mette nelle
257  12                        |             trista delle prove. Sono stato precipitato dalla rupe tarpea,
258  12                        |           opera. Qualcuno di voi m’è stato compagno dalla prima ora;
259  12                        |          cimitero di Ronchi. Io sono stato vegliato, fino a ieri, dai
260  12                        |           zoppica. Veramente io sono stato precipitato giù dalla rupe
261  14,     1                 |         Vittoriale, no. Ma, se fosse stato scritto da concise mani
262  14,     3                 |       versetto della Genesi: «Tu sei stato prode e valente col dio
263  14,     5                 |         tutto quel che di divino era stato creato dalla giovinezza «
264  14,     5                 |          anni il mio spirito non era stato consolato dalla fronda di
265  14,     5                 |           vittoria d’Italia, io sono stato trattato col ferro col fuoco
266  14,     6                 |        Operaio della parola, io sono stato condannato per sette anni
267  14,     6                 |      Messelod.~ ~Martin Messelod era stato ferito in quella che a me
268  14,     6                 |       abituale dimenticanza, io sono stato costretto a illustrarmi
269  15,     1                 |         cadavere di Natale Palli era stato suggellato da mani estranee,
270  15,     5                 |       tenebre? Son per entrare nello stato di grazia necessario alla
271  15,     5                 |              nuovo ordinamento dello Stato libero, riescivo a placare
272  15,     7                 |              nella moltitudine. Sono stato sollevato dalle loro braccia,
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
273   1,     13                |            avrebbe ¶ spiati; sarebbe stato per una domenica di giugno,
274   1,     15                |           respiro; poiché ora il suo stato, con una terribilità incalzante,
275   1,     15                |       determinare con la volontà uno stato d'animo e di cose, oscillante
276   3,      2                |         peccati di Francesca sarebbe stato il primo. Ella era giunta
277   3,      5                |         volta? Dunque dopo ¶ esserle stato tanto tempo lontano ora
278   3,      6                |           svegliarsi. Egli ¶ sarebbe stato là senza muoversi. Lo lasciasse
Notturno
    Parte
279        1                   |        qualunque barca.~ ~Miraglia è stato portato all’ospedale della
280        1                   |             Comprendo che il corpo è stato trasportato all’ospedale
281        2                   |         speranza mi avevano messo in stato di grazia per ricevere e
282        3                   |              a gara; ed egli sarebbe stato in piedi fra il mio capezzale
283        3                   |       credere che quest’arco gli sia stato tratto fuori dalla fascia
284        3                   |      monumento nuovo «dove niuno era stato ancóra posto».~ ~Il vólto
285      Ann                   |            me il dubbio se non fosse stato meglio abbandonarle al vento
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
286   1,      1                |         comparve.~ ~- Racconta com'è stato! Per dove è partita? E quando
287   1,      1                |                 esclamò, dopo essere stato un momento con lo sguardo ¶
288   2,     12                |        benignità; e, poiché egli era stato ad ¶ Ortona alcuni mesi
289   2,     13                |          andava esponendo il proprio stato, la figlia di Sblendore
290   2,     15                |             il vespro, cadeva in uno stato di estasi con catalessia;
291   2,     15                |             corpo della donna in uno stato miserevole di debolezza.
292   3,      1                |           del duca d'Ofena, egli era stato preso da una così pazza
293   3,      5                |             a cui qualche membro era stato reciso con la scure, ¶ scorgevasi
294   4,     15                |           respiro; poiché ora il suo stato con una terribilità incalzante,
295   5,      1                |             rivederlo, sapere il suo stato.~ ~- Ditemi dov'è, almeno.
296   5,      3                |              in mezzo alle vigne era stato preso da un accesso di epilessia.
Per la più grande Italia
    Parte
297        3                   |            dove ufficiali del nostro stato maggiore e della nostra
298        6                   |              nuovo ordinamento dello Stato libero di Fiume~ ~[in fiume
299        6                   |             fa centro del suo libero stato il suo «Corpus separatum»,
300        6                   |              Tutti i cittadini dello Stato, d’ambedue i sessi, sono
301        6                   |              abusato potere.~ ~9] Lo Stato non riconosce la proprietà
302        6                   | incontestabile ed inalienabile dello Stato.~ ~È concesso – con un Breve
303        6                   |      chiedano di far parte del nuovo Stato e vi sieno accolte;~ ~tutti
304        6                   |          Delle corporazioni~ ~18] Lo Stato è la volontà comune e lo
305        6                   |     compiutamente riconosciuta dallo Stato.~ ~Sceglie i suoi consoli;~ ~
306        6                   |           Consiglio scolastico dello Stato;~ ~nominare i giudici comunali;~ ~
307        6                   |         belle,~ ~dei Rapporti fra lo Stato e i Comuni.~ ~Il Consiglio
308        6                   |              il largo soccorso dello Stato.~ ~Lo Stato adotta i figli
309        6                   |           soccorso dello Stato.~ ~Lo Stato adotta i figli dei cittadini
310        6                   |        necessità guerriera del nuovo Stato. L’esaltazione delle belle
311        6                   |              sua giustizia, il nuovo Stato deve sopra tutti i suoi
312        6                   |      responsabili del danno che allo Stato al Comune alla Corporazione
313        6                   |   istrumentali con sovvenzione dello Stato.~ ~Nella città di Fiume
314        6                   |               considerando che nello stato di resistenza e di lotta
315        6                   |              pur di recente, io sono stato rimesso con fraterna malizia
316        6                   |       percorse con sovvenzione dello Stato e nei servizii transatlantici
317        6                   |            somme di credito verso lo Stato; e a questa medesima Compagnia
Il piacere
    Parte, Paragrafo
318 ded                        |         falsità e ¶ crudeltà vane, è stato scritto in mezzo alla semplice
319   1,      1                |      fenomeni credono indovinare uno stato psichico, una ¶ significazione
320   1,      1                |          stava per entrare in quello stato ¶ delizioso, direi quasi
321   1,      2                |        svanito. L'amore di Conny era stato un assai fino ¶ amore; ed
322   1,      2                |            se quello straniero fosse stato invitato appunto ¶ per dare
323   1,      3                |          tanto pensato; egli non era stato ¶ distinto da lei, in mezzo
324   1,      5                |        desiderio. Un uomo, che sia ¶ stato amato da una donna di pregi
325   1,      5                |               conosceva poiché n'era stato, un tempo, illuminato di
326   1,      5                |               doveva trovarsi in uno stato di nervosità terribile,
327   2,      1                |          ogni aspetto delle cose uno stato dell'anima sua. Invece di ¶
328   2,      1                |             L'albero della scienza è stato spogliato, - tutto è conosciuto »
329   2,      1                |           Ebbene? E poi? non sarebbe stato quello un esperimento ¶
330   2,      3                |     carezzevole. E pensò che sarebbe stato felice s'ella gli avesse ¶
331   2,      3                |               ma io non so se ci sia stato al mondo uomo men felice ¶
332   2,      3                |          come se l'uno non fosse mai stato e l'altro non dovesse mai
333   2,      4                |                28 settembre. - Com'è stato lungo a venire, il raccoglimento!
334   2,      4                |       conoscere con esattezza il mio stato, di ¶ prendere una risoluzione
335   2,      4                |           silenzio d'ambedue sarebbe stato forse per Francesca sospetto.~ ~
336   3,      1                |        segrete ¶ attrazioni. Sarebbe stato il vero secondo amore, con
337   3,      1                |      ambiente, e ¶ l'analisi del suo stato, e poi la riproduzione del
338   3,      1                |      tappezzerie bacchiche, se fosse stato raccolto, ¶ avrebbe potuto
339   3,      2                |               ma io non so se ci sia stato al mondo ¶ uomo men felice
340   3,      2                |            quella creatura, egli era stato sincero come ¶ non mai;
341   3,      2                |               si eclissava. Tale era stato sempre; tale sarebbe stato
342   3,      2                |           stato sempre; tale sarebbe stato sempre. Perché, dunque, ¶
343   3,      2                |                in un palco, egli era stato a lui presentato da Elena
344   3,      2                |              conscienza vera del suo stato. Egli richiuse, e tornò
345   3,      2                |            pel cui acquisto egli era stato ¶ sul punto di rimanere
346   3,      3                |         chiuso per un secolo e fosse stato ¶ riaperto proprio in quel
347   3,      3                |               Oh, Ugenta, dove siete stato fino ad ora? - gli disse
348   3,      3                |   espressione, che ¶ portava un tale stato d'animo, accrescevano, incitavano
349   3,      4                |             il fascino feminino, era stato preso da un ¶ entusiasmo
350   4,      1                |           Ella sapeva che Andrea era stato l'amante di quella donna,
351   4,      2                |      Guatemala...~ ~- Ebbene?~ ~- E' stato sorpreso, in pieno giuoco,
352   4,      2                |          senza indugio, come gli è ¶ stato ingiunto dal presidente
353   4,      2                |           ella non moriva. E sarebbe stato meglio, per lei, s'ella
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
354   1,   4,      1,    6     |              la luce. Troppo lungo è stato il giorno:~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
355   2,   XII                 |        benignità; e, poichè egli era stato ad ¶ Ortona alcuni mesi
356   2,  XIII                 |        andava ¶ esponendo il proprio stato, la figlia di Sblendore
357   2,    XV                 |             convulsivo cadeva in uno stato di estasi con catalessia
358   2,    XV                 |           corpo della donna ¶ in uno stato miserevole di debolezza.
359   4,     I                 |             rivederlo, sapere il suo stato.~ ~«Ditemi dov'è, ¶ almeno.
360   4,   III                 |            in mezzo ¶ alle vigne era stato preso da un accesso di epilessia.
361   5                        |          sventura; poichè Sancio era stato per molti ¶ anni la loro
362   7,     I                 |        comparve.~ ~«Racconta com'è ¶ stato! Per dove è partita? E quando
363   7,     I                 |          cosa!» esclamò, dopo essere stato un momento con lo sguardo
364   8                        |     occhiolini verdognoli.~ ~«Ci sei stato ¶ 'n'altra volta a qua,
365   9,     I                 |  congiungendo le mani:~ ~«Chi sarà ¶ stato?»~ ~Donna Isabella ¶ Sertale,
366  12,   III                 |              quale nel frattempo era stato ¶ assente) tornò con una
367  12,    IV                 |          Peppe, ¶ che fin allora era stato con grandissimi occhi intenti
368  13                        |              il catrame bollente era stato ¶ scelto per bruciare la
Solus ad solam
    Parte
369   08-set                   |               Perché l'ho fatto? Sei stato a Roma?~ ~Io dissi, stretto
370   08-set                   |             tutto. Nessun ordine era stato dato. Nessun rapporto era
371   08-set                   |           quella sconosciuta e fosse stato tratto in errore nel far
372   08-set                   |           quel che è accaduto. Non è stato ancor chiamato in via dei
373   09-set                   |       disconosce.~ ~Due anni io sono stato per Sua figlia un amico
374   12-set                   |             Capponi. L'indirizzo era stato dato da lei? Probabilmente.~ ~
375   13-set                   |           della sua stessa vita!~ ~È stato acceso il fuoco. Il pacco
376   13-set                   |            cinquantina di lettere, è stato dato al fuoco, senza rammarico,
377   26-set                   |       battuto alla porta, egli fosse stato là, allora forse...»~ ~Il
378   27-set                   |              io fare?~ ~Ed ecco, uno stato della carne, un bisogno
379   04-ott                   |       Entrambi eravamo entrati nello stato d'ansia mistica che precede
380   05-ott                   |              al Polo Nord.~ ~Io sono stato accolto con pazza gioia
381   05-ott                   |       Piuchebella?~ ~Io non sono più stato a Milano; e so che il Polo
382   05-ott                   |           più eloquente e mi sarebbe stato più caro.~ ~Molto mi duole
383   05-ott                   |           quasi imperdonabile. Sarei stato molto contento di rivederLa,
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
384                            |         occhi. Il diritto divino era stato riconfermato. Il Primate
385                            |           tanto vigore la scienza di stato, l’arte di governare non
386                            |             il pane di Fiume, ch’era stato mandato a Trieste e da Trieste
387                            |              il metallo fulvo ch’era stato sempre la sua vera sete.
388                            |           fianco un suo fratello era stato ferito. E non gli bastava.~ ~
389                            |         guerra il popolo precorse lo Stato, così nel conseguire la
390                            |        comprensione deve avanzare lo Stato.~ ~Senza indugi.~ ~Sopporterete
391                            |            il pane di Fiume, che era stato mandato a Trieste e da Trieste
392                            |           anima e su l’onore.~ ~Mi è stato ordinato di partire con
393                            |          squadriglia di undici. Mi è stato ordinato di non proseguire
394     1,     1               |           comando della iii armata~ ~stato maggiore~ ~Al Comando Supremo.~ ~
395     7,     7               |              Il Ten. Colonn. Capo di Stato Maggiore~ ~Silvio Spiller~ ~
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
396 Dedica                     |             troppo discordante dallo stato ¶ presente della conscienza
397      1,     I              |           esagerava ed alterava lo ¶ stato interno a cui si riferiva,
398      1,     I              |         passare una donna, io ¶ sono stato assalito da un desiderio
399      1,    IV              |             le vedevo appena: in uno stato ¶ indefinibile, un po' stanco,
400      1,    IV              |           appunto in quei giorni ero stato ad Orvieto. Credo anzi che
401      1,    VI              |            m'inquieta. ¶ Ieri il mio stato era così inumano che spontaneamente
402      2,     I              |        esacerbati lo tenevano in uno stato di inquietudine incessante. ¶
403      2,   III              |             per sempre. Demetrio era stato il suo vero padre; era ¶
404      2,   III              |           Poi l'orto alfine, essendo stato percorso ¶ inutilmente,
405      2,   III              |         alcuni mesi innanzi egli era stato per morire...~ ~«Fu nell'
406      2,    IV              |        difesa. - Infatti, perché era stato chiamato? Perché era venuto? -
407      2,    IV              |           esaminare con pacatezza lo stato delle cose, ¶ facendosi
408      2,    IV              |             pretendono, qui, che sia stato io a farla sparire...~ ~
409      2,    VI              |            quale finalmente egli era stato spinto con mezzi estremi,
410      2,    VI              |             mai amato.» Demetrio era stato il suo vero padre; era il
411      2,    VI              |             sua vita presente, dallo stato presente del suo essere, ¶
412      2,   VII              |     totalmente e ch'egli non sarebbe stato ¶ capace di esporre con
413      2,   VII              |              di cui fra poco sarebbe stato spettatore e vittima. Egli
414      2,   VII              |             umanamente miserevole lo stato di quell'uomo che si riduceva
415      2,   VII              |         addosso. Il ¶ crollo sarebbe stato inevitabile. Voleva dunque
416      2,  VIII              |           quasi febrile da cui ¶ era stato preso, alle domande della
417      2,  VIII              |        passaggio ¶ istantaneo da uno stato della conscienza a un altro;
418      2,  VIII              |              il quale aveva con lo ¶ stato anteriore la stessa dissimiglianza
419      2,  VIII              |              massimo chiarore. Nello stato abituale, la sua conscienza
420      2,     X              |               Tutto nelle stanze era stato trovato in ordine, in un
421      3,    II              |             la singolarità del ¶ suo stato, tutte le novità lo riscossero,
422      3,    VI              |   eccitazione anòmala dei nervi, uno stato ¶ piacevole fosse ricevuto
423      3,    VI              |            volontà, davano a qualche stato della conscienza la ¶ forma
424      3,    VI              |            anima entrava in un nuovo stato, di pienezza ¶ espansiva,
425      3,    VI              |     formulata esagera ed àltera lo ¶ stato dell'animo a cui si riferisce,
426      3,    VI              |      istintivo ch'era prossimo a uno stato di follia; ma più ¶ spesso
427      3,   VII              |             incanto ¶ fuggevole, uno stato della conscienza così insolito
428      3,  VIII              |                 pareva che non fosse stato mai.~ ~- Oh Ippolita, ¶
429      3,    IX              |             considerazione del nuovo stato. - Da quel giorno di maggio ¶
430      3,    IX              |      sensazioni d'allora. - Egli era stato conosciuto da Ippolita il
431      3,    IX              |           che si riferivano al nuovo stato ¶ d'Ippolita, alla vita
432      4,   III              |             Che è, ¶ Giuseppe? Che è stato? - domandò all'uomo.~ ~Colui
433      4,    IV              |          aderenza materiale con ¶ lo stato infimo della sua razza,
434      4,   VII              |             occulta d'Ippolita ¶ uno stato favorevole per comunicar
435      5,     I              |          volta, che l'amante non era stato se non uno spettatore riflessivo
436      5,    II              |              che ¶ in ogni attimo lo stato dell'Universo non era se
437      5,    II              |             più nobile che fosse mai stato proferito da un poeta e
438      5,    IV              |             la ¶ dimostrazione dello stato reale in cui gli amanti
439      5,    VI              |              e quindi producendo uno stato di ¶ conscienza inteso ad
440      5,   VII              |          avventura. Nel suo presente stato di fiacchezza, egli medesimo
441      5,  VIII              |              il Novello Messia fosse stato preso dai gendarmi e condotto
442      5,  VIII              |           Non l'hai ¶ annegato tu. È stato il Destino. Tu non l'hai
443      5,  VIII              |            potuto salvarsi e che era stato ucciso da colui che l'aveva
444      6,    II              |             e mio padre! Mio padre è stato sempre buono, dolce verso
445      6,    II              |          veniva a loro dal legittimo stato matrimoniale ¶ della figliuola. «
L'urna inesausta
    Capitolo
446   5                        |              lesa Patria che sia mai stato commesso in terra. Non sono
447  16                        |            tutto il resto – «è nello stato di vigilanza e di resistenza
448  24                        |              mano se non un colpo di Stato: un colpo di mano che non
449  25                        |          Credete voi che il rogo sia stato spento? Credete voi che
450  29                        |               e supera gli uomini di Stato vacillanti. E il popolo
451  31                        |        ostante volesse mutare questo stato di fatto, venga ad imporre
452  33                        |             a Gabriele d’Annunzio lo stato esatto della questione fiumana
453  45                        |            fino alla frontiera dello Stato libero di Fiume, sarà completamente
454  45                        |            Capo Promontore.~ ~«2. Lo Stato indipendente di Fiume verrà
455  45                        |          confine sud-ovest di questo Stato libero sarà modificato secondo
456  45                        |             assoluto controllo sullo Stato libero di Fiume, e provvederà
457  45                        |      accettare questo plebiscito, lo Stato libero sarà lasciato alla
458  45                        |           tutta la vita futura dello Stato.~ ~«3. Se questa soluzione
459  45                        |            sotto alcuna forma.~ ~«Lo Stato Serbo-Croato-Sloveno avrà
460  45                        |          stabilire, d’accordo con lo Stato Jugoslavo, la forma e il
461  45                        |           del nord, secondo quanto è stato stabilito nella nuova convenzione
462  45                        |            Montenegro si unisca allo Stato jugoslavo.~ ~«6. La città
463  45                        |     territorio comprenderà, oltre lo Stato libero di Fiume, una cintura
464  45                        |     proseguirà fino ai confini dello Stato libero di Fiume, laddove
465  45                        |          posta alla dipendenza dello Stato jugoslavo e costretta a
466  53                        |             lo firma come un capo di Stato? Ma io, che ho gettato ai
467  53                        |            secoli, l’Amore non è più stato amato nella Città Olocausta
Le vergini delle rocce
    Capitolo
468   2                        |         travertino nelle feste dello Stato, diventar soci dei banchieri
469   2                        |             vivere a un uomo nel mio stato?» E Leonardo che quelle
470   2                        |           sua gente gli parve essere stato fatto Re dalla natura «come
471   3                        |           punto un grande atto fosse stato risoluto. E Trigento apparve
472   3                        |       ponevano il mio spirito in uno stato ideale che s’avvicinava
473   3                        |         ideale che s’avvicinava allo stato del sogno e della prescienza
474   3                        |             la via solitaria non era stato fallace.~ ~– Perché non
475   3                        |        giovine principe che, essendo stato chiuso in un luogo oscurissimo
476   3                        |         dalla mia fede, e che il mio stato presente non sia se non
477   3                        |          repugnanza istintiva ch’era stato per Antonello un avviso
478   4                        |             ricupero del suo piccolo Stato e pur l’acquisto d’Italia.
479   4                        |            un Ideale novissimo. Sono stato testimonio delle più ignominiose
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
480 Ded                        |              del biografo è l’essere stato egli testimonio attento
481 Ded                        |        Contri fabbro? Certo egli era stato a bottega col Caparra e,
482 Ded                        |           perché l’altro non gli era stato vita ma pena ed affanno.~ ~
483   1,     1                 |           vivere così tra tirannia e stato franco superava in durizia
484   1,     4                 |            peso della tiara, non era stato eletto Capitano del Popolo
485   1,     4                 |             il sudario di Cristo era stato nascosto da un canonico
486   1,     6                 |          ombra la natale Anagni, era stato il fondator vero dello Studio
487   1,     7                 |      disfatta. Se un eroe vero fosse stato espulso dal cuor sepolto
488   1,     9                 |              che si propagavano allo stato finitimo. Il governo dei
489   1,     9                 |            divinamente deplorasti lo stato presente, anzi lo scadimento
490   1,    11                 |             per cui a Vespasiano era stato trasmesso l’imperio. Avendola
491   1,    11                 |      torneranno al loro antico buono stato.» Ogni occasione gli fu
492   1,    12                 |          molto desiderosi del «buono stato». A costoro piangendo egli
493   1,    12                 |            gli ordinamenti del buono stato, che riformavano la città
494   1,    14                 |           giurarono fedeltà al buono stato perpetuo.~ ~Instituì la
495   1,    14                 |            delle cose utili al buono stato, convocava gli inviati delle
496   1,    15                 |          pudicizia a spese del buono stato.~ ~Romanamente volle egli
497   1,    17                 |            fortuna nell’acquistar lo Stato si accompagnò con tanta
498   1,    19                 |             tornare; vengo pel buono stato». La guardia nominata non
499   1,    27                 |     Bertrando di Deucio e riformò lo Stato abolendo tutti i decreti
500   1,    37                 |      potrebbe oggi riformare a buono stato la città vostra miserabile,
501   2                        |     Illustrissimo Vicario Generale è stato da me infrascritto letto