IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sentimentalismo 2 sentimentalità 3 sentimenti 36 sentimento 484 sentimi 8 sèntimi 4 sentimmo 17 | Frequenza [« »] 489 male 486 re 485 ero 484 sentimento 483 faceva 483 nostri 481 occhio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sentimento |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | ma non m’ingannò il mio sentimento quando io la indovinai travagliata
2 1 | giornata laboriosa, cullare il sentimento della propria pienezza,
3 3 | nei sinceri e nei forti il sentimento della vita eroica.~ ~Che
4 4 | gli uni e gli altri d’ogni sentimento della Bellezza e pur d’ogni
5 4 | ebrezze del pensiero e del sentimento, protegge il rifiorir primaverile
6 4 | pagine ogni volta che il sentimento della bellezza ravvivato
7 4 | affinità occulte del suo sentimento col sentimento dell’artefice.
8 4 | occulte del suo sentimento col sentimento dell’artefice. Anch’egli,
9 5 | animati dal loro particolar sentimento in mezzo alla universale
10 5 | che mi comunica intero il sentimento generatore escludendo gli
11 7 | con alta eloquenza, «il sentimento di quella vita che fu data
12 7 | quando ha da manifestare un sentimento energico o da rappresentare
13 7 | fiori».~ ~Straordinario è il sentimento che mi suscita quest’ultimo
Libro segreto
Capitolo
14 2 | serbando intatto entro me il sentimento generato dalla strage di
15 2 | toccavano si rinnovellava quel sentimento di perdizione inginocchiata
16 2 | non rispondono ad alcun sentimento reale, ad alcuna figura
17 2 | m’incantava. tanto il suo sentimento era fresco che non di rado
18 2 | cielo. era bello che un sol sentimento di giustizia, e non di pietà,
19 3 | egli mi suscitava sempre il sentimento indistinto d’una cima vivida,
20 3 | nel seguire la musica, col sentimento d’inventarla.~ ~Nel mattino
21 3 | colore dominante il mio sentimento segreto senza rivelarmelo,
22 3 | possa morire, dentro me il sentimento di quella catastrofe umana
23 3 | sciagura.~ ~Tuttavia non v’è sentimento umano, se bene straordinario,
24 3 | intelligenza ma al calore del sentimento, cercando di sottrarci all’
25 3 | illusione, che indovino il sentimento ch’ella deve avere della
26 3 | lunga, troppo lunga.~ ~Il sentimento della pausa – là nella sosta
27 3 | in una ripa solitaria. il sentimento dell’arte di Palma vecchio
28 3 | nell’aria ho del mio viso un sentimento che non è reale. e questo
29 3 | comprendere l’indefinito sentimento che mi occupa e mi trasmuta
30 3 | pur qualcosa di simile al sentimento novo che mi esaltava nel
31 3 | dissonanti.~ ~L’alba nel mio sentimento oscuro si profonda novamente
32 3 | ha in sé qualcosa del mio sentimento sfrenato; che è la vera
33 3 | affettuoso fa rivivere come un sentimento o un intendimento passati
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
34 3, 17 | il Fòro. Con che strano~ ~sentimento di tristezza~ ~ne ’l silenzio
La città morta
Atto, Scena
35 1, 1 | E pure risponde a un ¶ sentimento penoso ch'io ho del mio
36 1, 4 | rilevano la forza di un sentimento spontaneo ¶ e profondo in
37 2, 1 | amore e del desiderio. Fu un sentimento straordinario che io ¶ non
38 2, 1 | Alessandro.~ ~ ~ ~Ebbene, il ¶ sentimento straordinario di quel lontano
Contemplazione della morte
Capitolo
39 1 | eguali?~ ~Forse un nuovo sentimento sacro riempie freschi occhi
40 1 | mai ebbi così grande il sentimento d’un dio ignoto che divorasse
41 2 | superstizione era sul mio sentimento.~ ~Egli prese un’altra sedia
42 3 | serrava la gola.~ ~E allora un sentimento mai provato mi scrollò le
43 3 | a noi, io aveva in me il sentimento di volgere indietro quel
44 4 | risveglio.~ ~Ho talvolta il sentimento delle interne mie lontananze
45 5 | meridiano splendere Espero.~ ~Un sentimento di lontananza è rimasto
46 5 | aria, mi toccavano per un sentimento simile a quello ch’esprimono
47 5 | ombra, che mi divenne un sentimento meraviglioso. D’un tratto
Le faville del maglio
Parte
48 3 | mi solleva alla virtù del sentimento eroico.~ ~L’ave inazzurra
49 8 | il paese verde quasi un sentimento di familiarità affettuosa.
50 8 | secchezza sembra persistere il sentimento dell’acqua scomparsa. Ieri,
51 8 | mistico.~ ~Nondimeno il sentimento di ascensione che in quest’
52 9 | solo discopro. Ne sorge un sentimento di lontananza e di solitudine,
53 9 | dello stile arcaico. Un sentimento religioso di quella riapparizione
54 9 | io vissi fino a ieri nel sentimento mistico della mia consunzione,
55 9 | avendo quasi smarrito il sentimento di tutto il resto del mio
56 9 | tutte mi vivono in suono in sentimento e in imagine, una sola è
57 9 | perlagione, che par secondi il sentimento lunare del paese rupestre.~ ~
58 11 | in un rivo crespo. Ho il sentimento immediato e forte di trovarmi
59 11 | tasselli numerosi. E un sentimento quasi palpabile di vigore
60 13 | del mio pensiero e del mio sentimento non diversa, sotto la specie
61 13 | avere in sé musica.~ ~E qual sentimento avessi io della musica,
62 13 | sotterra. L’ultimo baleno di sentimento in me fu il guizzo d’un
63 13 | avere e a svolgere in me un sentimento lirico del contagio umano,
64 13 | condotto ad bestiam, avevo un sentimento patetico di tanta intensità
65 13 | Risorrideva Marìca? Un sentimento infinito di gioia canora
66 14 | genietti.~ ~Perché ho in me il sentimento che quel marmo m’abbia nutrito
67 14 | non ho mai conosciuto un sentimento più fresco e più franco
68 14 | e ci trascinarono.~ ~Un sentimento straordinario di libertà
69 14 | creavo in me non so che sentimento di attesa e non so che perplessità
70 14 | riempie la mia casa d’un sentimento della presenza umana più
71 14 | soffermo a raccogliere in me il sentimento della mia casa solitaria,
72 14 | nutre l’erba.»~ ~Il mio sentimento crea la realtà. Sono carponi
73 14 | Aveva così spontaneo il sentimento della poesia che, dopo molti
74 14 | parlando. Durava in me il sentimento dell’Isola; e vedevo rilucere
75 14 | piaceva di offendere un sentimento che m’era parso un rifugio
76 14 | Non so ridire il mio sentimento d’allegrezza e d’armonia
77 14 | riso.~ ~Non so perché, quel sentimento del soprannaturale mi risaliva
78 14 | cuore mi palpitava d’un sentimento misterioso che talvolta
79 14 | risorgeva in me dianzi il sentimento medesimo, quando giacendo
80 14 | potrà esser pari al mio sentimento vero; ma la cagione della
81 14 | nel tempo.~ ~Tuttavia il sentimento ch’ebbi della sua umanità
82 15 | chiarite; ma il suo puro sentimento lo induceva a inchinar l’
Il ferro
Atto
83 1 | qui Bandino, avevo il sentimento di restituirlo a sé medesimo.
84 1 | compagna, per voler essere d'un sentimento e d'un pensiero ¶ con lui,
85 1 | accompagnata come da un sentimento di necessità. Dal giorno
86 2 | mondo una che abbia più sentimento di ¶ lei per vedere, per
87 2 | Comprendo ¶ e rispetto il tuo sentimento, lo ripeto, in quel che
88 2 | che non mi conviene, un sentimento da me ¶ custodito intatto?
89 2 | io abbia obbedito a un sentimento di paura o di vergogna nel
La figlia di Iorio
Parte, Scena
90 Atto1, 2 | sicché tratto tu sei di sentimento?~ ~
91 Atto1, 5 | su la montagna il tuo sentimento,~ ~
92 Atto3, 2 | di solatro, che perda il sentimento.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
93 1 | de' suoi occhi, aveva il sentimento di ¶ portare una corona
94 1 | già vivace in loro ¶ il sentimento sdegnoso della piccola aristocrazia
95 1 | riempirsi il cuore di quel gran sentimento virile, ¶ inebriarsi di
96 1 | vincere ¶ l'indefinibile sentimento di assenza e di distanza
97 1 | del suono creava in lei un sentimento della ¶ lontananza così
98 1 | di delicata polpa che un sentimento misterioso ¶ modulava come
99 1 | favoriva il fervore del suo sentimento straordinario; ché ¶ ella
100 1 | distrutta dalla violenza del suo sentimento, simile a quelle ¶ volute
101 1 | dell'indovino e, ¶ in un sentimento d'infinita lontananza, la
102 2 | movimento visibile rispondeva al sentimento di colui che ¶ voglia afferrare
103 2 | affrettava a parlare, col sentimento medesimo di chi ¶ batta
104 2 | i prossimi ne avevano il sentimento d'una creazione e d'una
105 2 | per tutte le vene, il suo sentimento della convivenza ¶ s'era
106 2 | avevano in fatti suscitato un sentimento di timore e quasi di rimorso
107 2 | Ella ¶ riebbe intero il sentimento della sua solitudine. Pareva
108 2 | nessuna cosa ho avuto il ¶ sentimento della proprietà come per
109 3 | curiosa di scoprire il sentimento della sua amica olivastra
110 3 | non aveva ancora avuto il sentimento finale del ¶ distacco, dello
111 3 | superstite non più aveva il sentimento del sopravvivere ma del ¶
Il fuoco
Parte
112 1 | pel ritmo – espresso il sentimento vero diffuso in ogni apparenza
113 1 | una vaga analogia tra quel sentimento agitato e l’ansietà che
114 1 | un più puro e più dolce sentimento della morte; e quel sentimento
115 1 | sentimento della morte; e quel sentimento mi rendeva così leggero
116 1 | la rappresentazione del sentimento singolare che lo possedeva.
117 1 | più forte aggiungevasi al sentimento ch’egli aveva della sua
118 1 | giungere d’un tratto al sentimento della Bellezza come a un
119 1 | all’esaltazione del suo sentimento novello; e anche una volta
120 1 | giornata laboriosa, cullare il sentimento della propria pienezza,
121 1 | Risvegliavasi in lei il sentimento confuso di una verità ch’
122 1 | in uno stesso tempo ogni sentimento più nobile dalle più dilettevoli
123 1 | popolo inconsapevole…~ ~Il sentimento straordinario, di cui egli
124 1 | forte erasi aggiunto al sentimento che egli aveva della sua
125 1 | l’ingombro. Ricordò il sentimento ineffabile di gioia, di
126 1 | somigliavano un poco al sentimento che si prova dopo aver offeso
127 1 | Gloria al Miracolo!» Un sentimento sovrumano di potenza e di
128 2 | anni, del meglio di me un sentimento di devozione e di ammirazione
129 2 | inerzia; e solo rimase il sentimento di sovrumana potenza suscitato
130 2 | Ma guarda come dal suo sentimento sincero e forte egli tragga
131 2 | porta. Era in entrambi un sentimento arcano di lontananza, come
132 2 | voi oggi. Non so dirvi che sentimento d’infinita melodia io trovi
133 2 | ella non aveva se non il sentimento del tempo che fugge, della
134 2 | mutarsi in una larva. Il sentimento della sua persona fisica
135 2 | sua fame creava in lei un sentimento di superiorità reale su
136 2 | segnata… Certe volte il sentimento di quella diversità diveniva
137 2 | ricordavo di qualcuna e avevo un sentimento così profondo della sua
138 2 | avuto in sé più profondo il sentimento della forza incalcolabile
139 2 | mancasse e che la forza del suo sentimento non fosse in suo dominio
140 2 | raccoglievano nelle loro carene il sentimento d’infinito riposo che veniva
141 2 | intesa a creare un nuovo sentimento capace di vincere le violenze
142 2 | secondava l’apparizione del sentimento nuovo da lei preparata.~ ~
143 2 | infiammato della sua poesia. Il sentimento musicale, generatore del
144 2 | diceva «se un giorno…», il sentimento del tempo la rioccupava,
145 2 | tempo la rioccupava, il sentimento del tempo che fugge, della
146 2 | lei neppur l’indizio del sentimento nuovo in cui l’amore doveva
147 2 | accanto all’amato. Era un sentimento definito e inoppugnabile,
148 2 | moveva nei due spiriti un sentimento di misteriose fatalità e
Giovanni Episcopo
Capitolo
149 Testo | definire, per esempio, il sentimento profondo e oscuro che mi ¶
150 Testo | grida:~ ~- No; Episcopo è in sentimento. Non avete veduto che viso
151 Testo | potreste comprendere ¶ il sentimento straordinario che allora
152 Testo | riebbi profondissimo il sentimento dell'anteriorità di ciò
L'innocente
Paragrafo
153 Intro | stessa casa tenuti da un sentimento nuovo, forse non meno profondo
154 Intro | intimo ¶ dell'anima, nel sentimento più delicato che una donna
155 Intro | infermiere d'una volta; ma il sentimento era diverso, ¶ era sempre
156 Intro | parevano rispondere al mio sentimento non rivelato.~ ~ ~ ~Je veux,
157 Intro | indugiai ad esaminare il mio sentimento con ¶ quella specie di amara
158 Intro | che il primitivo spontaneo sentimento di bontà e di ¶ pietà, questi
159 Intro | profondo era stato in me il «sentimento fraterno» e più ¶ schietta
160 Intro | ammollì, mi suscitò quel ¶ sentimento snervante da cui hanno origine
161 Intro | pianto utile distrasse il mio sentimento, ne arrestò la spontaneità
162 Intro | soli, ella ¶ ripeté, con un sentimento più profondo:~ ~- Grazie.~ ~
163 Intro | io stava per colpire, un sentimento di acuto rammarico verso
164 Intro | verso l'amante lontana, un sentimento egoistico esercitato nel
165 Intro | umiliazione. Tenuto da quel sentimento ¶ che meglio di ogni altro
166 Intro | conservavo in me che il sentimento della mia esistenza isolata,
167 2 | nuova per me, e che questo sentimento ch'io ho ¶ dentro di me
168 3 | gentili, la profondità del mio sentimento nuovo, ¶ la tenacità della
169 4 | tutta l'adorazione; e nel sentimento infimo ¶ di questa superiorità,
170 4 | dileguavano, cedevano il luogo al sentimento salutare ¶ che il solo aspetto
171 4 | qualche cosa di simile al sentimento che ¶ avrei forse provato
172 4 | gravità di pensiero e di sentimento, ¶ temperata da quella gaiezza
173 4 | contrasto palese era tra il sentimento dell'ora, delle cose circostanti,
174 4 | cose circostanti, e il ¶ sentimento rappresentato dai discorsi
175 7 | cessato ma che anche il sentimento di comunione s'era disperso
176 7 | inebriante. Fu straordinario il sentimento che il volto di Giuliana ¶
177 7 | io ebbi mi rivelò che un sentimento straordinario ¶ era in quelle
178 7 | quelle parole, forse il sentimento medesimo che aveva trasfigurato
179 9 | tema di tre note, con un sentimento interrogativo, passò per
180 10 | venne ¶ dal buon fratello un sentimento di confidenza; ancóra una
181 10 | dell'orrore io trovai il sentimento eroico ¶ che mi salvò.~ ~
182 11 | persistere nella espressione del sentimento che ¶ m'aveva dettato le
183 11 | responsabilità della sua caduta. Un ¶ sentimento fiero e generoso mi sollevò,
184 11 | qualunque maniera utile. Il sentimento della mia debolezza, il ¶
185 11 | della mia debolezza, il ¶ sentimento della necessità di ciò che
186 11 | attendessi. Mi smarrivo. Avevo un sentimento particolare della ¶ vacuità
187 11 | avevo provato per ¶ loro un sentimento così profondo, così dolce
188 13 | tranquilla. ¶ V'era non so qual sentimento di bontà diffuso per ogni
189 13 | inestinguibile dei Lari.~ ~Mai quel sentimento, quel sorriso m'avevano
190 13 | di farle comprendere il sentimento che determina queste ¶ mie
191 14 | una stanchezza vacua, il sentimento della forza che si disperde
192 16 | Passata la veemenza del sentimento, passata quell'ebrietà di
193 16 | cela in fondo ad ogni ¶ sentimento che accomuna due creature
194 17 | ella si abbandonava al suo sentimento materno, senza ritegno.
195 20 | ora ¶ verso di lei con un sentimento di gratitudine. Mi pareva
196 22 | me talvolta se ¶ non il sentimento della mia esistenza isolata
197 24 | compiacenza nell'assaporare un mio sentimento ¶ crudele. Certo, io godevo.
198 26 | Grazie.~ ~L'accento, il sentimento espresso mi ricordarono
199 32 | avevo per lei se non un sentimento di tenerezza immensa, d'
200 32 | doveva certo esprimere il sentimento cupo che mi ¶ possedeva.
201 34 | mia anima qualunque altro sentimento, pensai: «Come farò a liberarmi
202 34 | posseduto da un solo unico sentimento: dall'odio contro di lui.~ ~
203 35 | io talvolta là dentro un sentimento simile a quello che si prova ¶
204 40 | avendo certo compreso il sentimento dolce e triste che ¶ moveva
205 42 | vita reale? Oppure quel ¶ sentimento del ricordo era illusorio,
206 42 | caso simile al mio. Il sentimento della spontaneità originale
207 43 | dall'espressione ¶ d'un sentimento straordinario. E io compresi
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
208 Rond | il fòro. Con che strano~ ~sentimento di tristezza~ ne ’l silenzio
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
209 2, 6 | naufragarono sotto le Cicladi.~ ~Il sentimento della presenza umana mi
210 2, 8 | convenivano in quel mio sentimento composto, e il presente
211 2, 10 | quelle labbra su cui un sentimento di sconosciuta gravità sembrò
212 2, 14 | mescolanza, ineffabile come il sentimento della pubertà.~ ~Ma in quell’
213 2, 15 | stanza conservava il suo sentimento d’intimità, ma ascoltava
214 2, 16 | animali s’interrompevano; e il sentimento poetico della patria era
215 2, 17 | entrai nell’ombra con un sentimento indicibile, come se lasciando
216 2, 19 | la speranza di creare un sentimento nuovo, capace di condurre
217 2, 21 | e immateriale nel nostro sentimento.~ ~– A domani – soggiunse
218 2, 21 | enormi, aggravate dal mio sentimento insidioso; ché io di continuo
219 2, 24 | ma era posseduto da un sentimento poetico che lo mescolava
220 2, 26 | moltiplicata, creando un sentimento ch’era come una forma di
221 3, 1 | del gioco si mutava in un sentimento più acre e più profondo.
222 3, 9 | primavera a questa estate, un sentimento continuo di precarietà m’
223 3, 14 | trasmutasse tutte le cose in mio sentimento. Oggi mi sembra che il cuore
224 3, 24 | l’eco della sua rima un sentimento musicale che si confonde
225 3, 30 | mezzanotte. bene unti; e un sentimento di bellezza eroica superava
226 3, 34 | che seguirono, io ebbi un sentimento quasi eucaristico della
227 3, 36 | del gioco, venne in me un sentimento grave che a poco a poco
228 3, 41 | della città profonda, con un sentimento quasi filiale, con un istinto
229 3, 57 | di là da ogni armonia. Il sentimento della lontananza ci affaticava
230 3, 67 | usuale ma alla figura d’un sentimento straordinario, all’espressione
231 3, 69 | mio occhio bendato, con un sentimento di dolcezza, ma senza proferire
232 3, 71 | e della morte diviene un sentimento luminoso. Il pericolo –
233 3, 86 | statura nostra! Dacci il sentimento della potenza, del diritto
234 3, 89 | orecchi, ho del mio viso un sentimento che non è reale. Credo di
235 3, 100 | inarcato.~ ~Nel buio, un sentimento vergine rinnovava in me
236 3, 122 | velocità dello scafo, quel sentimento mi avvicinava alle tombe.
237 3, 131 | vera e si trasmuta in un sentimento che è musicale come le cadenze
238 3, 147 | del motore non turba il sentimento musicale che ho in me e
239 3, 150 | come orli luminosi del mio sentimento.~ ~Simile a una visione
240 3, 152 | sollevarmi verso il modo di quel sentimento che s’era generato in me
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
241 4 | melius Roma? Con questo sentimento egli riprendeva il volume
242 5 | contro la Lupa romulea? Al sentimento vivace e profondo che oggi
243 5 | vita vasta e fervida. Il sentimento della potenza aveva quivi
244 5 | suo posto d’onore: quel sentimento medesimo che voi, o cittadini
245 5 | di ritener per sacro il sentimento che nell’antico Lazio inspirava
246 5 | A voi certo è sacro quel sentimento, o agricoltori della mia
247 7 | giovinetto campàno riviveva quel sentimento primitivo delle forze naturali.
248 10, 10 | vetta non era se non un sentimento sublime nel petto di chi
249 10, 11 | mia mente e i moti del mio sentimento non si manifestano mai in
250 11 | ma sentiva. Pareva che il sentimento non gli fosse infuso dalla
251 12 | sentirci inalzati da un sentimento religioso, che non è se
252 12 | rinnovazione creavano in noi un sentimento di libertà non conosciuto
253 12 | per formare l’inizio di un sentimento futuro o per condurre al
254 12 | al suo apice di vita un sentimento già nato?~ ~Il contadino
255 14, 1 | formata ancóra. Sopra il sentimento dell’eternità, che cancella
256 14, 3 | nude.~ ~Qualcosa di quel sentimento medesimo sorgeva in me e
257 14, 3 | uno sforzo lirico. Ogni sentimento unanime e creatore è una
258 14, 5 | perché non lo spezzassero. Un sentimento misterioso mi aveva preso
259 14, 5 | calcavano, ci comunicò un sentimento d’amore che poco dopo ci
260 14, 6 | propria libertà.~ ~Ma il sentimento della libertà non può essere
261 15, 1 | limitare né il confine. Il mio sentimento religioso si effondeva di
262 15, 2 | una làmina d’oro con un sentimento d’arte egizia che mi ricorda
263 15, 4 | sostenevo in tutto me il sentimento pacato d’una fatalità profonda.~ ~
264 15, 5 | sotto un nome noto quel sentimento senza figura e senza confine.
265 15, 7 | vetta non era se non un sentimento sublime nel petto di chi
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
266 1, 15 | risollevavano ¶ e le sommità del sentimento al raggio lunare riscintillavano.
267 1, 15 | aneliti e i tumulti del sentimento ¶ suscitati dalla voluttà
268 1, 19 | Poi a mano a mano ¶ che il sentimento della vergogna la persuadeva
269 1, 19 | cosa come un indefinito sentimento di ¶ maternità le attraversava
270 2, 1 | Ella provava allora ¶ un sentimento malsano di tenerezza per
271 2, 5 | non volle ¶ penetrare quel sentimento nuovo che la sopraffaceva
272 3, 2 | due nature differenti un sentimento strano, misto di ¶ rammarico
273 3, 5 | interiori che dinanzi a un sentimento colpevole li uomini si dànno
274 3, 7 | soverchia e prostra ogni altro sentimento ¶ umano, essi ora abbandonavano
Notturno
Parte
275 1 | mani che lo tengono. Un sentimento vergine rinnova in me il
276 1 | prima di rivestirlo.~ ~Sentimento di deserto, di desolazione,
277 2 | riempirsi soltanto di quel sentimento inesprimibile che non è
278 2 | il nuotatore. Il nostro sentimento era semplice e ineffabile.
279 2 | potere.~ ~A un tratto un sentimento d’attesa sembra sciogliere
280 2 | semplicità primitiva nel mio sentimento ingenuo, come se io medesimo
281 2 | innocenza e la compassione e il sentimento sacro della genitura che
282 2 | era mai, al paragone, il sentimento musicale che nel quadro
283 3 | e l’albore sono un solo sentimento funebre.~ ~L’odore dei giaggioli,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
284 1, 2 | Tilde, con un impeto di sentimento:~ ~ ~ ~In sì solenne istante~ ~
285 2, 7 | atto, provava quasi ¶ un sentimento di maternità; eccitava pianamente
286 4, 15 | risollevavano e le sommità del sentimento al ¶ raggio lunare riscintillavano.
287 4, 15 | aneliti e i tumulti del sentimento ¶ suscitati dalla voluttà
288 4, 19 | Poi a mano a mano ¶ che il sentimento della vergogna la persuadeva
289 4, 19 | un istante. L'indefinito sentimento della maternità le attraversava ¶
290 5, 1 | inconsapevolezza, mentre il sentimento vago della maternità le
291 5, 2 | abbandonava debolmente al sentimento ¶ indeterminato. Il senso
292 5, 2 | soffocata da una sollevazione di sentimento ¶ materno. - Quella dunque
293 5, 3 | morto con l'intelligenza il sentimento del pudore, si mise a camminare ¶
Per la più grande Italia
Parte
294 2 | l’indice supremo del lor sentimento di libertà e di dominio
295 5 | C’è nell’aria non so che sentimento di mutazione. Si sente che
296 5 | 8200;~ ~Ed ecco che dal mio sentimento musicale si leva il ricordo
297 6 | l’indice supremo del loro sentimento di dominazione morale.~ ~
298 6 | la materia difficile e il sentimento umano.~ ~52] Provvede a
299 6 | un atto pio, e che v’è un sentimento religioso del mistero umano
300 6 | uno sforzo lirico, se ogni sentimento unanime e creatore è una
Il piacere
Parte, Paragrafo
301 1, 1 | passione. I culmini del sentimento fiammeggiarono ¶ sotto l'
302 1, 1 | trasparente, ¶ l'emblema d'un sentimento o d'un pensiero; ed in ogni
303 1, 1 | intellettuale, gli abbandoni del sentimento, gli impeti della brutalità.
304 1, 1 | Molto mutata.~ ~Già il « sentimento » li traeva ambedue. La
305 1, 1 | nell'imaginazione del ¶ sentimento. « Egli aveva sentito trascinar
306 1, 2 | parole la forza del suo sentimento. Ed Elena si sentiva ¶ dalla
307 1, 4 | finezze e le delicatezze del sentimento e ¶ dell'imaginazione succedevano
308 1, 4 | purificazioni ed elevazioni del sentimento avvenivano sempre nei ¶
309 1, 5 | cessazion momentanea d'un sentimento, questa specie di sincope
310 1, 5 | alimentare in ambedue un sentimento latente, ¶ innavvertito,
311 1, 5 | calmo, quasi allegro.~ ~Il sentimento della sua superiorità su
312 2, 1 | chiarissime; spariva ogni sentimento della persona. In questa
313 2, 1 | sé stesso, a ritrovare il sentimento della sua persona, a rientrare
314 2, 1 | montagne, per lui erano un ¶ sentimento le marine.~ ~Chiare marine
315 2, 1 | della ¶ frode nella vita del sentimento, tutte aderivano al suo
316 2, 1 | rendere i minimi moti del sentimento e i minimi moti della sensazione;
317 2, 1 | poesia. Poiché quel suo sentimento poetico era ¶ duplice, o
318 2, 2 | Callot ma con un ben diverso sentimento e un ¶ ben diverso stile,
319 2, 2 | intenditrice; e per rendere il ¶ sentimento, che una data composizione
320 2, 2 | di ¶ poter paragonare il sentimento presente con il passato,
321 2, 2 | ascoltava, provando per lei un sentimento dolce che ¶ somigliava alla
322 2, 3 | rimpicciolire quel ¶ vasto sentimento in un breve sospiro metrico?
323 2, 3 | rappresentando il ¶ suo sentimento presente, la sua aspirazione
324 2, 3 | istoriati d'una cattedrale. Un sentimento ¶ misto, pagano e cristiano,
325 2, 3 | troppe volte profanata, un sentimento falsato troppe volte. Io
326 2, 3 | quando viveva in me ¶ il sentimento profondo d'un'altra vita.
327 2, 3 | il ¶ mio spirito, come un sentimento sovrumano.~ ~Ella taceva,
328 2, 4 | continuo contrasto d'un sentimento ¶ duplice, d'una aspirazione
329 2, 4 | poco a questo nuovissimo sentimento, chiudendo ¶ gli occhi sul
330 2, 4 | il mio spirito, come ¶ un sentimento sovrumano...~ ~ ~27 settembre. -
331 2, 4 | era ¶ come lo spirito e il sentimento di quello spettacolo pomeridiano.~ ~
332 2, 4 | Io aveva chiarissimo il sentimento di ¶ questa necessità. L'
333 2, 4 | avuto della mia mano un tal sentimento; non ¶ mai m'era parsa così
334 2, 4 | un'onda di gelo. Per un sentimento concorde, noi ci siamo ¶
335 2, 4 | certo, aveva lo stesso sentimento.~ ~La carrozza ha raggiunta
336 3, 1 | gli occupava l'anima un sentimento soverchiante ogni altro:
337 3, 1 | soverchiarono e falsarono in lui il sentimento schietto ed umano dell'amore.~ ~
338 3, 2 | romanzi ¶ d'avventura o di sentimento. Ma, a differenza de' servi
339 3, 2 | sapeva ¶ transformare in alto sentimento un basso appetito...~ ~Così,
340 3, 2 | all'imaginazione d'un tal sentimento; e ¶ poteva anche darsi
341 3, 2 | gli avevano rinnovato quel sentimento singolare, ¶ misto d'un
342 3, 2 | rimpianto era nato un altro sentimento, quasi di compiacenza, ¶
343 3, 2 | i luoghi ov'era nato un sentimento, ¶ ov'erasi effusa una dolcezza,
344 3, 3 | il mio spirito, come un sentimento ¶ sovrumano... »~ ~Successe
345 3, 3 | profonde modulazioni. Era un sentimento ¶ assai diverso da quel
346 3, 3 | giungere a definire il suo sentimento verso ¶ l'una, il suo sentimento
347 3, 3 | sentimento verso ¶ l'una, il suo sentimento verso l'altra. E a fior
348 3, 3 | ieri d'essere sincero nel ¶ sentimento, come io era dianzi sincero
349 3, 3 | le sommità liriche ¶ del sentimento riscintillavano come le
350 3, 3 | abbandonava di nuovo al vago ¶ sentimento di tenerezza che, dopo la
351 3, 4 | Tutte esprimevano un sentimento erotico, o triste o giocondo;
352 3, 4 | voi, vivendo di voi, ho il sentimento dell'infinito, il sentimento ¶
353 3, 4 | sentimento dell'infinito, il sentimento ¶ dell'eterno. Io vi amo
354 4, 2 | umane. Ogni pensiero, ogni sentimento ¶ portava la macchia. Egli
Primo vere
Parte, capitolo
355 1, 6 | avvolge in sua magia;~ ~ne ’l sentimento de l’alma Natura~ ~la mia
San Pantaleone
Capitolo, parte
356 1, IV | qualcuno per le reni. E un gran sentimento, ¶ simile alla divina sollevazione
357 2, VII | quell'atto, provava quasi un sentimento di ¶ maternità: eccitava
358 4, I | d'inconscienza, mentre il sentimento vago della maternità le
359 4, II | abbandonava debolmente al sentimento indeterminato. Il senso
360 4, II | soffocata da una sollevazione di sentimento materno. - Quella ¶ dunque
361 4, III | con ¶ l'intelligenza il sentimento del pudore, si mise a camminare
362 6 | passione. I culmini del sentimento fiammeggiarono sotto ¶ l'
363 7, II | Tilde, con un ¶ impeto di sentimento:~ ~ ~ ~In ¶ sì solenne istante~ ~
364 8 | lunghe peregrinazioni il sentimento della patria era ¶ quasi
Solus ad solam
Parte
365 08-set | delirante, in cui si disegna un sentimento di ostilità contro il dottore
366 17-set | qualunque altra; e tu avevi il sentimento d'una passione che fosse
367 26-set | conoscere al mio Nino quel sentimento medesimo che spesso mi torse
368 26-set | Ebbe Ella qualche volta il sentimento che un essere celeste accompagni
369 04-ott | rude ma tuttavia aperto al sentimento della bellezza, foggiato
370 04-ott | la divina Bellezza...~ ~Sentimento mistico della sua consunzione,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
371 | petto quadro in cui viva un sentimento senza limite. Era pieno
372 | istituito per la nazione il sentimento della grandezza.~ ~Non alla
373 | istituito nella nazione vera il sentimento della grandezza. Come dissi
374 | uno sforzo lirico. Ogni sentimento unanime e creatore è una
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
375 Dedica | illogiche. Una ¶ sensazione, un sentimento e un'idea iniziali, apparsi
376 Dedica | tenui fuggevoli onde del sentimento, del pensiero e fin ¶ dell'
377 1, I | oscurava la sincerità del suo sentimento e lo traeva in ¶ errore
378 1, I | Quel calore, che mi dava il sentimento illusorio di ¶ non so qual
379 1, I | difendermi da un vago sentimento ostile, quasi d'ira contro
380 1, I | notte; non potrò.» Ebbe ¶ il sentimento oscuro d'una forza estranea
381 1, IV | nascere dentro di me ¶ un sentimento ignorato. L'ora fu divina.
382 1, VI | camelie fiorite. Soli, col ¶ sentimento di chi solo contempla la
383 1, VI | tutte le diverse onde del sentimento si mescolano e ¶ s'intorbidano
384 1, VI | estrema idealità di quel sentimento. Ma tu ¶ comprendi. Ave.»
385 1, VI | da me! Non è soltanto il sentimento della lontananza materiale,
386 1, VI | credere che sia questo un ¶ sentimento non mai provato da alcun'
387 1, VI | non so difendermi da un sentimento iroso che va, in parte,
388 1, VII | cadenzati acuivano in lui il sentimento della fugacità del tempo,
389 2, I | non sua. Quel ¶ singolar sentimento di distacco, ch'egli già
390 2, II | Non ebbi, profondo, il sentimento della fine?» Gli ¶ riapparve
391 2, II | nello spirito, in forma d'un sentimento vago, afflizioni lontane ¶
392 2, III | memorie. Ma si trattenne, col sentimento orgoglioso di chi vuol ¶
393 2, III | solitudine; si trattenne con ¶ un sentimento quasi di gelosia, pensando
394 2, III | agitata, aveva provato un sentimento straordinario, acuto sino
395 2, III | sopraffare ogni ¶ altro sentimento, mille ricordi di sensuale
396 2, IV | abolì in lui ogni altro sentimento e gli diede l'impulso alla ¶
397 2, VI | alfine sopraffece ogni altro sentimento e coperse ogni altro pensiero. ¶
398 2, VI | formato il fondo di ogni sentimento in lui suscitato dai rapporti
399 2, VI | aspetto della campagna il suo sentimento ¶ esternato e quasi le tracce
400 2, VIII | della madre gli acuiva quel sentimento della pietà di ¶ sé mosso
401 2, IX | Osservando in sé stesso ¶ questo sentimento, egli lo rendeva più intenso.
402 2, X | potersi abbandonare al suo sentimento, provando fastidio ed ¶
403 2, X | Profondissimo gli divenne il ¶ sentimento del fascino soprannaturale
404 2, X | Giorgio Aurispa non aveva quel sentimento agitato e vibrato che dànno
405 2, X | repentini, ma più tosto un sentimento indefinibile come d'una
406 3, II | occulto e indovinare il sentimento muto che regna sotto le
407 3, VI | essere d'intelligenza e di ¶ sentimento, portava nella carne la
408 3, VI | organica, stati nuovi del sentimento. Eccelleva nel metodo di
409 3, VI | aperta a ogni turbine. Un sentimento ¶ ideale si faceva distinto
410 3, VI | faceva distinto come un sentimento reale. Una relazione di
411 3, VI | pensiero e la cecità del sentimento, tra la ¶ debolezza della
412 3, VII | ammorzavano, gli ¶ sopivano il sentimento abituale ch'egli aveva del
413 3, VII | essere; gli davano un ¶ sentimento progressivo, armonico, quasi
414 3, VIII | l'impurità, gli davano un sentimento d'amore quasi casto, gli ¶
415 4, III | in lui, straordinario, il sentimento della mistica ¶ potenza
416 4, III | significazioni e potenze. ¶ Un sentimento e un bisogno del mistero
417 4, III | realità brutale, sotto al sentimento da lei ¶ suscitato si moveva
418 4, IV | esseri d'intelletto e di sentimento, portavano l'eredità mistica
419 4, IV | montagne lontane e sacre. Un sentimento di santità primitiva eravi
420 4, IV | qualche cosa di simile al sentimento ¶ oscuro che anima quella
421 4, VII | pareva ¶ rinnovellato il sentimento dell'amore, dopo tutte quelle
422 4, VII | rappresentazioni del ¶ Caso e il suo sentimento.~ ~Giungeva in ¶ confuso
423 4, VII | nel suo spirito, con un sentimento straordinario, ¶ l'imagine
424 5, I | dei casi occorsi. Non un sentimento puro di misericordia aveva ¶
425 5, I | in ora, anche eccessi di sentimento ed eccessi di ¶ pensiero.
426 5, II | gravità di un rancore. Il sentimento della ¶ sua debolezza s'
427 5, II | fluttuavano; pensava: «Il sentimento religioso della gioia di ¶
428 5, II | Dal profondo del suo ¶ sentimento tragico non sorgeva l'aspirazione
429 5, II | trasformate, e venerava con sentimento religioso dinanzi al simbolo
430 5, II | falsa moralità, sicuro nel sentimento della ¶ sua potenza, convinto
431 5, II | Spina, dei ¶ Comino. Il sentimento della potenza aveva avuto
432 5, II | le energie terribili, il sentimento della ¶ potenza, l'istinto
433 5, IV | Va, va pure.~ ~A tale ¶ sentimento istintivo faceva contrasto
434 5, V | profondissimo gli divenne il sentimento del fascino soprannaturale
435 5, V | sogni. Si ricordò del ¶ sentimento immenso di gioia e di libertà
436 5, VI | credere che sia questo un sentimento non ¶ mai provato da alcun'
437 5, VI | potuto suscitare un tal sentimento in un uomo così diverso
438 5, VII | provato, più ¶ d'una volta, un sentimento di libertà e di pace imaginandola
439 6, II | acuto diveniva in lui questo sentimento ora che, per uno de' consueti ¶
440 6, II | dissimili acuivano in lui il sentimento della fugacità del ¶ tempo
L'urna inesausta
Capitolo
441 2 | sapranno alzare in voi un sentimento di libertà non conosciuto
442 20 | fedeli», nel sacrificare il sentimento della disciplina consueta
443 44 | larga, il cuore ci balzò nel sentimento di una fraternità sùbito
444 53 | il mio giudizio e il mio sentimento.~ ~Su per giù, avevo detto
445 54 | rischiarava la notte.~ ~Questo sentimento parlava in me iersera quando
446 56 | chiara conoscenza ma un sentimento confuso. Nondimeno tutti
447 56 | rinnovazione creavano in noi un sentimento di libertà non conosciuto
Le vergini delle rocce
Capitolo
448 2 | ornata di nobili eleganze il sentimento del continuo trasmutare,
449 2 | Sembra, o Socrate.»~ ~Questo sentimento – che sùbito assunsi ed
450 2 | nessun altro luogo – il sentimento della mia progressiva e
451 3 | il mio pensiero e il mio sentimento (già la carrozza correva
452 3 | del tuo pensiero e del tuo sentimento perché ella sola li produce.
453 3 | evocatrici. Per qualche attimo il sentimento della morte, addensatosi
454 3 | io le considerai con un sentimento sconosciuto di rispetto
455 3 | esaltandolo d’improvviso al sentimento d’una grandezza muta e terribile.~ ~«
456 3 | cui in questa ogni verace sentimento doveva concentrarsi fino
457 3 | cupa.~ ~Un’altra volta il sentimento della morte appassionò ed
458 3 | potendo esprimere il mio sentimento, io dissi parole vane.~ ~–
459 3 | scellerata e sublime? Certo un sentimento straordinario mi penetrò
460 3 | ciglio, ciascuna con un sentimento ignoto nell’intimo cuore. –
461 3 | nell’oscurità di un tal sentimento si accresce il delirio e
462 4 | leonardo da vinci~ ~Dov’è più sentimento, lì è più martirio.~ ~lo
463 4 | poiché ebbi dentro di me un sentimento indefinibile che non si
464 4 | mi sorgeva dall’intimo un sentimento quasi religioso come dinnanzi
465 4 | assoluta sincerità del suo sentimento, ella assumeva una specie
466 4 | mantenuto intatto e intenso il sentimento della virtù di stirpe. Piuttosto
467 4 | vuol regnare. Per questo sentimento infinito della solitudine,
468 4 | sua essenza diversa, il sentimento della sua assoluta separazione
469 4 | Profondissimo mi divenne allora il sentimento di dipendenza originaria
470 4 | spandeva per l’anima un sentimento oscuro come di un fascino
471 4 | Così mi piaceva ornare il sentimento ch’ella m’inspirava e convertire
472 4 | comunicato in un medesimo sentimento e in un medesimo pensiero?
473 4 | le mani, tutto pieno del sentimento straordinario che mi davano
474 4 | di lei fosse diffuso un sentimento di dominazione sul Male,
475 4 | e alla bellezza di quel sentimento rivelato – voi parlate d’
476 4 | come se riacquistasse il sentimento dell’infinita desolazione
477 4 | virtù creatrice. Un gran sentimento confuso – in cui si agitavano
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
478 Ded | pareva eguale, aveva pel mio sentimento le variazioni espressive
479 Ded | inclinazione dell’intelletto in un sentimento di novità inebriante. Quale
480 Ded | epifanie. Ogni pensiero, ogni sentimento rilevati prendevano il carattere
481 Ded | tutti nella mia mano. Il sentimento della realtà m’abbandonava,
482 Ded | nella pàtina dei legni e nel sentimento del silenzio a quella sacrestia
483 Ded | suono.~ ~Mosso da non so che sentimento di necessità, mi volsi;
484 1, 8 | futuro, un riso generato dal sentimento superstizioso della sua