| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] virò 4 virorum 1 viros 1 virtù 475 virtuale 1 virtualità 1 virtualmente 1 | Frequenza    [«  »] 479 vecchio 478 gesto 478 tuoi 475 virtù 473 poiché 472 quattro 471 sarà | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze virtù | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |               e continua… Ma con qual virtù potrò io mai comunicare
  2   1                        |              inconoscibili, dotata di virtù portentose come quella degli
  3   1                        |               e attrarla in sé con le virtù del pensiero, quegli è presso
  4   1                        |               i Centauri conobbero la virtù del vino soave come il miele,
  5   1                        |              attendere ad esaltare la virtù attiva del suo intelletto
  6   1                        |              figurati e assuma l’alta virtù rivelatrice di un’infinita
  7   1                        |           abbandoniamo con ansia alla virtù evocatrice dei profondi
  8   1                        |           occulto della stirpe, nella virtù ascendente delle idealità
  9   2                        |            del suo corpo è chiusa una virtù che è forte come la virtù
 10   2                        |             virtù che è forte come la virtù onde sono animati gli elementi
 11   2                        |               sotto i piedi ignudi la virtù inesausta. Ma l’un dei piedi
 12   3                        |              ha udito ricordatrice di virtù e di grandezza in ore solenni:
 13   3                        |            gli altari della Patria le virtù geniali consacrate dalla
 14   3                        |              vita produca la vita. La virtù di Dante è virtù di fecondazione.
 15   3                        |             vita. La virtù di Dante è virtù di fecondazione. Tutte le
 16   3                        |               tregua che le davano le virtù della poesia, ella parve
 17   3                        |          basso inferno.»~ ~Miracolosa virtù dello stile e della musica!
 18   3                        |          montagne qualche parte della virtù che fece degli Elleni e
 19   4                        |         intelligenze del mondo e alle virtù sovrumane, agli idoli perituri
 20   4                        |              comunicarci con tutte le virtù della parola le emozioni
 21   4                        |            priva di quella resistente virtù che è lo stile, dovrà in
 22   4                        |              simile allucinazione. La virtù attiva dell’intelletto,
 23   4                        |            mondo ha, come Venezia, la virtù di stimolare la potenza
 24   4                        |               esprime questa profonda virtù di Venezia. La qualità della
 25   5                        |           poco a poco acquistando una virtù che penetra e conosce l’
 26   5                        |               via; e l’ha percorsa in virtù dei suoi soli sforzi, senza
 27   5                        |             spirito vergine aveva tal virtù di giovinezza che ringiovaniva
 28   5                        |              potere di quella suprema virtù ch’eglino cercano di estrarre
 29   6                        |         ellenici che d’improvviso una virtù invisibile sollevava dalla
 30   6                        |             egli possiede le più alte virtù dei più alti maestri antichi,
 31   7                        |         spirito, e conobbero tutta la virtù della fiamma che ardeva
 32   7                        |             parte di quella incitante virtù che emanava da Socrate su
 33   7                        |          attinge un grado insolito di virtù espressiva quando ha da
 34   8                        |             salda pietra angolare, la virtù inespugnabile del Comune
 35   8                        |               sua mèta. Pareva che la virtù dell’eloquenza in ore solenni
 36   8                        |    combattitori e le confusero con le virtù paragonate nelle pagine
 37   8                        |            speranza, confidando nella virtù di un suolo irrigato dal
 38   8                        |                 fuor d’ogni altra sua virtù e d’ogni altro suo officio –
 39   8                        |          intimo della sua sostanza le virtù occulte e ingenue, le foggia
 40   8                        |              dal profondo.~ ~E qui la virtù e l’orgoglio di stirpe trionfano
 41   8                        |            straordinario émpito della virtù di stirpe. Sconfitta e incalzata
 42   8                        |        ventennio dall’Italia per sola virtù propria dei suoi istinti
 43   8                        |      necessario.»~ ~Erede di tutte le virtù e di tutte le esperienze
 44  11                        |            per offendere la veneranda virtù dei contemporanei, io vi
 45  15                        |               e la Selvetta, l’antica virtù dei fanti d’Italia ci illumina
 46  20                        |          illibata imagine, una illesa virtù. Santa la credette il popolo,
L'armata d'Italia
    Capitolo
 47   2                        |           poeta nostro la cui voce ha virtù di sollevare ad ogni tratto
 48   2                        |          Marina gli uomini di maggior virtù, gli uomini che meglio di
 49   2                        |               che scompare la singola virtù d’ogni singolo soldato,
 50   2                        |           giovani, che superano nella virtù e nell’ingegno i vecchi,
 51   2                        |       paragone. Il nostro marinaio ha virtù di membra e d’animo singolari:
 52   2                        |          mente non ha da mutare.~ ~La virtù de’ nostri marinai ha già
 53   2                        |              la principalissima delle virtù militari. Come la coesione
 54   2                        |               la compostezza non sono virtù militari. Tanto più vien
 55   5                        |       francese sta nella inesauribile virtù morale, ossia nelle lunghe
Cabiria
    Parte, Cap.
 56  CAB                       |         SEMBRANO OPERARE ¶ SECONDO LA VIRTÙ DEL FUOCO INFATICABILE.
 57  CAB                       |           FORTUNE, FULMINEE RUINE. LA VIRTÙ DELL'UOMO PARE SENZA LIMITI,
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
 58      Can,   2,     8       |                 che per la grande tua virtù ne’ grappoli~ ~fervea su’
Libro segreto
    Capitolo
 59   2                        |              concordia delle medesime virtù, più viva e più vera della
 60   2                        |              suo apice una essenza di virtù celebrata in un poema indo.~ ~
 61   3                        |            distruttore, dianzi, ma la virtù dell’artefice m’insegnava
 62   3                        |               in quel diaspro che ha ‘virtù di rattenere il sangue’;
 63   3                        |              dentro se non per la lor virtù musicale: come lettera essi
 64   3                        |        trasmutato e accresciuto dalla virtù di non so qual corrente
 65   3                        |            eleganze, come il conte di Virtù. il suo capo fulvo più nobile
 66   3                        |            rinnovellare una parola di virtù latina come soltanto sanno
 67   3                        |               dall’altro lato.~ ~E la virtù si tigne come lana,~ ~e
 68   3                        |            meglio ei sa isvegliare le virtù assopite nel sangue della
 69   3                        |              ei sa rappresentare esse virtù risuscitando in sé gli eroi
 70   3                        |         perfetta cosa contraria: alla virtù di conciliare l’inconciliabile
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 71        1,   7              |               ismisurata e nuda,~ ~se virtù piova in terra la imminente~ ~
 72        3,  17              |                 che de ’l maggio a la virtù~ ~pur fiorìa, di femminette~ ~
 73        4,   1              |           voli~ ~una danza di perfida virtù.~ ~Ma non anche tu dormi
 74        4,   5              |         piovendo rose~ ~quasi che per virtù misteriose~ ~si rispandano
 75        5,   4              |                 con labbra molli ogni virtù le sugge.~ ~Ma, ecco, prende
 76        7,   2              |             su ’l palvese.~ ~II~ ~Per virtù de’ miei canti~ ~emergevan
 77       10,   1              |                  o Francesco, per che virtù profonda~ ~hanno l’anima
 78       11,   2              |            suo cantare~ ~ha un’ignota virtù su l’uom che l’ode.~ ~Qual
La città morta
    Atto, Scena
 79    1,         1            |         avesse, come nessun'altra, la virtù di esaltare il suo pensiero.
 80    2,         1            |           generosa in cui scopersi la virtù che è in voi. Le vostre
 81    3,         2            |             aumentare e accelerare la virtù attiva del suo ¶ spirito,
 82    3,         3            |              anche comune con loro la virtù di calmare l'angoscia e
Contemplazione della morte
    Capitolo
 83   1                        |   riconoscenza e d’amore; e la divina virtù dell’entusiasmo ardeva in
 84   1                        |             domani altri sarà per mia virtù.~ ~O giovine amico, ciascuno
 85   2                        |           cauteloso la costanza d’una virtù virile, la durezza d’una
 86   3                        |       manifestava il mio poema con le virtù della musica e dell’apparizione.
 87   4                        |               levassi a seguitare una virtù che s’era partita da me
 88   5                        |     divinamente comunicato all’una la virtù dell’altro, il poeta annunciatore
 89   5                        |                  Da questa parte, con virtù discende~ ~che toglie altrui
 90   5                        |              armoniose da non so qual virtù della lontananza e della
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 91        1,   2              |                  forme di tal corusca virtù penetrate che alcuna~ ~d’
Le faville del maglio
    Parte
 92        3                   |             me, tutto mi solleva alla virtù del sentimento eroico.~ ~
 93        9                   |           sonora ci moltiplica la sua virtù e raggiunge la sua perfezione.
 94        9                   |               si perpetui una qualche virtù medica in questo divino
 95       10                   |           attribuita da Plutarco alla virtù dell’aria di Delfo. C’è
 96       12                   |              uno che smarrisca la sua virtù e la sua favola. Dice, guardandomi
 97       12                   |              uno che smarrisca la sua virtù e dimentichi il suo proprio
 98       12                   |      armoniosa che pareva fatta della virtù medesima cui spande la cetera
 99       12                   |               nelle mani di colei una virtù d’amore. Si chinò e le disse:~ ~–
100       12                   |       sapevano moderar con ingegni le virtù sottili del fuoco. Tuttavia
101       13                   |          ingrandiva nella fantasia la virtù vulneraria del rimedio popolesco.~ ~
102       13                   |        intelligenza e alla perizia le virtù della magìa e dell’alchìmia.
103       13                   |              borgiana della contea di Virtù aveva tentato di insinuarmi
104       13                   |              borgiana, dell’amante di Virtù, è migliore di questa cenere
105       13                   |               della Introduzione alle Virtù: «I tastamenti vadano dinanzi
106       13                   |               della Introduzione alle Virtù, mi aveano sì acceso che
107       13                   |          aroma conservatore delle mie virtù native, contro tutte le
108       13                   |             del nostro insegnatore di virtù. E Senofonte ritorni in
109       13                   |               spropositato esempio di virtù: «Ma è vero? ma è proprio
110       13                   |        iracondo che, a vendetta della virtù, mi scagliò lo strumento
111       13                   |             Arcangeli, vendicatore di virtù; ché n’ero ben io rivendicatore
112       13                   |         soleva comperare la fede e la virtù degli uomini coi doni opimi
113       13                   |               della Maiella che ha la virtù di cangiare il gregge in
114       13                   |              mia vita, sempre avea la virtù di rapirmi verso una remota
115       14                   |       fittizio dispregio. La mia vera virtù non gli apparve mai. La
116       14                   |               del peso, moltiplica la virtù dei suoi sensi; poiché la
117       14                   |            occhi videro?~ ~Misteriosa virtù del segno scritto, che fa
118       14                   |            numero divino~ ~come nella virtù del verso esatto,~ ~mentre
119       14                   |            nel mio cor racchiusa~ ~la virtù di quel tuo terribil fuoco.~ ~
120       15                   |             Genio comanda alla nostra virtù nella nostra guerra. Elata
121       15                   |               apparenze troverebbe la virtù di quegli occhi se non fosse
122       15                   |            sempre soleva – la duplice virtù del suo gran cuore: fedele
123       15                   |          persuasa che ne proverete la virtù. «Nel nome mio…» Penso che
Il ferro
    Atto
124    1                       |             vincere ¶ in silenzio una virtù dinanzi a cui possano inginocchiarsi.
125    2                       |               voglio che tutte le mie virtù s'inginocchino ¶ davanti
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
126   Atto2,   2               |                                sai la virtù di tutte le radici;~ ~
127   Atto3,   4               |         scorrendogli per ¶ le vene la virtù del beveraggio).~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
128   1                        |             la disciplina ¶ della sua virtù piantata su le due calcagna
129   1                        |        chimere senza bellezza e senza virtù, partorite dalla mania pertinace
130   1                        |            che il suo amico amava? in virtù ¶ di quale armonia segreta?~ ~-
131   1                        |             potenza senza limiti, una virtù d'incanti. «Entraste come
132   2                        |             su la linea di vita? Qual virtù di divinazione era in ¶
133   2                        |            dibattito appassionato, la virtù del suo rilievo era tanta ¶
134   2                        |       uccidere, che ¶ senz'atto ha la virtù di aggiungere la forza e
135   2                        |           dalla curva misteriosa di ¶ virtù come la cartilagine della
136   2                        |           porta issava un fantasma di virtù, di eccidio, di rapina o
137   3                        |           Aveva raccolto tutta la sua virtù per dominare il suo dolore
138   3                        |            del sopracciglio, come una virtù inflessibile; la fronte
Il fuoco
    Parte
139        1                   |          anima privilegiata in cui la virtù del colore aveva potuto
140        1                   |               abbia, come Venezia, la virtù di stimolare la potenza
141        1                   |            musiche impetuose come per virtù d’una fecondazione subitanea
142        1                   |            aver già conseguito quelle virtù a cui di continuo aspiro.
143        1                   |              lineamenti; della strana virtù mimetica che possedevano
144        1                   |            non ha fede, sembra, nella virtù mnemonica dei sette granelli
145        1                   |           oggi espandere in me la sua virtù moltiplicata. Quel Vinci,
146        1                   |        comunicare con la folla per le virtù sensuali della voce e del
147        1                   |               e continua… Ma con qual virtù potrò io mai comunicare
148        1                   |              inconoscibili, dotata di virtù portentose come quella degli
149        1                   |    acquistasse d’attimo in attimo una virtù più alta.~ ~Egli vide in
150        1                   |             dall’imo risollevando per virtù segrete l’anima delle voluttuarie
151        1                   |               i Centauri conobbero la virtù del vino soave come il miele,
152        1                   |              attendere ad incitare la virtù attiva del suo intelletto
153        1                   |              arte di ascendere per le virtù della gioia alle superiori
154        1                   |               tregua che le davano le virtù della poesia e del sogno,
155        1                   |              figurati e assuma l’alta virtù rivelatrice di un’infinita
156        1                   |           abbandoniamo con ansia alla virtù evocatrice dei profondi
157        1                   |           occulto della stirpe, nella virtù ascendente delle idealità
158        1                   |         riconobbe in quella musica la virtù di quel principio medesimo
159        1                   |           soltanto potevano dargli le virtù della laguna. E dall’ombra
160        1                   |             anche voi, Èffrena, nelle virtù mediche della musica?~ ~–
161        1                   |       improvviso. Ancóra una volta la virtù espressiva di quella bocca
162        2                   |     meravigliosi istrumenti, infinite virtù, realtà certe come la morte.
163        2                   |               quel sonno una infinita virtù di consolazione e di dimenticanza. «
164        2                   |              si fa presente, e per la virtù dei suoi aspetti noi ci
165        2                   |             lepri. Possedeva tutte le virtù della grande razza: la celerità,
166        2                   |               potenza naturale, della virtù di sangue; e lo vedeva presso
167        2                   |           apparizioni subitanee della virtù di sangue – seguitava il
168        2                   |           valere nel mondo quella sua virtù; passerà anch’ella tra gli
169        2                   |          Carlo non sospettò mai della virtù di Maria Luisa e coprì della
170        2                   |             gli ordegni dell’arte.~ ~«Virtù del fuoco!» pensava l’animatore,
171        2                   |            segreto concordando con la virtù della creatura ideale, ella
172        2                   |               della Morte per la sola virtù di quella melodia.~ ~– Non
L'innocente
    Paragrafo
173     1                      |           tutte ¶ le creature per una virtù materna, e quel cielo divino
174    10                      |           Avevo una strana fede nella virtù delle mie carezze. Speravo
175    14                      |                Cerchiamo la bontà, la virtù, l'entusiasmo, la ¶ passione
176    14                      |          eterni, ¶ la fragilità delle virtù credute incrollabili, la
177    37                      |              consapevolezza della sua virtù. Dalle glebe saliva un fiato ¶
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
178        0,   6,     1       |              lungo mi snerva;~ ~ed io virtù non ho più di lottare,~ ~
179        2,   5              |                e in sen le scende per virtù d’incanti~ ~una vergine
180        2,  15,     3       |       giacciono, ed il terreno ha una virtù che dorme.~ ~Il terreno
181        2,  15,     3       |               Il terreno ha una sacra virtù prolificante,~ ~come le
182        2,  15,     3       |            scenda e di più gioconda~ ~virtù. Recate doni a la madre
183        0,   1,     3       |              lungo mi snerva;~ ~ed io virtù non ho più di lottare,~ ~
184        0,   5,     4       |                e in sen le scende per virtù d’incanti~ ~una vergine
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
185 Isao                       |       rimatore.~ Celava l’acqua in sè virtù d’amore~ che in cor mortale
186 Isao                       |             bocca, era ne l’acque~ la virtù cui soggiacque~ ogni mio
187 Fate                       |            voli~ una danza di perfida virtù.~ ~Ma non anche tu dormi
188 Fate                       |          piovendo rose~ quasi che per virtù misteriose~ si rispandano
189  Ebe                       |            palvese.~ [97]~ ~II.~ ~Per virtù de’ miei ¶ canti~ emergevan
190 Rond                       |                 che de ’l maggio a la virtù~ pur fioría, di femminette~
191 Epil                       |                  o Francesco, per che virtù profonda~ hanno l’anima
192 Epod                       |             suo cantare~ ha un’ignota virtù su l’uom che l’ode.~ ~Qual
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
193   3                        |                  Celava l’acqua in sé virtù d’amore~ ~che in cor mortale
194   4,    14                 |            bocca, era ne l’acque~ ~la virtù cui soggiacque~ ~ogni mio
195  12,     1                 |              ove fiammeggia~ ~la gran virtù de le sessanta pietre.~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
196   1,    1,   0,     3,  523|                               nelle ¶ virtù profonde.~ ~
197   1,    1,   0,     4,  676|                             per ¶ una virtù furibonda~ ~
198   1,    1,   0,     4,  729|                                       virtù ¶ se non a quella~ ~
199   1,    1,   0,     4,  938|                            E ¶ le mie virtù, i miei vizii,~ ~
200   1,    1,   0,     6, 1465|                                 che ¶ virtù non ebbe d'attrarre~ ~
201   1,    1,   0,     6, 1616|                            La ¶ buona virtù?» «Il piè leggero,~ ~
202   1,    1,   0,     9, 2497|                                       virtù ¶ dell'ali marine~ ~
203   1,    1,   0,     9, 2546|                                  le ¶ virtù delle stirpi~ ~
204   1,    1,   0,    10, 3116|                            l'antica ¶ virtù del tuo suolo.~ ~
205   1,    1,   0,    11, 3849|                                       virtù, ¶ l'invocata da tutti~ ~
206   1,    1,   0,    11, 3917|                             Voci ¶ di virtù mattutina,~ ~
207   1,    1,   0,    12, 3953|                                       virtù ¶ della mia giovinezza~ ~
208   1,    1,   0,    12, 4409|                               ma ¶ la virtù si rischiara~ ~
209   1,    1,   0,    17, 6510|                              fresca ¶ Virtù solitaria.~ ~
210   1,    1,   0,    17, 6766|                                       Virtù ¶ solitaria, che sai~ ~
211   1,    1,   0,    17, 6874|                             per una ¶ virtù furibonda~ ~
212   1,    1,   0,    18, 7544|                                       virtù ¶ della gente era innanzi~ ~
213   2,    1,   0,     0,    9|                 immemorabile per sola virtù di dolore~ ~
214   2,    2,   0,     0,   52|              che ¶ risusciti l'antica virtù delle contrade~ ~
215   2,    2,   0,     0,   82|             senza ¶ mutarsi; e la tua virtù è dentro le radici~ ~
216   2,    3,   0,     0,  216|                    Apri alla ¶ nostra virtù le porte~ ~
217   2,    5,   0,     0,  119|              la madre ¶ veneranda cui virtù~ ~
218   2,    6,   0,     0,  139|                                    da virtù ¶ di vergine pura,~ ~
219   2,    8,   0,    10,  235|          pugno e ¶ fa d'ogni uomo una virtù,~ ~
220   2,    8,   0,    10,  236|                                   una virtù ¶ d'ardore ch'ei conduce~ ~
221   2,    8,   0,    13,  417|                di furia, ¶ e tutta la virtù dell'estinto~ ~
222   2,    8,   0,    20,  868|                 impazza smarrisce sua virtù.~ ~
223   2,    9,   0,     3,   34|             quei ¶ ch'ebber pronta la virtù dell'atto~ ~
224   2,   11,   0,     0,   40|                in terra ¶ avea con la virtù de' suoni~ ~
225   2,   11,   0,     0,  116|                Poi mi ¶ scolpii nella virtù concetta,~ ~
226   2,   14,   0,     0,    6|                        quivi la ¶ tua virtù s'inizia».~ ~
227   2,   14,   0,     0,   20|                                la mia virtù ¶ selvaggia;~ ~
228   2,   14,   0,     0,   75|                           la vostra ¶ virtù. Non è sete~ ~
229   2,   14,   0,     0,  242|                 splendido ¶ della sua virtù, irto~ ~
230   2,   14,   0,     0,  246|                            e la tua ¶ virtù infiammino anche~ ~
231   2,   15,   0,     0,   42|                            svelò la ¶ virtù del dolore~ ~
232   2,   15,   0,     0,  198|                                  e le virtù ¶ dei saggi e degli antichi
233   2,   18,   3,     0,    5|                       né la ¶ maschia virtù d'Andrea Mantegna,~ ~
234   2,   21,   2,     1,    9|                              Chiusa ¶ virtù d'antiche primavere,~ ~
235   2,   21,   3,     2,   22|               pronto ¶ imperar tra le Virtù sue spose.~ ~ ~ ~
236   2,   22,   2,     0,    7|                           La romana ¶ virtù si spazia e sale~ ~
237   2,   22,   4,     0,    8|                         chiamerà ¶ le Virtù fuor degli avelli.~ ~ ~ ~
238   2,   23,   0,     0,  116|                                    la virtù ¶ del pensiero nascituro;~ ~
239   3,    1,   0,     0,   60|                        e assillo ¶ di virtù ricever torto.~ ~ ~ ~
240   3,   20,   0,     0,   32|                              la mia ¶ virtù si esilia,~ ~
241   3,   27,   0,     0,   80|                                       virtù del ¶ tuo grembo mortale.~ ~ ~ ~
242   3,   29,   0,     0,   17|                                       Virtù si ¶ cela forse nelle fibre~ ~
243   3,   30,   0,     0,   60|                                       virtù, di ¶ sacra fervere~ ~
244   3,   31,   0,     3,  331|             ode ¶ implorare ma non ha virtù.~ ~
245   3,   41,   0,     0,   69|                 grazia ¶ n'avemmo per virtù d'amore.~ ~ ~ ~
246   3,   54,   0,     0,  291|                      a ¶ radicarmi la virtù dell'ala~ ~
247   3,   54,   0,     0,  476|                               della ¶ virtù pennata~ ~
248   3,   54,   0,     0,  649|                              la mia ¶ virtù, ma in eterno in eterno~ ~
249   3,   60,   0,     4,  211|                 sia largo ¶ della sua virtù divina~ ~
250   3,   60,   0,     5,  277|                                  E la virtù ¶ si tigne come lana,~ ~
251   3,   62,   6,     0,   32|                              Già la ¶ virtù si mostra del più prode.~ ~ ~ ~
252   4,    6,   0,     0,  188|                    impressa ¶ vedi la virtù di Roma,~ ~
253   4,    7,   0,     0,   59|                                       virtù, ¶ l'atroce lanzo che percosse~ ~
254   4,    8,   0,     0,   88|                                  E la virtù ¶ dei quattro uomini inermi~ ~
255   4,    9,   0,     0,   45|                               della ¶ virtù. Quest'inno era il suo fiore.~ ~ ~ ~
256   4,    9,   0,     0,  195|                           accesa la ¶ virtù degli occhi tuoi.~ ~ ~ ~
257   5,    3,   0,     1      |          greve d'orgoglio ma rapida ¶ virtù senza peso, io vedeva nella
258   5,    5,   5,     0,    5|                       La sua ¶ chiusa virtù, che par novella,~ ~
259   5,    6,   0,     0,   40|               Signore ¶ ha creata una virtù~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
260        2,     2            |       precettore di Nerone, quando la virtù attiva della vita si ritrae
261        2,     4            |             stile turchesco che ha la virtù d’infiammare la fantasia
262        2,     8            |   smarritamente, destituito di quella virtù che nei primi attimi m’aveva
263        2,    16            |            intiera ed esercita la sua virtù novellamente, quasi allora
264        2,    23            |             quelle razze miste la cui virtù funesta è prodotta da un
265        2,    31            |              sentimenti di non so che virtù plastica, i quali sembrano
266        3,    36            |             ci inebria di orrore e di virtù, mescola la sua sostanza
267        3,    36            |          nella profondità compatta la virtù de’ suoi padri, oppure,
268        3,    52            |              affievoliti, come se una virtù magica operasse in me una
269        3,   104            |              miei difetti e delle mie virtù, con qualcosa d’indefinibile
270        3,   134            |              superstite ignora la sua virtù, e la bellezza del suo evento.~ ~
271        3,   140            |           movimento ha origine in una virtù vera che è la sua sostanza
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
272   2                        |           alcun di loro l’attenzione: virtù dello spirito suprema, scopritrice
273   3                        |              feraci, confidando nella virtù di un suolo irrigato dal
274   4                        |              e il suo fervore, le due virtù sublimi che lui debole e
275   5                        |                Sembra che soltanto la virtù di quest’aria natale possa
276   5                        |      sprigionò col suo tocco l’antica virtù dalle cose familiari e le
277   5                        |            latina è forse estranea la virtù conservatrice che contro
278   5                        |               Foca alla ruina. Questa virtù conservatrice, che è la
279   5                        |             pochi sovvertitori.~ ~Una virtù conservatrice e ordinatrice
280   7                        |               che l’apparizione delle virtù geniali vi s’illumini d’
281   7                        |          praterie, delle acque. Tanta virtù si generava da quella creatura
282   8                        |        ventennio dall’Italia per sola virtù propria dei suoi istinti
283   8                        |      necessario.»~ ~Erede di tutte le virtù e di tutte le esperienze
284  10,     1                 |             altri sarà domani per mia virtù, e se sarà o prima o poi
285  10,    10                 |               mal calzato ha avuto la virtù d’idealizzare la guerra
286  10,    11                 |              prenderli in me e con la virtù del mio amore rigenerarli
287  12                        |           vigore, inventate la vostra virtù, afferrate il vostro destino,
288  14,     2                 |              stanza quadrata tutte le Virtù. Nessuna era coronata, tranne
289  14,     4                 |          inventare ogni giorno la sua virtù e proporsi ogni giorno la
290  14,     5                 |              d’Ilio. È scolpito nella virtù ereditaria. E non può essere
291  14,     5                 |               nelle cose: non perduta virtù del sangue e del suolo d’
292  14,     6                 |             Prevarranno i miracoli di virtù e di invenzione che fanno
293  14,     6                 |               vertice della più bella virtù giovenile. Summa petit.
294  14,     7                 |              nell’anima profonda~ ~la virtù del pensiero nascituro;~ ~
295  15,     1                 |          perpetuità della stirpe e la virtù del sangue. A me guerreggiante
296  15,     1                 |              del valore latino, della virtù latina? o era la stessa
297  15,     5                 |              pupilla di ciclope sa la virtù della linea pura, per aver
298  15,     6                 |              in piedi è anche oggi la virtù di tutta una gente giovine
299  15,     6                 |             di potenza, i creatori di virtù, i creatori di bellezza
300  15,     7                 |     incomparabile Pisanello, tutte le virtù dello Stile:~ ~che inaspra
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
301   3,      1                |             Bastava ch'ella avesse la virtù di non cedere a quella spossatezza,
302   3,      2                |  rilasciamento dei nervi e non ha più virtù ¶ di dirigere e di moderare
303   3,      2                |         soffrire per la stessa intima virtù che i metalli nobili ¶ hanno
Notturno
    Parte
304        2                   |             opime! O esilio della mia virtù lacrimata come la résina!~ ~
305        3                   |               pupilla dischiusa dalla virtù di una goccia?~ ~Rivelazioni
306        3                   |              mai rischiararono le tue virtù né le tue rinunzie?~ ~Come
307      Ann                   |              medesimo nel tempo della virtù fu celebrato da un eroe
308      Ann                   |              i suoi detti non avevano virtù né efficacia; ma, quando
309      Ann                   |             stavano immobili, avevano virtù ed efficacia.»~ ~Io non
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
310   1,      2                |              e dei cavalieri ¶ ebbero virtù di distrarre il pubblico
311   2,      4                |            passi, sperando in qualche virtù dell'esercizio. L'animale ¶
312   2,      7                |           veder ¶ riflesse le sue pie virtù nell'animo della donna.
313   2,      8                |              che tutte le sue latenti virtù ¶ di madre casalinga e i
314   2,     11                |          vennero ad ¶ assalirla; e le virtù del defunto le rifulgevano
315   2,     12                |              uomini dotati di qualche virtù superiore. Ammirava ella
316   2,     13                |         speranze di usurpazione e per virtù ¶ delle speranze diveniva
317   2,     14                |             miracoli d'ogni Santo, le virtù d'ogni reliquia, le bontà
318   2,     15                |              rauca e profonda. Poi la virtù della parola ¶ d'un tratto
319   6                        |           sempre sul beneficiario una virtù sensuale.~ ~Dopo d'allora,
Per la più grande Italia
    Parte
320        2                   |          nomarono Italica.~ ~Quivi la virtù del dolore da tutte le contrade
321        2                   |             gettavano il meglio della virtù loro e incitavano i tardi
322        2                   |             su tanta strage, su tanta virtù, su tanto orrore, su tanto
323        3                   |      volonteroso e fidente. Esempi di virtù civica cominciavano già
324        3                   |       Campidoglio.~ ~Apri alle nostre virtù le porte~ ~dei dominii futuri,~ ~
325        3                   |            questo vigore sono le vere virtù della nostra razza. Tutto
326        4                   |            creatrice di bellezza e di virtù apparsa in terra. Chi stanotte
327        4                   |           delle plenitudini e delle~ ~virtù, l’invocata da tutti~ ~nell’
328        5                   |               con le sue grance, e la virtù civica inerpicata e abbarbicata
329        5                   |               ligure e temprato nelle virtù della razza assuefatta ai
330        6                   |              inventare la sua propria virtù per ogni giorno offrire
331        6                   |             di ricordanza eroica o di virtù o di grazia o anche di scherno
332        6                   |             vita sanguigna, s’ebbe la virtù elastica delle creature
Il piacere
    Parte, Paragrafo
333   1,      3                |             nel ferro un ¶ poco della virtù d'una calamita. Era veramente
334   1,      3                |       pensiero ¶ assumeva talvolta la virtù dell'oppio: poteva inebriarlo.~ ~-
335   1,      5                |     istintivamente attratto forse per virtù di un indefinito ¶ riflesso
336   1,      5                |       posteriori, faceva prodigi, per virtù del suo sangue puro. ¶ Carbonilla
337   2,      1                |           color della loro fiamma, la virtù del mare illuminava e rivelava
338   2,      1                |             assiduo dominio d'una tal virtù, ¶ sotto l'assiduo giogo
339   2,      1                |           silvestri~ ~Sogni, qual mai virtù sul bel garzone~ ~versaste
340   2,      2                |           grazie. Anche possedeva una virtù rara, ¶ quella che comunemente
341   2,      4                |             Ella ha una grande e rara virtù: è gaia, ma sa intendere
342   3,      1                |            cose circonstanti avessero virtù di ¶ suscitare in lui l'
343   3,      1                |                che ha su le donne una virtù così pronta e ¶ così strana,
344   3,      2                |              sua vita avvenisse ¶ per virtù d'una predestinazione ed
345   3,      2                |     apertamente urtare la sua novella virtù. Invece, ¶ conveniva secondarla
346   3,      2                |               protraggono ancóra, per virtù dell'altrui invidia, ¶ dell'
347   3,      3                |              opera d'imaginazione: in virtù d'una tale affinità egli
348   4,      2                |           filo eroico d'irresistibile virtù.~ ~- Oh, ma la tua barba
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
349   1,   1,      0,   14     |                                       virtù da' lor feminei sorrisi,~ ~ ~ ~
350   2,   2,      0,   16     |                          fiorivan per virtù di mani industri.~ ~ ~ ~
351 epi,   4,      0,    5     |                                  sola virtù che da la carne immonda~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
352   2,    IV                 |               sperando in una qualche virtù dell'esercizio. L'animale
353   2,   VII                 |           veder riflesse le sue pie ¶ virtù nell'animo della donna.
354   2,  VIII                 |              che tutte le sue latenti virtù di madre casalinga e i ¶
355   2,    XI                 |          vennero ad ¶ assalirla; e le virtù del defunto le rifulgevano
356   2,   XII                 |            uomini dotati ¶ di qualche virtù superiore. Ammirava ella
357   2,  XIII                 |         speranze di usurpazione e per virtù delle ¶ speranze diveniva
358   2,   XIV                 |             miracoli d'ogni santo, le virtù d'ogni reliquia, le bontà
359   2,    XV                 |          organo vocale, Anna perdè la virtù della parola, d'un ¶ tratto.~ ~
360   3                        |             sempre sul beneficato una virtù di fascinazione sensuale.~ ~
361   7,    II                 |           dame e dei cavalieri ebbero virtù ¶ di distrarre il pubblico
362   8                        |        dicevano ad alta voce le varie virtù dei camelli e narravano
363  11                        |              conocchia, simbolo delle virtù famigliari, eretta su 'l ¶
364  11                        |            Mungià, a cui non anche la virtù visiva era venuta meno nè
365  12,     I                 |               Egli aveva una singolar virtù scimiatica di muovere indipendentemente
366  12,    II                 |             ad ora ad ora; e tutte le virtù venatorie e le ¶ agilità
367  14                        |           primo quarto influiva su la virtù dei ¶ semi.~ ~ ~ ~Una mattina,
368  14                        |         parevano feroci.~ ~Ma la mite virtù ¶ del sole a poco a poco
369  14                        |               terzana contro cui ogni virtù di chinino pareva ¶ inutile,
370  17                        |           aveva ¶ appreso ad usare le virtù dell'erbe, coltivava i semplici,
371  17                        |          Molti infermi egli guarì per virtù di erbe e ¶ di fede; e a
Solus ad solam
    Parte
372   08-set                   |            ogni parola vorrei dare la virtù del miracolo. Mai volontà
373   27-set                   |            persuasa che ne proverà la virtù.~ ~– Nel nome mio... – Penso
374   29-set                   |           fino a oggi in non so quale virtù di questo mese che fu propizio
375   05-ott                   |          domani sera si vedrà la gran virtù del suo Champagne.~ ~Roma
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
376                            |           oggi, dopo tanto patire, la virtù e l’orgoglio di stirpe trionfano
377                            |               dall’Italia per la sola virtù propria dei suoi istinti
378                            |           quel che oggi l’evento e la virtù hanno per noi creato.~ ~
379                            |         coscienza, di là dalla nostra virtù, di là dalla nostra opera,
380                            |            Chi avrà ragione della sua virtù e della sua gioventù?~ ~
381                            |              l’esempio d’ogni improba virtù. Era l’uomo compiuto della
382                            |              del culto esterno ma due virtù dell’anima popolare.~ ~E,
383                            |               Separiamo nettamente la virtù del popolo dall’inettitudine
384                            |               abnegazione oscura, una virtù inesauribile nell’esaurimento
385                            |        abbiamo nettamente separato la virtù del nostro popolo dall’inettitudine
386                            |             di perfezione, e prova di virtù.»~ ~Mi felicito con voi
387                            |              sol giorno aveva essa la virtù di consumare il corpo sepolto
388     1,     1               |              perseverante di militari virtù, all’incursione di Buccari
389     6,     6               |            sulle rovine e colla forte virtù dei suoi mirabili figli
390     8,     8               |          grande arte e la vuole unica virtù di nostra gente, facile
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
391 Dedica                     |              suo stile le più diverse virtù ¶ della parola scritta -
392 Dedica                     |       significato ¶ ideale, hanno una virtù suggestiva e commotiva ne'
393      3,    VI              |        imagini, dominanti contro ogni virtù della volontà, davano a
394      3,   VII              |             loggia, rinfrancato dalla virtù tonica del bagno, bevve
395      3,    IX              |               aver suscitato per sola virtù sua in me inerte un ¶ brivido
396      4,     I              |            estranei; quella specie di virtù imitatoria per cui spesso ¶
397      4,   III              |           numeravano. Con la semplice virtù del pollice, dell'indice
398      4,   III              |        deponevano un aratro che aveva virtù d'interrompere lo strazio
399      4,   III              |           degli usi, dei vizii, delle virtù e delle credenze, esse erano
400      4,   III              |             fosse ¶ raccolta tutta la virtù isolante esclusiva e distruttiva
401      4,    IV              |         simboli e delle allegorie, la virtù d'astrarre, ¶ l'estrema
402      5,    II              |              le parole che hanno la ¶ virtù di trasfigurarmi in te medesimo.
403      5,    II              |             razza i principii d'una ¶ virtù vitale oltrapossente e oltrapiacente
404      5,    II              |               è la fonte della vostra virtù.»~ ~Quante volte ¶ aveva
405      5,    II              |                e fecondanti, tutte le virtù dell'uomo dionisiaco, del
406      5,     V              |               risuscitò la fede nella virtù illimitata della ¶ Musica.
407      5,     V              |         ellenici che d'improvviso una virtù invisibile sollevava dalla
408      6,     I              |          quasi fuori del mondo.~ ~Una virtù ¶ misteriosa li riavvicinava,
409      6,     I              |              in un essere ¶ solo. Una virtù misteriosa li separava,
410      6,     I              |          ombra tragica.~ ~La tremenda virtù ¶ del filtro operava su
411      6,     I              |                si trasfigurava per la virtù della morte in un ¶ essere
412      6,    II              |            adunavano dunque in lei le virtù sovrane delle donne destinate
413      6,    II              |            acuite e complicate queste virtù. Ora ella trovavasi al culmine
L'urna inesausta
    Capitolo
414  12                        |              superbia di tiranni o da virtù popolare – che non sia dalla
415  12                        |           accade per conoscenza e per virtù d’amore. Senza numero e
416  18                        | ringiovanimento incantevole della Sua virtù.~ ~Dirò io la nostra speranza?~ ~
417  34                        |              e il premio per tutte le virtù, la nostra sorella augusta,
418  53                        |         accadere per conoscenza e per virtù d’amore. Tutto pareva miracolo.~ ~
Le vergini delle rocce
    Capitolo
419   1                        |                E il ricettacolo delle virtù sarà pieno di sogni e vane
420   1                        |          soffro» dice Anatolia «d’una virtù che dentro di me si consuma
421   1                        |           ciascuna riconosceva la sua virtù, emanava la sua seduzione,
422   2                        |           effettuato il suo ideale di virtù; e sentiva forse che nulla
423   2                        |              serie di generazioni. La virtù di stirpe, quella che nella
424   2                        |               un unico stile.~ ~Ma la virtù mirabile d’un tale insegnamento
425   2                        |               può vincer questo nella virtù di accendere la scintilla
426   2                        |        credevi alla superiorità della virtù trasferita per ragione ereditaria
427   2                        |              fermamente credevi a una virtù di stirpe la qual potesse
428   2                        |           vostri sarcasmi abbiano tal virtù corrosiva che giungano sino
429   2                        |            parve sublimata la genuina virtù della mia stirpe militante.
430   2                        |       compimento meraviglioso. La tua virtù, che non poté allora manifestarsi
431   2                        |             il rinascimento della tua virtù con una fede indefettibile,
432   3                        |           ogni più aspra e più rigida virtù della terra solitaria e
433   3                        |            quasi direi obbedienti, le virtù pieghevoli di amore. Così
434   3                        |          afflitta può disconoscere la virtù consolatrice che da voi
435   3                        |    trasfiguravano nella mia mente per virtù di analogie misteriose.~ ~«
436   3                        |             trasfiguravano come nella virtù di un magico specchio.~ ~
437   3                        |            Ammirabile fede e vana! La virtù dei Borboni dorme a San
438   3                        |           tanto più forte allora, per virtù del mistero, sentii vivere
439   3                        |             luogo ove adunavasi tanta virtù di simboli per esaltar le
440   3                        |                esercitano già la loro virtù commutatrice; e le sorti
441   3                        |               orgoglio traggono dalle virtù occulte d’infiniti elementi
442   4                        |             sermento noi sentivamo in virtù ideale l’olio odorifero
443   4                        |            parola non proferita? Qual virtù d’oblio potrebbe cancellare
444   4                        |            all’ultima stilla tutte le virtù del suo cuore per lenire
445   4                        |             riposta. V’era in lei una virtù che avrebbe potuto produrre
446   4                        |           intenso il sentimento della virtù di stirpe. Piuttosto che
447   4                        |              lui il depositario della virtù che sul tronco secolare
448   4                        |            umano sia l’effetto di una virtù iniziale che per innumerevoli
449   4                        |            Tuttavia sembra che la sua virtù non siasi ancor manifestata
450   4                        |           comuni doveri, dalle comuni virtù. Sembravami ch’egli avesse
451   4                        |           sostanza – là dove dorme la virtù indistruttibile degli avi –
452   4                        |      fragranza che pareva posseder la virtù di dissetare.~ ~Quivi Simonetto
453   4                        |           anima volle attribuirgli la virtù del prodigio.~ ~Veramente
454   4                        |              come se dal profondo una virtù sonnifera le attirasse.
455   4                        |          infuso nell’ultime parole la virtù della sua voce limpida e
456   4                        |             ma pur dotato d’un’oscura virtù creatrice. Un gran sentimento
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
457 Ded                        |              foresta.~ ~Ecco che, per virtù d’un prodigio operato sopra
458 Ded                        |     monumentale, al culmine della sua virtù e della sua fortuna ma pur,
459 Ded                        |               dubbie tracce delle lor virtù e dei loro vizii se non
460 Ded                        |              Allora entrava in me una virtù singolare, vigilante e pronta
461 Ded                        |          difficile nodo di vizii e di virtù ch’era Filippo di Filippo
462 Ded                        |            egli a comprendere per che virtù la grande generazione fiorentina
463 Ded                        |               un odore di farina e di virtù si spandesse nella casa
464 Ded                        |                il più bel fiore delle virtù.» Tu sai come io, candidato
465 Ded                        |              Fra Moriale. Allora, per virtù d’intenzione, come già gli
466   1,     1                 |        singolari, l’esaltazione della virtù soverchiatrice, l’amore
467   1,     1                 |          cacciate e dei racquisti, le virtù si moltiplicavano, il nerbo
468   1,     6                 |          sopra le testimonianze della virtù prisca, perdutissimamente
469   1,    11                 |     flagellate, l’Italia oppressa, le Virtù cardinali, Bestie occhiute
470   1,    13                 |          quale stupenda disciplina di virtù fosse per i magnanimi l’
471   1,    17                 |          frode e la fede, l’arme e la virtù, la crudeltà e la clemenza,
472   1,    23                 |               Già tre figli della sua virtù aveva perduti in tre anni.
473   1,    27                 |         caduto il più bel fiore della virtù colonnese.~ ~Indi a poco
474   1,    33                 |             teologo si accomandò alla virtù del vin mero. Avviluppando
475   1,    39                 |                e la sua fede fu nella virtù dell’apparato e del sermone.