Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1 | sensibilmente rimaneggiati nella definitiva del ’96 (datata però dal L'innocente Paragrafo
2 Intro | il valore di una conferma definitiva. E quel «Silenzio» di Giuliana ¶ 3 Intro | Teresa Raffo la rottura definitiva. Io ¶ partii per Venezia, 4 11 | logica, completa, coerente, definitiva, irrefragabile; la quale 5 16 | scena avesse una chiusura definitiva; ma io provavo per tutto ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 not, 7 | luglio 1915, e questa definitiva, cambiati i tempi e gli Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 14, 6 | apparentemente rigida e definitiva. Credo che mi divertirò Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 2, VIII | spirito un'idea precisa e definitiva. Lo stesso ¶ torpore che 9 2, IX | suo animo nella necessaria definitivarinunzia al possesso della 10 4, III | una ¶ esistenza completa e definitiva, abbandonando per sempre L'urna inesausta Capitolo
11 53 | armistizio, se non è dichiarata «definitiva», non è più stabile di quelle
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL