L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | Trecento colpi di calcagna mi darai tu in sul capo. E gitterai Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 2 | V'È LEGATA UNA SORTE. SE DARAI SALUTE, AVRAI ¶ SALUTE, 3 Note, 4 | L'ANELLO DI CROESSA. «SE DARAI SALUTE, AVRAI SALUTESOPRAGGIUNGEL'innocente Paragrafo
4 4 | Giuliana.~ ~- Sì; tu me lo darai. Lo leggerò.~ ~- A te piace? - Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 6, 1609| ti ¶ diede, or tu che darai?».~ ~ 6 2, 6, 0, 0, 199| unità. ¶ Darai tu il novo pane~ ~ Per la più grande Italia Parte
7 2 | ampia e sublime~ ~unità. Darai tu il novo pane~ ~dicendo Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 2, 7, 0, 63 | questa notte al men tu mi darai~ ~ Primo vere Parte, capitolo
9 8, 4 | misti a tristi lagrime darai gli estremi baci.~ ~Sì, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 3, II | pattovire. Disse:~ ~- Ci darai quel ¶ che vorrai, quando 11 3, II | della coltivazione.~ ~- Ci darai quel ¶ che vorrai.~ ~Egli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL