Forse che sì forse che no
   Parte
1 3 | de' Mozzi.~ ~E l'uomo si compiacque della vereconda allusione Il fuoco Parte
2 1 | della vita ideale, egli si compiacque di poter adorare in disparte Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
3 0, 1 | quella mano esangue!~ ~E si compiacque ne l’Adolescente.~ ~Ed io 4 0, 1 | a tutti i sogni.~ ~E si compiacque ne l’Adolescente.~ ~Τίνος Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 3, 22, 0, 0, 6| nella qual ¶ si compiacque~ ~ 6 3, 54, 0, 0, 579| queste ¶ l'alto cor mio si compiacque~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 3 | Micigliano...~ ~Il giovine si compiacque manifestamente di sentir 8 3, 1 | nella sua Gloria? - E si ¶ compiacque a lungo nell'imaginar la 9 3, 3 | era ancóra divina.~ ~Si compiacque a lungo nel considerar l' 10 3, 3 | considerar l'avventura. Si compiacque, in ispecie, ¶ della maniera Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 1, IV | po' infreddolita. E si ¶ compiacque nel pensiero di giungere
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL