Le faville del maglio
   Parte
1 13| bidello non era se non il Carma, da me mansuefatto e quasi 2 13| grecante. La «comunella» del Carma m’avea dato il modo di penetrare 3 13| designata. Non t’inquietare del Carma. L’ho già mansuefatto. L’ 4 13| Pietà, sotto il vocabolo del Carma.»~ ~«Appunto. Sono pien 5 13| Bruscamente avevo spedito il Carma a inciuscherarsi di Carmignano. 6 13| rubicondo quasi quanto il Carma: «Olà, tocca, cocchiere; 7 13| aveva rimessi nelle mani del Carma; ed era ripartito verso 8 13| frenava le dimande accorte. Il Carma odorava di Carmignano. Dai 9 13| ferito senza bende.~ ~Il Carma già ronfiava nel suo vino. 10 14| bene con la rima.»~ ~Il Carma, in fatti, era un alleato 11 14| col cannello snodato. Il Carma, che per essere discepolo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL