L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | il movimento delle dolci capigliature prolisse e la linea del Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
2 1, 13 | con le mani tutte quelle capigliature, ¶ rovesciare la lavagna, Notturno Parte
3 2 | Il cielo è velato. Lunghe capigliature medusèe di nubi traggono Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 4, 13 | con le mani tutte quelle capigliature, ¶ rovesciare la lavagna, Il piacere Parte, Paragrafo
5 1, 1 | grandi giunchi sottili, come capigliature, vi si incurvavanoentro 6 1, 2 | emergevano le spalle nude; le capigliature scintillavano quasi tutte 7 1, 4 | avvolgevano come in lunghe capigliature cineree o in vaste reti 8 3, 1 | del MonteMario, come capigliature fluenti in un pettine di San Pantaleone Capitolo, parte
9 6 | grandi giunchi sottili, come capigliature, vi s'incurvavano entro Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 3, X| soffio fresco investiva le capigliature delle robinie trasportandone ¶ 11 4, I| soffiosubitaneo investì le capigliature delle robinie, che si agitarono
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL