L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 14 | bagascia che «di retro è calva».~ ~Il modello veneto della Forse che sì forse che no Parte
2 2 | Volterra!~ ~Dietro una calva collina di marna gessosa, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 8 | pronte.~ ~Arde e suda la calva onesta fronte~ ~or su lo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
4 1, 12 | una testa enorme e quasi calva, ¶ con delle chiazze di 5 2, 6 | fluttuava vide la testa calva del padre curva su di lei Notturno Parte
6 2 | sommità pallida della fronte calva.~ ~Le ore passano. La musica Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 4, 12 | una testa enorme e quasi calva, ¶ con chiazze di peli radi San Pantaleone Capitolo, parte
8 10 | dilatato dal tabacco. La testa calva posava di sbieco sopra un Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 4, VII | aveva sotto una vasta fronte calva due piccolifóri sanguinosi. Le vergini delle rocce Capitolo
10 2 | dinanti, perché retro è calva.» E ancóra: «Sendo io in Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 1, 21 | che sugna bianco, con la calva cotenna nella pozza del
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL