Il fuoco
   Parte
1 2 | L’uomo di gioia sentì l’attrazione di tanto accumulato dolore, Giovanni Episcopo Capitolo
2 Testo | misto di repulsione e di attrazione, indefinibile. Era qualche ¶ 3 Testo | antiveggenza istintiva? Forse per l'attrazione del suo vizio che incominciava 4 Testo | irresistibilmente anche di me? O per l'attrazione della sua ¶ infelicità senza L'innocente Paragrafo
5 Intro | tendenza diveniva un centro di attrazione verso il ¶ quale convergevano 6 16 | una repulsione e da una ¶ attrazione interamente fisiche, da Il piacere Parte, Paragrafo
7 2, 4 | subitaneo fascino, da ¶ un'attrazione cieca, da una violenza irragionevole, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 1, VI| vederti. Provo non so quale attrazione irresistibile ¶ verso questa 9 4, VI| eccitava a fuggire; e pure l'attrazione dello spettacolo umano10 5, II| esercitavano su di lui un'attrazione irritante. Egli ¶ conosceva 11 5, IV| avuto in séguito per lui un'attrazione quasi ¶ di affinità dolorosa. -
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL