L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 19 | aquila d’oro serra con gli artigli un rubino in forma di vermiglio La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 5, 7 | i serpi e inarca i fieri artigli.~ ~Ma quel lor gregge d’ La città morta Atto, Scena
3 2, 2 | s'illanguidirono, gli artigli si contrassero, la testina Forse che sì forse che no Parte
4 1 | lembi nei loro ¶ piccoli artigli pel cielo argentino.~ ~- 5 1 | filo del vento: prima gli artigli segnanoimpronte profonde, 6 2 | pronta a balzare, armata d'artigli.~ ~- Leva il viso. Guardami. Il fuoco Parte
7 1 | riafferrava alla gola con gli artigli felini.~ ~– Sì – ripeté Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 15, 3 | cagione d’odio eterna. Gli artigli~ ~non ponete su lei sempre Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 2, 13, 0, 0, 26| le onteirte d'artigli e d'ali,~ ~ 10 3, 51, 0, 0, 10| su me ¶ ti precipiti e m'artigli~ ~ L'urna inesausta Capitolo
11 29 | Italia sia lacerata dagli artigli d’un branco di rapinatori?
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL