La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 11, 2 | Troppo in un malsano~ ~artifizio di suoni io perseguii~ ~ Le faville del maglio Parte
2 13 | profondarmi fuor d’ogni artifizio a ritrovare la sostanza Forse che sì forse che no Parte
3 1 | mista di spontaneità e d'artifizio, ¶ espressa ora col viso Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Epod | Troppo in un malsano~ artifizio di suoni io perseguii~ a Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 4, 14 | e l'adescava il resto. L'artifizio ¶ persuasore gli avvivava Il piacere Parte, Paragrafo
6 ded | il doloroso ¶ e capzioso artifizio dello stile, la limpida 7 1, 2 | quasi estenuando ¶ nell'artifizio delle parole la forza del 8 1, 4 | Ella, che conosceva ¶ quell'artifizio, chinavasi sopra di lui 9 3, 2 | amor ¶ d'Elena trovava l'artifizio, lo studio, l'abilità, la 10 3, 2 | dominare un'anima con l'artifizio, possederla ¶ tutta e farla Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 5, I | mutamento operato ¶ dal suo artifizio nell'anima feminile che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL