L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | guardarla. E gli schiavi s’arrestano carichi dei cibi delicati Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 3, 10 | in caccia;~ ~io passo. M’arrestano i rovi, le viti selvagge~ ~ Le faville del maglio Parte
3 13 | cammino, sono segni che arrestano. Vi sono dunque luoghi di Forse che sì forse che no Parte
4 3 | uscire di qui. Le guardie mi arrestano, mi portano alle Murate. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 16, 5736| s'arrestano ¶ le miriadi~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 35 | tornano più indietro né si arrestano finché hanno soffio. Come 7 3, 106 | frotta minacciosa. Non si arrestano. Le più timide e le più Notturno Parte
8 1 | pollice e l’indice che non s’arrestano mai.~ ~La visione assume 9 2 | fende. Mi alzo. Le ruote si arrestano. La folla ammutolisce. Non Solus ad solam Parte
10 08-set | mie stanze. Le guardie mi arrestano, mi portano in prigione. 11 08-set | prigione. Le guardie mi arrestano...»~ ~Il delirio è violento.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL