L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 16 | splendore.~ ~E confessarvi mi ardisco il mio primo pensiero nell’ Libro segreto Capitolo
2 3 | ansietà dell’ardire. e non ardisco intraprendere questo combattimento Le faville del maglio Parte
3 12 | due colombe d’argilla m’ardisco recarle fino alla Corte 4 14 | nudo efèbo il ritmo a cui m’ardisco.~ ~Mai fu sì grande l’òmero Il ferro Atto
5 1 | suo marito? Perdonami se m'ardisco di domandartelo.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
6 2 | fingi di non svegliarti se ardisco ¶ di più. Perché a un tratto Per la più grande Italia Parte
7 3 | Italiani che s’armano.~ ~Io m’ardisco di baciare per voi, su questa Solus ad solam Parte
8 05-ott | intempestivo dell'inverno. Per ciò ardisco mandarLe un fascio di rose Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
9 | deliberazione tanto solenne, io mi ardisco di rinnovare il vóto dei 10 | nostro ardire, Italiani.~ ~«Ardisco non ordisco» è il motto L'urna inesausta Capitolo
11 56 | chi la forza?~ ~A noi!~ ~Ardisco non ordisco. E nella nostra
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL