L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | ove chi più si agita più affonda. La massa vitale della nazione La città morta Atto, Scena
2 1, 3 | accarezzandoli; poi ve le affonda.~ ~ ~ ~Quanti capelli! ¶ 3 1, 6 | prende tutto il fascio e vi affonda il viso, rimanendo muta Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
4 Isao | giaciglio di fiori ampio s’affonda.~ ~Tacque. Uno stuol ¶ d’ L'isotteo Capitolo, paragrafo
5 2, 3 | giaciglio di fiori ampio s’affonda.~ ~Tacque. Uno stuol d’augelli, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 0, 1, 0, 0, 37| L'àncora ¶ che s'affonda ne' tuoi porti~ ~ 7 2, 8, 0, 12, 311| saccorude la sua mano s'affonda~ ~ 8 3, 32, 0, 0, 4| mi ¶ serrano. Agrio affonda nella massa~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 3, 84 | uno troppo piccolo, dove s’affonda. Scopro, verso Muscoli, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 2, 10, 0, 14 | invisibile affonda in quella pace.~ ~ ~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
11 4 | Non l’hai tu veduta quando affonda le mani nella verzura e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL