L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | luminoso che sovrasta all’adunazione delle case piene di doglia 2 8 | vittorie i roghi crudeli. O adunazione di ardue bellezze e di violenti La città morta Atto, Scena
3 1 | una bellezza scomparsa. L'adunazione di tutte queste cose bianche 4 2, 1| strano! Sembra ¶ che dall'adunazione dell'oro esca quasi una Le faville del maglio Parte
5 12 | suo pensiero tutta quella adunazione inerte di beni, fatta viva, Forse che sì forse che no Parte
6 2 | le crete lunari come un'adunazione di mausolei; ¶ laggiù perfidamente Il fuoco Parte
7 1 | clamore saliva saliva per l’adunazione dei marmi, gagliardo come Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 7 | voi forse oggi tutta un’adunazione di speranze? Forse tra voi 9 15, 7 | cùlmina dalla più profonda adunazione di forze ideali, dove queste Il piacere Parte, Paragrafo
10 3, 1 | la sommità quella enorme adunazione e pareva sostenerla, ¶ simile Le vergini delle rocce Capitolo
11 4 | propagava come una immensa adunazione di cose gigantesche e difformi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL