Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | dispregiatore di tutte le ¶ abitudini, egli serbava quella del La Leda senza cigno Parte, paragrafo
2 2, 3| invano per sottrarsi alle abitudini, alle manie, alle bugie, 3 2, 21| convenzione.~ ~Egli aveva cattive abitudini di malato e di maleducato 4 2, 24| non basterebbe alle sue abitudini di eleganza e di lusso, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
5 1, 4 | vissute in una comunione di abitudini e di sentimenti continua, ¶ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 4, 4 | vissute in una comunione di abitudini e di sentimenti continua, ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 2 | mutazione ¶ del clima, delle abitudini, degli usi. L'anima converte Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 Dedica | idee, i suoi gusti, le sue abitudini non variano secondo le vicende 9 2, I | insopportabile. Talune sue abitudini di finezza ricevevano ad 10 2, IV | vizii si sradicano né le abitudini si aboliscono. Egli ha quella 11 5, VI | cotidiano, tutte le nuove abitudini contribuivano ad affinare
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL