IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ductor 1 due 2700 duecent 1 duecento 11 duecentomila 1 duecentosessanta 1 duellatore 1 | Frequenza [« »] 11 dotti 11 dovetti 11 dovrò 11 duecento 11 duemila 11 durare 11 eccitavano | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze duecento |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 5 | queste parole.~ ~Sono circa duecento le tele già pronte; che Forse che sì forse che no Parte
2 1 | Alfonso, ¶ aveva con sé duecento camicie maravigliose! Tu 3 1 | cotte, atrocemente ¶ vivo. A duecento metri da lui, del suo ordegno Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 not, 7 | Suleyman bey salpò con circa ¶ duecento vascelli (a centoquarantacinque Notturno Parte
5 2 | tremila metri a mille e duecento, inebriante come l’ascesa; 6 2 | chirurgo aveva mozzo i piedi a duecento cinquanta uomini.~ ~Mi raccontava 7 Ann | monòcolo vedeva. A tremila e duecento metri, vedeva. A tremila San Pantaleone Capitolo, parte
8 17 | porta di ¶ trionfo alta duecento piedi. Il sole illustrava Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
9 | di dirvi che basteranno duecento siluranti aeree ad aver Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 1, VI | Non poi tante! ¶ Sono duecento novanta quattro. E due anni, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 1, 34 | fiorini di Messere Arimbaldo duecento cinquanta barbute che, licenziate