Libro segreto
   Capitolo
1 3 | altra parte i’ ho la sestina usuale, la stanza di se’ versi, 2 3 | più facile di una imagine usuale, più oscura di una parvenza Contemplazione della morte Capitolo
3 2 | . Tutto era semplice ed usuale, come in una qualunque stanza Le faville del maglio Parte
4 14 | scolastica, di sonorità usuale, di numero oratorio; e tal Il fuoco Parte
5 1 | proferita la domanda semplice e usuale egli s’accorse che pur in La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 67| a una certa tranquillità usuale ma alla figura d’un sentimento Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 2, 11 | cose naturali, questa ¶ usuale tranquillità della vita San Pantaleone Capitolo, parte
8 2, XI | queste cose naturali, questa usualetranquillità della vita Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 1, V | rose o un qualche simbolousuale, come una lira, una face, 10 3, IX | assai lontano da quello usuale delle donne brune. L'imagine
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL