L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | della pittura. La religiosa Umbria, che ha un carattere così Le faville del maglio Parte
2 14 | fioretto ai fioretti dell’Umbria, della Verna, della Soldanìa. Il fuoco Parte
3 2 | quest’ora su i colli dell’Umbriadisse colui che aveva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 2, 8, 0, 16, 556| e di ¶ Liguria e d'Umbria e di Toscana,~ ~ 5 2, 20, 5, 0, 14| sogna ¶ l'Umbria il Callimaco romano.~ ~ ~ ~ 6 5, 9 | 26. E qui sanguina l'Umbria, e sanguina qui ¶ Lombardia, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 13 | 26. E qui sanguina l’Umbria, e sanguina qui Lombardia, Per la più grande Italia Parte
8 5 | Lunigiana e della Romagna, dell’Umbria e della Marca; ve n’è della Solus ad solam Parte
9 13-set | raggiungermi per volare verso l'Umbria.~ ~A mezzogiorno sono a Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
10 1, 24 | traeva dalle città guelfe d’Umbria e di Toscana.~ ~Roma era
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL