L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | severe esclusioni dei critici dotti.~ ~Una tale oscurità impenetrabile Libro segreto Capitolo
2 3 | a’ bischeri acconce in dotti nervi.~ ~Ma ti sgomitolò La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 6 | ramelli~ ~gittar suoi trilli dotti un lucherino.~ ~Mi veniva Le faville del maglio Parte
4 13 | miele; e un uomo dotto fra i dotti ne sollevò il coperchio 5 13 | melario della morte; e i dotti credettero che per l’ingresso 6 13 | tentar di giungere al vaso, i dotti s’affannavano a scacciarla, 7 13 | come il miele. E l’un dei dotti novamente si chinò sul sepolcro; 8 13 | custodito sia dai monaci dotti fra altri codici greci nella Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Athe | ramelli~ gittar suoi trilli dotti un lucherino.~ Mi veniva Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 12 | so meglio dei vostri capi dotti. E in che modo l’Italia Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 2 | Simonetta, in coro con i dotti del suo tempo, una elegìa ¶
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL