Le faville del maglio
   Parte
1 13 | Anchialo in Etiopia, non in Taranto il ruffian padrone, non 2 13 | eccitabili efebi: forse d’Icco da Taranto, forse d’Erodico da Selimbria. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
3 4, 7, 0, 0, 1| Taranto, sol ¶ per àncore ed ormeggi~ ~ 4 4, 7, 0, 0, 32| sàiche ¶ fuste e galèe! Taranto, Alfieri~ ~ 5 4, 7, 0, 0, 186| mentre il ¶ ponte di Taranto si serra.~ ~ ~ ~ 6 not, 2 | Alcantara, il principe di ¶ Taranto, il duca di Sessa, il conte 7 not, 7 | delle navi nel porto di Taranto. «Sin da ¶ ieri è un continuo 8 not, 7 | il favore di ¶ Filippo di Taranto, imperator titolare di Costantinopoli 9 not, 9 | e Giuseppe Carlini ¶ di Taranto, Nicolò Grosso di Carloforte, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
10 1, 15 | Tribunessa. Il principe di Taranto richiese d’amicizia il Severo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL