Le faville del maglio
   Parte
1 14 | diseppellisce.~ ~Gli scheletri e gli spettri si drizzano davanti a noi. 2 14 | che temo aggiunta agli spettri della mia oscurità minacciosa. Forse che sì forse che no Parte
3 2 | nelle Balze.~ ~- Credi agli spettri?~ ~- Io sì.~ ~- Allora ci Il fuoco Parte
4 2 | dopo tante apparizioni di spettri sanguinosi od esangui, sorgeva L'innocente Paragrafo
5 Intro | lugubri, camminando come spettri con un passo lento e solenne. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 119| senza colore, divenuti spettri gli uni per gli altri, esangui, 7 3, 119| nella conca della notte. Gli spettri di prua vedevano forse il Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
8 1, 16 | spaventose ¶ e minacciose di spettri; l'aria pareva solcata da Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 4, 16 | spaventose e minacciose di spettri; l'aria pareva solcata da ¶ Primo vere Parte, capitolo
10 7, 7 | ghignano~ ~gli alberi come spettri; la notte profonda mi copre…~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL