L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 16 | del mio giovine compagno serrando intiero il mio dolore nel Le faville del maglio Parte
2 10 | terrose. E i due, curvi, serrando le labbra per rattenere 3 13 | femmina; e s’era poi ritratto, serrando l’uscio di fuori. Ma, come 4 14 | dagli occhi senza cigli, serrando le modiche labbra che talora Il ferro Atto
5 2 | gridi che ricaccio dentro serrando i denti, messa in brandelli Forse che sì forse che no Parte
6 2 | Vana aveva chiamati torvi, serrando la bocca broncia, tutta ¶ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 12 | disperato. Non dispero. Perirò serrando la mia speranza imperitura Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 1, I| corrugando i sopraccigli, serrando la bocca, mentre Giorgio ¶ 9 5, II| Uscì fuori della tenda, serrando gli occhi ¶ al barbaglio. Le vergini delle rocce Capitolo
10 4 | Ella accennò col capo, serrando la bocca come per contenere
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL