L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | navi ben costrutte. Con una sagacia e con una prontezza ininterrotte 2 12 | materia si trasmutano. La sagacia dell’artista non più le 3 14 | medesimo: tutto alla sua sagacia, alla sua audacia, alla 4 16 | vigore, con la medesima sagacia, con la medesima diligenza. Le faville del maglio Parte
5 15 | materia si trasmutano. La sagacia dell’artista non più le Forse che sì forse che no Parte
6 1 | moltiplica le forze con la sagacia nell'adoperarle, soccorsa Il fuoco Parte
7 2 | suo aspetto di acume e di sagacia richiamava al pensiero la L'urna inesausta Capitolo
8 28 | Egli è l’audacia e la sagacia, la fermezza misurata e 9 37 | ogni giorno accresciuta di sagacia e di efficacia.~ ~V’è anche Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
10 Ded | ricomposti con acutissima sagacia, non impedita dal vano scrupolo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL