L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | grassa di scoglio veggan rosseggiare,~ ~e il vino di Vernazza Libro segreto Capitolo
2 3 | non vedevo i ‘bastoncelli’ rosseggiare esatti nel fondo della irridente Le faville del maglio Parte
3 13 | non larga, ella sembrava rosseggiare d’un certo dispetto non 4 13 | Pisa, che dalle sbarre veda rosseggiare i cocomeri toscani sgozzati 5 14 | centauro e del cervo azzuffati rosseggiare d’ignea vita qual già apparve Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 3, 43, 0, 0, 42| grassa di ¶ scoglio veggan rosseggiare,~ ~ 7 3, 64, 0, 0, 11| Vedess'io ¶ rosseggiare gli albatrelli~ ~ 8 not, 2 | vedere del ¶ nautico incendio rosseggiare il suo cielo e i suoi marmi Per la più grande Italia Parte
9 2 | abita.~ ~Forse la vedreste rosseggiare, se la luce del giorno non Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
10 | anche stanotte fu veduto rosseggiare dai naviganti. Io credo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL