Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | d'improvviso i Latini si ricordavano della prima ala d'uomo caduta Il fuoco Parte
2 2 | funebri, le croci nere, invano ricordavano la parola medesima che lungo 3 2 | salde, il collo taurino, ricordavano i profili consolari. La L'innocente Paragrafo
4 4 | effuso da rami che ¶ mi ricordavano la buona ebrezza matutina La Leda senza cigno Parte, paragrafo
5 2, 3| di due borse grinze che ricordavano la ferocia del polpo legato Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 10, 11 | io non sapevo? Tutti si ricordavano e io non mi ricordavo?~ ~ 7 14, 1 | linguaggio divino, essi ricordavano al mio rapimento che quel Il piacere Parte, Paragrafo
8 4, 1 | cesello elegantissime, che ricordavano i più bei lavori in ¶ ferro Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 4, V | del naso, trascoloriti, ricordavano quelli dei convulsionarii. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
10 Ded | rubrica tagliate dai neumi mi ricordavano di continuo che, dov’è l’
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL