L'armata d'Italia
   Capitolo
1 1 | da un velario. I moli si protendevano fuori, nel mare men chiaro Forse che sì forse che no Parte
2 1 | di tronchi immani che si protendevano oltre le corna delle due ¶ 3 2 | nodose e rugose che si protendevano dal tronco intégro. I nocchi 4 3 | eccitate e inorridite si protendevano verso di lei, un poco anelanti 5 3 | abbandonavano al rapimento, si protendevano verso la potenza, in attitudiniIl fuoco Parte
6 1 | tenuti a vile. I discepoli si protendevano verso il maestro con effusione Il piacere Parte, Paragrafo
7 1, 2 | venate di sanguigno si protendevano su le spalliere basse.~ ~ 8 4, 1 | cupa che quasi pareva nera, protendevano ¶ su la fontana un tetto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 5, IV| tagliavano in croce quelle e ¶ si protendevano come bompressi, di dalla Le vergini delle rocce Capitolo
10 4 | inarrestabile. Le nostre due vite si protendevano con tutte le forze loro.~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL