La città morta
   Atto, Scena
1 1, 1| suo pensiero gli faceva dolere la fronte, egli ¶ voleva 2 1, 5| dolgono? Oh, come ti debbonodolere, poveri occhi! Io ti darò Le faville del maglio Parte
3 13 | Giovanni da Fiesole. «Non ti dolere d’esser tanto tormentato 4 13 | così grave soavità: «Non ti dolere d’esser tanto tormentato, 5 14 | battendomi le palpebre mi faceva dolere gli occhi, da supino mi 6 14 | sabbia ardente, mi faceva dolere il cuore.~ ~Il malessere Forse che sì forse che no Parte
7 1 | quivi fece più crudamente dolere i mali e i sogniinconfessabili. 8 3 | e la contrattura le fece dolere il ¶ labbro.~ ~- Che dirò, Giovanni Episcopo Capitolo
9 Testo | sole mi ha fatto sempre dolere il ¶ cuore. In tutti i miei Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 5, VIII | esclamò Candia, - non ti dolere! Il Messia uscirà dalla Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
11 1, 37 | come fantolino. Ma non ti dolere di me, non lacrimare. Sì
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL