La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 2, 1 | Ermafrodìto, il semidio procace,~ ~sta ne la fonte immerso~ ~ Le faville del maglio Parte
2 13 | turbavano come un’insidia procace, come un’allusione invereconda.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
3 Idil | Ermafrodito, il semidio procace,~ sta ne la fonte immerso~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
4 2, 6 | da per tutto, erta e ¶ procace e sfidante.~ ~Galatea sentiva Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 1, 3 | animata dal calore, pareva più procace. Per l'apertura del dominò Primo vere Parte, capitolo
6 2, 4 | vento par che mormori~ ~procace un inno fàllico:~ ~a torme 7 2, 6 | ne la corsa, con onda procace.~ ~Io tra le canne alte 8 5, 36 | compresso più bello risalta e procace.~ ~Va cantando, cantando San Pantaleone Capitolo, parte
9 7, III | dal ¶ calore, pareva più procace. Per l'apertura del dominò Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 5, II | cosa di volontariamente procace era nel suo gesto; e una ¶
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL