L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | forti furon violati dalla prepotenza e dall’avidità. Sopra l’ L'armata d'Italia Capitolo
2 5 | ravvicinata».~ ~Ad ogni modo, la prepotenza vera della nostra squadra Le faville del maglio Parte
3 14 | commozione fugace, quando la sua prepotenza irosa erasi affievolita. Giovanni Episcopo Capitolo
4 Testo | giorno in giorno, la sua ¶ prepotenza diveniva più incalzante, Per la più grande Italia Parte
5 6 | iniquità la cupidigia e la prepotenza straniere; a cui non si Il piacere Parte, Paragrafo
6 1, 5 | per sola vanità, per sola prepotenza, erasi egli ¶ compiaciuto Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
7 | grandezza non è più se non prepotenza. Quel che in altri pareva 8 | la perfidia e contro la prepotenza. Era solo e osò affrontare 9 | sopraffare l’Italia con tutta la prepotenza delle forze economiche e 10 | sorti aggrovigliato dalla prepotenza e dal dolo.~ ~Alzate la
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL