La città morta
   Atto, Scena
1 3, 3| forse ¶ addormentata in una positura penosa.... Povera nutrice! L'innocente Paragrafo
2 16 | primofeci attenzione alla positura della mia persona, a quella 3 41 | forse a pesarle. Quella positura elevata, dopo un certo tempo, ¶ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 2, 12 | forme degli altari, ¶ la positura delle cappelle, il numero 5 2, 15 | deformazioni avevano viziata la positura delle membra; tumori grossi San Pantaleone Capitolo, parte
6 2, XII | forme delli altari, la ¶ positura delle cappelle, il numero 7 2, XV | deformazioni avevano ¶ viziata la positura delle membra; tumori grossi 8 5 | più volte cercando una positura meno dolorosa, nella irrequietudine Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 2, IX | faticoso abbandonare quella ¶ positura orizzontale in cui fra qualche 10 5, VII | quando, nel riprendere ¶ la positura verticale, ella non sentiva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL