Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | collina carica d'acquaplumbea. Uno squarcio d'azzurro L'innocente Paragrafo
2 4 | senza realità. Un'ombra plumbea occupava la valle, e ¶ l' 3 4 | fiume ¶ in fondo alla valle plumbea, mentre la compagine del 4 44 | lontano, in fondo alla valle plumbea ove s'internava ¶ l'Assòro 5 49 | faccia era livida, quasi plumbea; il naso eraaffilato; La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 3, 14| deserta e cieca, un’ombra plumbea fra alte case esanimi, uno Per la più grande Italia Parte
7 3 | andiamo incontro cantando. La plumbea cappa senile ci opprimeva; Il piacere Parte, Paragrafo
8 2, 1 | sembrò un'immensa palude plumbea, egli credéudire nell' Solus ad solam Parte
9 30-set | sembra che ansi sotto una plumbea cappa, il cui sommo è arroventato.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 1, VI | giornata grigia, ¶ afosa, plumbea, una giornata quasi direi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL