Contemplazione della morte
   Capitolo
1 1 | occhi lontani di quelli che piansero e piangono su i miei errori Forse che sì forse che no Parte
2 2 | stretta discorde e concorde. Piansero, si baciarono, si ¶ morsero.~ ~ ~ ~ 3 3 | Vana, e la ¶ strinsero, e piansero sopra di lei; e non sapevano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 11, 3838| se ¶ risero o piansero. Vidi~ ~ 5 2, 12, 0, 0, 121| Non ¶ piansero così forse i selvaggi~ ~ Per la più grande Italia Parte
6 4 | Nessuno vide se risero o piansero.~ ~Allora la decima Musa, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 9, 0, 49 | marmoreo, per te piansero l'acque.~ ~ ~ ~ 8 1, 9, 0, 50 | Piansero quelle ch'eran sì canore!~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
9 1, 12 | servitù, il periglio di Roma. Piansero con lui gli adunati, piansero 10 1, 12 | Piansero con lui gli adunati, piansero e fremettero. Fu deliberata
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL