Contemplazione della morte
   Capitolo
1 2 | perché gli arnesi, gli ordegni, tutti gli strumenti fabrili, Le faville del maglio Parte
2 13 | e magli~ ~su le incudini ordegni di parole,~ ~sen venne pellegrino Il fuoco Parte
3 2 | soffio delle labbra e con gli ordegni dell’arte.~ ~«Virtù del 4 2 | poco il rossore sotto gli ordegni; e il calice nascente era Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 4, 4, 0, 0, 140| ripiegate ¶ dell'uomo, i grandi ordegni~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 15, 7 | improvvise invenzioni di ordegni e congegni, le navi dalla Notturno Parte
7 1 | il motto.~ ~Grandi mura. Ordegni enormi.~ ~Entriamo nell’ Per la più grande Italia Parte
8 5 | sacrifizio.~ ~Da poppa a prua, ordegni ed armi, vigilanza e silenzio; 9 5 | acquistato qualcosa degli ordegni notturni ch’egli inventa 10 5 | istintivamente si adatta già agli ordegni da adoperare. Ci sono reti?
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL