L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | popolosi che limitano gli oceani ove il Mattino colora le 2 8 | per i deserti, verso gli oceani,~ ~trae gli uomini l’un 3 8 | britannica illuminerà gli Oceani.~ ~Ma altrove, nella stessa Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 4, 15 | moschee naufraghe per entro a oceani~ ~di nebbie! oh violacei~ ~ 5 1, 4, 15 | nebbie! oh violacei~ ~fulvidi oceani donde i pinnacoli~ ~de’ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 2, 6, 0, 0, 145| verrà ¶ dagli oceani lontani~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 15, 6 | rifrangono la luce i più profondi oceani.~ ~Quando ad alcuno di voi Per la più grande Italia Parte
8 2 | mediterranea, a traverso gli oceani sempre arati, voi volete Primo vere Parte, capitolo
9 1, 6 | oblia,~ ~e vola, vola per oceani ignoti~ ~abbandonatamente,~ ~ 10 3, 1 | Ed intraveggo giù oceani~ ~vasti d’azzurro: passano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL