L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | più pura e più luminosa manifestazione della vita. Non ci offre 2 5 | è la sincerità di questa manifestazione che gli spiriti deboli o 3 7 | quando si trova dinanzi alla manifestazione di qualche irresistibile 4 8 | amatele come l’esercizio e la manifestazione in cui la nobiltà dell’uomo Il fuoco Parte
5 1 | Daniele Glàuro – una grande manifestazione d’arte conta assai più d’ L'innocente Paragrafo
6 Intro | a un'espressione, a una manifestazione del mio ¶ desiderio. Ma Il piacere Parte, Paragrafo
7 3, 2 | fondo ad ogni atto, a ogni manifestazione dell'amor ¶ d'Elena trovava Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
8 1, I| chiudo; evito qualunque manifestazione esteriore; ho paura che 9 5, VII| era divenuto omai l'unica manifestazione del ¶ loro amore.~ ~- Che Le vergini delle rocce Capitolo
10 2 | indefinito affermarsi con una manifestazione sublime.~ ~Allora, avendo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL