Il fuoco
   Parte
1 1 | solennità delle cerimonie liturgiche. Egli pensò che Perdita Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
2 2, 8 | scintillava nelle semplici forme liturgiche ¶ dei vasi; e il cibo frugale 3 2, 13 | candido scintillare di forme liturgiche ¶ il cuore le si dilatava 4 6 | solennità ¶ delle cadenze liturgiche; e sorgevano di lontananza Il piacere Parte, Paragrafo
5 3, 1 | di comodo altre ¶ stoffe liturgiche: borse da calice, borse San Pantaleone Capitolo, parte
6 2, VIII | scintillava nelle semplici forme liturgiche dei vasi; e il ¶ cibo frugale 7 2, XIII | candido scintillare di forme liturgiche il cuore ¶ le si dilatava 8 3 | certa solennità di cadenzeliturgiche; e sorgevano di lontananza 9 9, I | rustici, di forme quasi liturgiche, come ¶ sono tutti i vasellami Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 3, VII| la lentezza delle cadenze liturgiche.~ ~Favetta diceva: «Tutte
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL