L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | sott’ordini»; sono lasciati languire lunghi anni oscuri nel grado La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 7 | rare essenze che facean languire~ ~le femmine in soavità La città morta Atto, Scena
3 2, 1 | risoluti a ¶ vivere senza languire e senza mentire? Quante Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 5 | cor segreto io sentiami languire e tremare~ ~l’anima, al L'innocente Paragrafo
5 3 | come un'ostia, mi ¶ faceva languire. E, guardando, io rividi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 0, 3, 2| susurrai. Mi sentivo~ ~languire; ed il suo braccio seminudo, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Fran | rare essenze che facean languire~ le femmine in soavità profonda.[ Il piacere Parte, Paragrafo
8 4, 1 | infiammarsi, la sua anima languire. Il brivido della ¶ passione Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 3, IX | quando ¶ io vedo costei languire e delirare nell'accesso Le vergini delle rocce Capitolo
10 3 | delicato colore, che le faceva languire: pur taluna levava su le
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL