L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | in realità le concezioni laboriose del suo intelletto. L’Ammiraglio Il fuoco Parte
2 2 | ininterrotto di tante generazioni laboriose.~ ~– Sì, siete un SegusoLe novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
3 1, 4| abituato alle secrete e laboriose guerre della sacrestia, ¶ 4 2, 3| paglia tra le mandibole laboriose, ed ella con un ramo fronzuto ¶ 5 2, 5| tendevano in pace le tele laboriose. Sotto la finestra sporgeva San Pantaleone Capitolo, parte
6 2, III | paglia tra le ¶ mandibole laboriose, ed ella con un ramo fronzuto 7 2, V | tendevano in pace le tele laboriose. Sotto la finestra sporgeva 8 7, IV | abituato alle secrete e laboriose guerre della sacrestia, 9 8 | triturando fra le mandibole laboriose il cibo.~ ~- Hu, Barbarà! -~ ~ L'urna inesausta Capitolo
10 30 | insinuazioni, le menzogne laboriose non ci turbano. Ma forse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL