L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | della idealità eroica s’irraggia nella vita reale e l’arricchisce 2 8 | ringiovanisce agli orli e irraggia la sua giovinezza da tutta Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 4, 6 | astro.~ ~Non i suoi cieli irraggia soli ma il mondo Roma.~ ~ ~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 12, 4215| Ella ¶ ne ammanta e irraggia~ ~ 5 2, 14, 0, 0, 10| irrompe il ¶ mio desiderio e irraggia~ ~ 6 3, 31, 0, 3, 395| di ¶ meraviglia irraggia tutti il lido.~ ~ 7 4, 10, 0, 0, 26| nell'attimo. ¶ S'irraggia mentre agghiada.~ ~ 8 5, 12, 0, 2 | oscurità delle tue ¶ miniere s'irraggia, così che il tuo nero carbone Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 3, IX | questa cosa immateriale che s'irraggia nella ¶ materia, questa Le vergini delle rocce Capitolo
10 4 | un verbo che da solo lo irraggia di gloria significando come
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL