L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | umbra, monti salienti come implorazioni degli uomini verso le prime La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 4, 2 | E il bosco è pieno d’implorazioni.~ ~ ~ La città morta Atto, Scena
3 2, 4 | religiose: ¶ portano forse le implorazioni degli uomini.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
4 8 | di sorti, di comandi e d’implorazioni. Più in , dentro un carro, 5 13 | per accogliere tutte le implorazioni.~ ~Dico: «Leggimi.»~ ~Ella L'innocente Paragrafo
6 9 | ora ¶ da gemiti fiochi, da implorazioni lamentevoli, ora da improvvisi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 17, 6318| le ¶ implorazioni e le grida~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
8 1, 11 | nuovi. Così le lacrimoseimplorazioni a Gesù si mutavano in sospiri Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 4, 11 | nuovi. Così ¶ le lacrimose implorazioni a Gesù si mutavano in sospiri Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 4, VII | senza ¶ intervallo. Le implorazioni si propagavano ininterrotte,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL