La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 7 | III 11.~ ~Se dentro i favolosi orti vermigli~ ~adunava 2 3, 18 | traenti in loro ambagi~ ~favolosi navigli.~ ~Dietro, grandi Forse che sì forse che no Parte
3 3 | alcionia come nei ¶ giorni favolosi del solstizio iemale; era Il fuoco Parte
4 1 | imagine d’uno di quei risvegli favolosi che di repente trasfigurano 5 2 | dove in tempi recenti e pur favolosi tanto fiume di sangue versarono Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
6 Rond | traenti in loro ambagi~ favolosi navigli.~ Dietro, grandi 7 Fran | 225]~ ~I.~ ~Se dentro i ¶ favolosi orti vermigli~ adunava la Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 2, 198| degli ¶ ippòmani favolosi~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 3, 4 | allontanavano fughe di portici favolosi. ¶ Entrarono al passo, lasciando 10 3, 4 | ultimavisione di portici favolosi. E poi, nel prato umido,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL