L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | creazioni stupendamente facili traesse un’armonia sempre 2 22 | perché penso che maestri facili nell’esercitare il nuoto Le faville del maglio Parte
3 7 | pellegrino, disdegnando omai le facili rose del chiostro menomato, Il fuoco Parte
4 1 | creazioni stupendamente facili traesse un’armonia sempre 5 1 | puerili, verso le musiche facili. Quest’animula vagula è L'innocente Paragrafo
6 9 | melodioso, un ¶ getto di trilli facili che caddero nell'aria con Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 12, 3| musicale~ ~rallegrava di facili melodi~ ~con arboree cetre La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 1 | orrore vuoto sotto i più facili e i più difficili capricci Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 10, 10 | rispondenze non son più facili a definire quelle tra la Primo vere Parte, capitolo
10 1, 8 | aristocratica…~ ~Qua e le facili modiste ridono~ ~forte e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL