L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | quella specie di nimbo che s’effonde nell’oscurità ed appare Libro segreto Capitolo
2 3 | più lorda bestialità: si effonde in parole di dispregio e La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 3, 2 | immortale;~ ~ne ’l vento si effonde quel cantico e sale~ ~pe ’ 4 3, 8 | notte~ ~il fior d’arancio effonde~ ~odor più dolce e pieno,~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 3, 3 | agosto mancando,~ ~pallida, effonde un riso che non fu mai più Il fuoco Parte
6 2 | come quella serenità che si effonde su le cime dei ghiacciai.~ ~– Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Int | immortale;~ ne ’l vento si effonde quel cantico e sale~ pe ’ 8 Int | notte~ il fior d’arancio effonde~ odor più dolce e pieno,~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 3, 21, 0, 0, 54| di tal ¶ ch'effonde pace~ ~ 10 3, 64, 0, 0, 2| d'ulivieffonde al cielo di giacinto,~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL